
(RI)NASCE LA CLASSE ITALIANA SB20, IL MONOTIPO ALLROUND – Un OpenDay con tanti velisti e personaggi, promosso da Luca Devoti, insieme a Luca Domenici, armatore e timoniere titolatissimo su diversi monotipi, e il direttore di Saily Fabio Colivicchi – CAMPAGNA SB20 WORLDS IN ITALIA NEL 2028
C’è un modulo per iscriversi alle prove e alla festa di sabato, è tutto gratis!
Anzio è una località cara ai velisti e non ha bisogno di presentazioni. Per decenni tra le capitali della vela olimpica, grazie a un campo di regata super tecnico, con tre club affacciati sul porticciolo, la cittadina costiera vicino a Roma torna ombelico della vela con un weekend da intenditori.
Ospitato presso la sezione della Lega Navale Italiana, con la collaborazione del Circolo Vela Roma e del Circolo Canottieri Tevere Remo, l’evento che si svolgerà nel weekend del 29 e 30 marzo ha un nome: SB20 Devoti Sailing Open Day, sarà un’occasione unica per incontrare personaggi e progetti della vela e per provare una nuova barca.

La Classe SB20 è una sportboat one-design a chiglia di 6,15 metri, con randa, fiocco e gennaker, per un equipaggio di tre o quattro persone. Molto diffusa nel mondo, veloce, marina, amata in tutto il mondo da velisti di ogni età, la barca è adesso costruita da Devoti Sailing, cantiere iconico apprezzato per i suoi Finn e i suoi ILCA, e promette un forte rilancio delle attività della classe.
L’obiettivo è ricreare un circuito italiano della classe SB20 in località belle, organizzate e piacevoli con ottime condizioni meteo, e con uno spirito sportivo e di amicizia, formati di regate tradizionali e innovativi, tecnici e divertenti, con molta condivisione grazie agli speciali video del media partner Saily TV. Per poi lanciare una campagna per riportare in Italia un campionato internazionale SB20, Europeo o Mondiale (o entrambi, perchè no?)!
Luca Devoti è uno dei velisti italiani che ha scritto la storia di questo sport: medaglia d’argento Finn alle Olimpiadi di Sydney 2000, un passato in Laser, altri titoli sparsi, una grande esperienza in Coppa America con il team +39 Challenge a Valencia 2007, quindi la crescita esponenziale come costruttore di riferimento. I suoi Finn hanno riempito i podi di almeno quattro Olimpiadi. Ma Luca è un personaggio vulcanico, geniale, sempre originale nelle sue visioni, un bordo avanti a tutti.
Luca Domenici, Notaio romano, ha una carriera velica lunghissima iniziata sull’Optimist e proseguita senza sosta come gli studi, che ha trovato coronamento in almeno due lustri di successi su diverse classi one design, tra cui lo stesso SB20, il Melges 20, il J/70, classe con la quale ha vinto di più collaborando con campioni come Lorenzo Bressani, Diego Negri, Pietro Sibello. La sua base di adozione è Anzio, e lui è la figura chiave del progetto di rilancio della classe italiana SB20 Devoti Sailing.
Saily e Saily TV garantiranno una copertura adeguata alle due giornate che si annunciano ricche di personaggi, stando alle conferme che vengono raccolte in questi giorni dagli stessi Devoti e Domenici. Seguiranno aggiornamenti.
Nel corso del weekend sarà possibile provare due SB20 Devoti nuovi (rispetto alle costruzioni precedenti ci sono parecchie novità che saranno evidenziate dal cantiere), partecipare al lancio della nuova associazione della classe italiana e della campagna per portare il Mondiale 2028 in Italia (magari proprio ad Anzio), e vivere la vibrante serata conviviale di sabato, una festa della vela nel corso della quale saranno presentate altre barche (occhio alle sorprese by Luca Devoti) e iniziative.
Qui sotto l’invito che contiene i dettagli per confermare la presenza. E’ importante registrarsi e in caso di volontà di provare la barca, prenotarsi indicando eventualmente la data preferita. Nei prossimi giorni saranno diffusi altri dettagli organizzativi.



