VIDEO HIGHLIGHTS: CONCLUSA LA SECONDA TAPPA CALIFORNIANA – La Spagna vince ancora a San Francisco in una tappa segnata dal crollo dell’ala australiana. L’Italia chiude ottava in condizioni estreme, confermando la posizione anche in classifica generale

San Francisco non ha deluso: vento violento, corrente bastarda, e un colpo di scena che ha cambiato tutto. Alla fine, sul gradino più alto, ci è tornata la Spagna. Ma il vero protagonista della giornata è stato il cedimento dell’ala australiana, arrivato nel momento peggiore possibile.

L’Australia, fino a quel punto in piena corsa per la Finale, si stava avvicinando alla linea di partenza della settima regata quando l’ala è letteralmente collassata. Squadra salva, nessun ferito, ma regata finita. Il posto lasciato libero è stato preso dalla Francia, che ha così strappato in extremis l’accesso alla Finalissima.

VIDEO: IL COLLASSO DELLA WINGSAIL DEL TEAM AUSTRALIANO

A giocarsela, quindi, Spagna, Francia e Canada. La Francia parte forte, prende l’interno alla prima boa. Ma la Spagna resta lucida, cambia lato al Gate 2 e ruba la posizione sul terzo lato. Da lì, è gestione pura: traiettoria pulita, distacco mantenuto, e vittoria netta. È la seconda vittoria consecutiva per il team spagnolo, allenato da Simone Salvà, nelle acque di San Francisco—un déjà vu per chi si ricorda la chiusura della Stagione 4. Nessuna sbavatura, solo esecuzione.

La classifica generale vede ora l’Australia ancora in testa (39 punti), seguita da Emirates GBR (38) e Spagna (36).

E l’Italia? Il Red Bull Italy SailGP Team ha chiuso ottavo. Una tappa complicata, gestita in condizioni estreme: vento sostenuto, mare difficile, e un campo che non perdona. Il team, guidato da Ruggero Tita, ha confermando l’ottavo posto anche nella classifica generale. A tenere salda la barca tra le onde ci ha pensato Andrea Tesei, protagonista di una performance eccellente al flight controller. Ruggero Tita, al timone, ha guidato la squadra fino all’ottava posizione finale: un risultato che conferma l’ottavo posto anche nella classifica generale del campionato.

È stata una bella prova per noi” – ha dichiarato Tita – “Il percorso è lungo, ma stiamo crescendo. Le condizioni erano davvero complicate, ma la squadra ha risposto con grande lucidità. Continuiamo a spingere.”

Prossimo appuntamento: Rio de Janeiro, 3-4 maggio. Campo nuovo, stagione ancora lunga. Ma intanto, la Baia ha fatto la sua selezione.

Red Bull Italy SailGP Team helmed by Ruggero Tita in action as Alex Sinclair, grinder, crosses the boat during a practice session ahead of the Oracle San Francisco Sail Grand Prix held in San Francisco, California, USA. Friday 21 March 2025. Rolex SailGP Championship Event 5 Season 2025. Photo: Ricardo Pinto for SailGP. Handout image supplied by SailGP

Newsletter Saily