L’UNICO MEDIA GLOBALE DELLA VELA – Storie di barche e marinai, una nuova webserie sull’altura Offshore, il ritorno del successo di Mini Mania (nell’anno della Mini Transat), Speciali Saloni, barche e industria, Sailympics > LA28, la vela olimpica fa prua su Los Angeles 2028, vela giovanile, America’s Cup & SailGP, e tanto altro ancora…

Saily è l’unico media globale della vela in Italia: Magazine, webTV e Social. Il sistema Saily è leader di settore per audience e target. Saily Newsletter è spedita in mailing a un panel di iscritti in costante crescita. Il portale ha una media di 4.000 visitatori nel giorno medio, 85.000 visitatori e quasi 700.000 pageviews nel mese medio. Inoltre: quasi 25.000 followers facebook, quasi 17.000 iscritti alla pagina youtube, 8.000 followers instagram e linkedin. Il network Saily è al centro di sviluppi tecnologici per una costante innovazione della comunicazione sulla nautica e la vela.

Il palinsesto di Saily TV per la stagione 2025 si annuncia ricco tra grandi classici e novità. Qui di seguito alcune anticipazioni (o conferme), senza dimenticare i grandi Speciali che Saily TV, da media partner di circoli, classi, sponsor e organizzatori di regate, dedica a moltissimi eventi ogni anno: dalla vela giovanile (la nostra preferita!) alle classi più longeve o emergenti, dalle località più note ai nuovi spot velici. Insomma dove c’è vento c’è Saily: la casa della vela.

PALINSESTO 2025: I FORMAT PIU’ AMATI DAI VELISTI – Il 2024 vi è sembrato un anno pieno di grande vela (Olimpiadi, Coppa America, Vendée Globe)? State pronti: il 2025 vi stupirà: eventi, regate, saloni nautici, oceani, personaggi, imprese, novità: ovunque c’è una vela al vento, c’è Saily TV.

Numeri in crescita, evoluzione tecnologica, qualità e completezza delle produzioni, distribuzione sempre più estesa e capillare: Saily è il media globale leader per il mondo della vela, una piattaforma ideale per incontrarsi, vedere e farsi vedere. Benvenuti a bordo del palinsesto 2025 di Saily TV, la TV della vela.

MINI MANIA Dove comincia l’oceano – Nel 2025 torna l’appuntamento biennale con una regata oceanica leggendaria: la Mini Transat, 90 iscritti, numero chiuso, tre italiani al via. E’ il clou della stagione per i Mini 650, la entry class della vela oceanica.

La webserie MINI MANIA è un cult, giunta alla quarta edizione: dal circuito italiano alla Mini Transat, un universo unico di sogni, determinazione e coraggio, che ispira migliaia di appassionati. La preparazione, gli eventi, le regate. Le barche e i navigatori. Le storie, la tecnica, l’avventura. Immagini emozionanti ed esclusive, interviste e opinioni. Oltre 15 puntate da marzo a novembre. Chi ama la vela, amerà MINI MANIA.

OFFSHORE SAILING Tutta la stagione altomare, in una serie video esclusiva! – Albe, tramonti, notti di vento o bonaccia, tattica e marineria: le regate “lunghe” sono l’essenza della vela d’altura, un fenomeno rilevante per numeri e passione. Su tutti i mari italiani si corrono tante e bellissime regate offshore con percorsi e scenari unici.

Roma per Due/Tutti/Uno, La Lunga Bolina, RAN 630, La Duecento, Regina dei Paesi Bassi, Tre Golfi, Est 105, La Cinquecento, 151 Miglia Trofeo Cetilar, Brindisi-Corfù, Loro Piana Giraglia, Rolex Fastnet, Palermo-Montecarlo, Round Aeolian Race, Jonica 130, Rolex Middle Sea Race, Rolex Sydney to Hobart…

Il Campionato Italiano della vela Offshore 2025, composto da oltre 15 regate, e in più le grandi classiche internazionali: la webserie OFFSHORE SAILING copre tutti i mari della stagione, con ampi speciali, servizi dedicati, interviste e telecronache, racconti di bordo, tecnica, barche, equipaggi, avventure: in un unico contenitore per una immensa audience che segue l’intera stagione.

SALONE 65 Il salone nautico di Genova vissuto da dentro – We are made of sea: siamo fatti di mare (e aggiungiamo: di vela), il claim del 65° Genoa Boat Show, il salone nautico italiano tra i primi al mondo, si svolgerà dal 18 al 23 settembre 2025. Saily da sempre è presente con uno stand-redazione che è anche studio tv, insieme al nostro partner l’editrice Nutrimenti Mare.

Vi raccontiamo la fiera dall’interno con la webserie Speciale SALONE65: lo sguardo d’insieme, le barche più interessanti in mostra, gli accessori, i protagonisti, gli eventi collaterali, i trend di mercato, le inchieste tra espositori e visitatori. Una full immersion nel meglio dell’industria nautica.

SAILY CUP CHANNEL L’America’s Cup non finisce mai – Dove si svolgerà la prossima America’s Cup numero 38? Cosa deciderà il defender neozelandese? Chi sarà il challenger of record inglese? Quali sfide saranno annunciate? Luna Rossa ci sarà? Il 2025 sarà l’anno delle risposte a tante domande sul trofeo più antico della storia sportiva. E Saily sarà al centro della scena.

Lo scorso anno Saily Cup Channel è stato il canale di informazione sulla Coppa America più seguito dagli appassionati. I nostri inviati sono stati due mesi a Barcellona, le interviste e i talk con opinionisti hanno accompagnato l’evento e le campagne social hanno alimentato il dibattito. La community della vela di Coppa torna con Saily Cup Channel 2025: l’anno delle scelte per il futuro. E senza dimenticare la “cugina” SailGP: circuito in crescita al quale sarà dedicata una programmazione speciale.

SAILYMPICS > LA28 Il primo anno del quadriennio olimpico non si scorda mai – Due medaglie d’oro a Parigi (Marsiglia) 2024! La vela azzurra è tra le migliori al mondo e vuole restarci. Cosa si muove, come ci si prepara alla rincorsa per i Giochi di Los Angeles 2028? Classi, equipaggi, allenamenti, regate, il circuito Sailing Grand Slam, la vita delle squadre azzurre, i profili dei personaggi più interessati e amati. La vela olimpica raccontata con uno stile nuovo e moderno è su Saily TV.

OCEANI Vele senza confini – L’oceano, le traversate, le circumnavigazioni: i sogni di tutti i velisti, realizzati da alcuni grandi marinai che diventano ispirazione per molti. La vela oceanica che cresce anche in Italia, con navigatori, progetti, cantieri. La tecnologia continua a sviluppare barche sempre più veloci, affidabili, incredibili.

Oceani come avventura, non solo in regata ma con imprese e sfide che valgono una vita. Class40, Multi50, Imoca60, Ultim, record, prototipi e altre innovazioni, fino all’attesa per la clamorosa “Ferrari oceanica” di Giovanni Soldini. L’anno post-Vendée promette tanto. E sarà tutto come sempre su Saily. Oceani è il nuovo contenitore video di questa vela senza confini.

E QUESTA E’ SOLO UNA PARTE… SAILY TV CONTINUA A PRODURRE CONTENUTI INNOVATIVI E ORIGINALI: ISCRIVITI SUBITO (GRATIS) ALLA PAGINA YOUTUBE DI SAILY! – Il modo migliore per essere informati in anticipo all’uscita di ogni nuovo video è iscriversi alla pagina YouTube di Saily! ISCRIVITI SUBITO! Clicca qui e sul pulsante ISCRIVITI GRATIS (se non l’hai già fatto! 😉): https://www.youtube.com/channel/UChiZU-jCWg1PfC4x83wwdzw

Newsletter Saily