16 PADIGLIONI, 1500 ESPOSITORI, 1000 BARCHE – Il più grande salone nautico del mondo al coperto, dal 18 al 26 gennaio a Dusseldorf si prepara a stupire visitatori e addetti ai lavori. Barche, esperienze, surf, canoa e vacanze in 16 padiglioni espositivi. Più molti eventi collaterali e incontri. Biglietti, viaggio e alloggio – SPECIALE BOOT 2025 SAILY TV
Dal 18 al 26 gennaio 2025, Düsseldorf tornerà a essere il centro dell’industria internazionale della nautica e degli sport acquatici per nove giorni. Con 1.500 espositori in 16 padiglioni espositivi e oltre 1.000 imbarcazioni e yacht, boot (rigorosamente con la “b” minuscola come vuole il logo storico) si conferma il più grande salone nautico globale. Aziende provenienti da oltre 60 paesi presenteranno anteprime mondiali, innovazioni tecniche nei mercati degli accessori, delle attrezzature, della propulsione e delle immersioni, barche a vela di ogni tipo da regata e diporto, nonché destinazioni attraenti per gli sport acquatici in tutto il mondo.
Le dimensioni di boot sono impressionanti e uno sguardo al portafoglio espositori mostra che il “chi è chi” è di nuovo a bordo. Una sola visita al boot Düsseldorf sostituisce quindi numerosi viaggi separati in diverse aziende.
QUI IL LINK AL SITO DEL BOOT PER SCOPRIRE GLI ESPOSITORI DIVISI PER PRODOTTI
Il presidente del boot Robert Marx: “Quando l’intero mercato mondiale si trova nello stesso posto nello stesso momento in una fiera come il boot, si crea un’atmosfera estremamente attraente per noi produttori e commercianti. A Düsseldorf incontriamo esattamente il nostro pubblico per dare il benvenuto alla prossima stagione con i migliori contatti. Per i visitatori c’è anche l’opportunità unica di confrontare direttamente le offerte dei marchi più importanti, dei nuovi arrivati interessanti e degli specialisti. Non posso che consigliare a chiunque sia interessato una visita al boot a gennaio 2025. Nessun altro posto offre un mercato con questa selezione.”
PRODUTTORI ITALIANI PRIMI PER NUMERO AL BOOT – I produttori italiani sono in testa, seguiti da Paesi Bassi, Francia e Gran Bretagna. Tuttavia, anche aziende dalla Polonia, Austria, Stati Uniti, Grecia e Turchia sono presenti con grandi presentazioni. Il gruppo francese Beneteau è l’indiscusso più grande espositore della fiera, con stand nel padiglione 1 delle imbarcazioni a motore (Jeanneau Motorboats, Beneteau e Fourwinns), nel padiglione 4 (Beneteau Outboards, Wellcraft), nello yacht di lusso padiglione 6 (Prestige), nel charter/destinazione Seaside padiglione 13 (Beneteau Concept) e nel padiglione 16 della vela (Beneteau/Jeanneau e i cantieri navali catamarani Excess e Lagoon). Groupe Beneteau è anche di nuovo lo sponsor principale del forum sulla sostenibilità “blue innovation dock” nel padiglione 10 al boot 2025. Informazioni sul programma sono disponibili qui.
LA VELA NEI PADIGLIONI 15 E 16 – Nei padiglioni 15 e 16, l’attenzione è rivolta alla vela, con i maggiori cantieri internazionali tra cui X-Yachts, Jeanneau/Beneteau, Dufour, Excess, Hallberg Rassy, Contest, Amel, Saffier, Solaris, Grand Soleil, Lagoon e Bali. Ma come tradizione il boot ospita anche cantieri “minori” che producono barche medio-piccole, con tante sorprese da scoprire, barche spesso di estrazione dei laghi tedeschi, carrellabili e tutte da scoprire, a volte autentici gioielli, fuori dal “mainstream” delle grandi produzioni industriali. La solita grande piscina consente azione e spettacolo nel padiglione del surf 17. Qui, i professionisti mostrano cosa sanno fare con una tavola e un foil in gare internazionali. Ma si puo’ anche salire e provare.
Biglietti, viaggio e alloggio – I biglietti per la fiera costano € 19,00 per i soci boot.club online e sono validi per due giorni di fiera. Da quest’anno, le visite per le famiglie saranno particolarmente convenienti, perché i bambini fino a 12 anni inclusi potranno partecipare alla fiera gratuitamente e non avranno bisogno di un biglietto. I visitatori commerciali possono acquistare i biglietti a 26,00 €, che consentono loro di accedere alla fiera e alla lounge per i visitatori commerciali dalle 9:30. Tutte le informazioni su come raggiungere l’evento in auto, aereo o treno, nonché informazioni sul biglietto Düsseldorf Ticket, sono disponibili su www.boot.com. Prevista un’area Caravan in piazzole con allacciamento elettrico, al prezzo di 25,00 €. Durante la fiera, pasti caldi e bevande saranno disponibili nella grande tenda ristorazione. È possibile prenotare camere d’albergo a prezzi ragionevoli tramite KUONI Tumlare Congress tramite la piattaforma di prenotazione HotelMap su https://www.boot.com/Hotel.
WE LOVE THE WATER: LA CANZONE UFFICIALE DEL SALONE IN QUESTO VIDEO TEASER (SOTTO)
La più grande fiera mondiale di yacht e sport acquatici – Con oltre 200.000 visitatori da oltre 100 paesi e 1.500 espositori su 220.000 metri quadrati nei padiglioni da 1 a 17, boot Düsseldorf dal 18 al 26 gennaio 2025 è la più grande fiera mondiale di yacht e sport acquatici. Sia i velisti che i diportisti troveranno un’ampia varietà di barche, gommoni, superboat o yacht di lusso.
Gli sport acquatici più amati come immersioni, surf, kitesurf, stand up paddling, skimboarding o canoa sono disponibili al boot in tutte le loro sfaccettature e con l’attrezzatura adeguata. Workshop e attività pratiche, sia per gli appassionati di sport per il tempo libero che per gli esperti, rendono la fiera unica al mondo.
Ma anche la salvaguardia dell’ambiente marino e le tecnologie innovative e sostenibili sono al centro dell’attenzione al boot 2025. In collaborazione con l’European Boating Industry (EBI), il Blue Innovation Dock offrirà un formato di dialogo unico con competenze politiche, economiche, tecnologiche e mediatiche nel padiglione 10. Inoltre, tornano due appuntamenti per la protezione degli oceani: il prestigioso premio “ocean tribute” con i partner Prince Albert II Foundation e German Ocean Foundation, nonché la campagna “love your ocean” con stand nel padiglione 11.
SAILY A DUSSELDORF E SPECIALE BOOT SU SAILY TV – Una serie di news e presentazioni, focus su barche e prodotti della vela, protagonisti e storie: su Saily Magazine vi racconteremo il boot 2025, e su Saily TV una serie di video vi faranno sentire a bordo del primo salone mondiale! L’anno della nautica inizia a Dusseldorf… o su Saily!