GIOVEDI 13, “OCEANO ITALIA”: LA VELA OCEANICA ITALIANA E I SUOI PROTAGONISTI (Pendibene, Pedote, Mura, Zorzi, Farnetani, Gamenara, Bianchi…) – VENERDI 14, “LA FILIERA DELLA VELA”: DALLE SCUOLE DI VELA ALLE MEDAGLIE OLIMPICHE! (Marchesini, Sensini, Banti, Maggetti, Leonardi, Barberi, e giovanissimi velisti!) – SPECIALE SAILY TV

Il SEATEC, salone dell’accessorio e della tecnologia nautica che si svolge a Marina di Carrara (Carrara Fiere) il 13-14 marzo 2025, apre alcune finestre sul mondo della vela in rapido cambiamento, in collaborazione con il media digitale Saily.it.

Nei giorni della fiera sono previsti due appuntamenti su tematiche attuali che riguardano lo sport ma anche l’industria e le tecnologie della vela, sotto forma di talk condotti dal direttore di Saily Fabio Colivicchi e il supporto di contributi filmati.

“OCEANO ITALIA”: LA VELA OCEANICA ITALIANA E I SUOI PROTAGONISTI – Il primo evento nel padiglione di Carrara Fiere è in programma giovedi 13 marzo alle 13:00 dedicato a un segmento del mondo della vela che sta crescendo molto e finalmente anche in Italia: la vela oceanica. L’appuntamento è intitolato OCEANO ITALIA e racchiude storie di progetti, navigatori, progettisti, protagonisti.

Tra gli ospiti presenti e in collegamento ci saranno: Giancarlo Pedote, fresco reduce dal suo secondo giro del mondo a vela in solitario nella regata Vendée Globe; Andrea Pendibene, navigatore della Marina Militare con quattro partecipazioni alla Mini Transat e una a The Ocean Race; Andrea Mura, a sua volta protagonista nel 2024 di una circumnavigazione del globo in solitario senza scalo; quindi i tre velisti italiani iscritti alla Mini Transat che si corre nel 2025: Cecilia Zorzi, Giulia Farnetani e Nicolò Gamenara; coinvolto anche Edoardo Bianchi del cantiere Sangiorgio Marine.

“LA FILIERA DELLA VELA”: DALLE SCUOLE DI VELA ALLE MEDAGLIE OLIMPICHE! – Venerdi 14 sempre alle 13:00 il secondo appuntamento, per scoprire il percorso virtuoso che dalle Scuole Vela dei Circoli FIV porta atleti e tecnici fino ai vertici del grande sport internazionale.

Oltre alla presenza della Federazione Italiana Vela, con il consigliere federale Andrea Leonardi e il presidente del Comitato II Zona FIV Lorenzo Barberi, e testimonianze di giovanissimi velisti, sono previsti interventi del Direttore Tecnico della vela azzurra Michele Marchesini e del DT Giovanile Alessandra Sensini, oltre a quelli delle medaglie d’oro olimpiche Caterina Banti e Marta Maggetti.

Newsletter Saily