A MARINA DI CARRARA 13-14 MARZO – La collaborazione fra l’associazione I Timonieri Sbandati e le società INGEMAR e MADEIT4A che sta definendo i nuovi parametri di comfort e accessibilità delle aree portuali e dei marina – AL SEATEC C’E’ ANCHE SAILY TV!

Una grande novità a Seatec/Compotec 2025: per la prima volta sarà presente MARINA4ALL, un progetto nato nel 2023 con una collaborazione fra l’associazione I Timonieri Sbandati e le società INGEMAR e MADEIT4A, sta definendo i nuovi parametri di comfort e accessibilità delle aree portuali e dei marina.
Le piattaforme fisse o galleggianti, sono pensati per garantire comfort e sicurezza, accesso e facile transito sia ai portatori di disabilità, sia per le persone di terza età fino alle persone con limitazioni temporanee.

Una sfida progettuale, produttiva e culturale che condivide le competenze specialistiche di aziende apparentemente lontane per trasferire innovazione e comfort ai porti e marina turistici moderni.
I primi prototipi delle piattaforme MARINA4ALL sono stati varati nel 2023 ai Saloni Nautici di Venezia e Genova e utilizzati dal navigatore Marco Rossato quali basi di partenza e d’arrivo del Giro d’Italia a Vela “Navigare oltre i limiti”: 45 porti della Penisola visitati in 99 giorni di navigazione e oltre 1700 miglia a bordo di Tornavento (100% accessibile e conducibile in autonomia da una persona costretta alla carrozzina & 100% elettrica) per esaminare l’accessibilità dell’offerta diportistica italiana e sollecitare operatori e pubblico ad alzare il livello d’attenzione sul tema.

Le piattaforme MARINA4ALL che saranno presentate nel 2025, oltre a particolari accorgimenti tecnici, i dislivelli minimi e l’attenzione agli spazi di manovra, le nuove strutture sono predisposte per i sistemi di protezione e di sostegno ausiliari (sollevatori per persone e altri presìdi), aiuto alla presa delle cime di ormeggio per soggetti magari di terza età (e per un miglior comfort di tutti) comprenderanno anche aree di sperimentazione dedicate ai soggetti ipovedenti e non vedenti, percorsi tattili, cromaticità contrastanti e segnaletiche in Braille.

Il messaggio di cui il progetto MARINA4ALL intende farsi portavoce e intorno al quale auspica di aggregare il più ampio consenso, é creare un nuovo sviluppo condiviso del diporto nautico moderno, sempre più attento alle individualità e all’ambiente. Marco Rossato sarà presente, il 13/14 marzo, nell’area dedicata MARINA4ALL che ospiterà una serie di incontri dedicati al tema dell’accessibilità (comfort), sostenibilità, ambiente e sicurezza in ambienti come Porti e Marina.

E AL SEATEC C’E’ ANCHE SAILY CON DUE EVENTI DEDICATI ALLA VELA (QUI DETTAGLI E ORARI)

Newsletter Saily