VELA OLIMPICA-Cádiz si prepara a infiammare la seconda tappa degli iQFOiL International Games (8-14 marzo 2025), con 240 atleti da 32 nazioni pronti a darsi battaglia tra vento, onde e strategie. Nuovo format, grandi rivalità e condizioni insidiose: lo spettacolo è assicurato.

Cádiz si prepara a essere il teatro della seconda tappa degli iQFOiL International Games, in scena dall’8 al 14 marzo 2025. Dopo il debutto esplosivo di Lanzarote, lo spettacolo continua con un’altra settimana di regate ad alta tensione, dove si daranno battaglia oltre 240 atleti, provenienti da 32 nazioni.

Le regate prenderanno il via lunedì 10 marzo, dopo la cerimonia di apertura prevista per la serata dell’8 marzo, e si concluderanno venerdì 14 marzo con le Medal Series, che decreteranno i vincitori delle diverse categorie.

La flotta in gara è stellare, con 44 atlete nella categoria Senior Women, 79 atleti nella Senior Men, 65 Under 19 e 60 Under 17. Tra le donne, tutti gli occhi sono puntati su Emma Wilson (GBR 7), bronzo olimpico e fresca vincitrice della tappa di Lanzarote. Ma la sua corsa verso la vetta non sarà facile: a darle battaglia ci sarà Sharon Kantor (ISR 390), argento a Parigi 2024, pronta a ribaltare i pronostici.

2024 iQFOiL Games # 2 Cadiz © Sailing Energy / iQfoil Class 07 March, 2024

Nel settore maschile, si preannuncia un duello infuocato tra Grae Morris, argento olimpico a Parigi 2024, e Kiran Badloe, campione olimpico a Tokyo 2020 e tre volte campione del mondo. Morris debutta con le nuove attrezzature, inaugurando la sua campagna olimpica verso Los Angeles 2028, mentre Badloe, già tra i protagonisti di Lanzarote, punta a confermarsi tra i migliori.

L’evento sarà un mix perfetto tra esperienza e nuove leve: i giovani talenti delle classi Youth & Junior avranno un’occasione d’oro per emergere, soprattutto con l’introduzione delle nuove vele da 8 m² per gli uomini e 7,3 m² per le donne, pensate per rendere più fluido il passaggio alla categoria Senior e ridurre i costi di adattamento.

Uno dei momenti più attesi sarà la Medal Series del 14 marzo, che adotterà il nuovo formato di gara introdotto quest’anno. Rispetto alle edizioni precedenti, solo gli 8 migliori atleti della Opening Series accederanno alla fase finale, rispetto ai 10 precedenti. Il sistema di eliminazione rimane invariato per quarti di finale e semifinali, ma ora solo due atleti avanzeranno alla Grand Final, che vedrà quattro concorrenti invece di tre. Inoltre, il leader della Opening Series partirà con un vantaggio, avendo già una vittoria a suo favore. Il titolo verrà assegnato al primo atleta che raggiungerà due successi.

2024 iQFOiL Games # 2 Cadiz © Sailing Energy / iQfoil Class 08 March, 2024

Le condizioni di Cádiz, celebri per la loro variabilità, renderanno la competizione particolarmente impegnativa. Gli atleti dovranno affrontare venti mutevoli, onde potenti e correnti complesse, che richiederanno un continuo adattamento tattico. Il campo di regata, esposto alle acque atlantiche, può generare onde di grande dimensione, specialmente in marzo, quando le perturbazioni atmosferiche sono frequenti.

Tutti questi elementi faranno di Cádiz un vero e proprio banco di prova per gli atleti, mettendo alla prova la loro capacità di adattamento e determinazione in vista del lungo percorso verso Los Angeles 2028.

Newsletter Saily