CIRCOLO VELICO SFERRACAVALLO – In palio anche il Trofeo challenger 38° Mediterranean Cup 3^ SIOR – La regata organizzata dal Circolo con il patrocinio del Comune di Palermo a cui hanno preso parte 70 velisti provenienti da circoli di tutta Italia più un equipaggio svizzero e otto maltesi
Sei le prove disputate – 3 Venerdì e 3 Sabato per entrambe le flotte – caratterizzate da condizioni meteo impegnative con vento sostenuto (tra i 10 e i 12 nodi in entrambe le giornate). Nessuna prova è stata disputata domenica.
Il Trofeo SIOR 2024 resta ‘’a casa’’ grazie alla vittoria di Filippo Noto (Circolo Velico Sferracavallo) a cui si aggiunge il premio per la Migliore squadra Juniores e due terzi posti con Vittorio Lentini (podio juniores) ed Edoardo Mortillaro (cadetti). E ancora, Elena Guidi – che si allena al CVSF – è prima femminile (juniores). Nella bacheca dei premi del CVSF anche il Trofeo challenger 38° Mediterranean Cup – 3^ SIOR che è andato – per la categoria Juniores – ad Antonino Mortillaro.
Ecco i podi della classifica finale.
CATEGORIA JUNIORES
ASSOLUTI
1° Filippo Noto (Circolo Velico Sferracavallo)
2° Matteo Ravaioli (Circolo Velico Ravennate)
3° Vittorio Lentini (Circolo Velico Sferracavallo)
FEMM.
1^ Elena Guidi (Vela Club)
2^ Giulia Pasqua (Club Nautico Augusta)
3^ Chiara La Loggia (CC Roggero di Lauria)
Francesco Di Gaetano (LNI Trapani) è il miglior timoniere nato nell’anno 2013
CATEGORIA CADETTI
ASSOLUTI
1° Giovanni Brecci (LNI Napoli)
2° Diego Marcantonio (Gulliver ASD)
3° Edoardo Mortillaro (Circolo Velico Sferracavallo)
FEMM.
1^ Helena Avara (Circolo della Vela Sicilia)
2^ Laura Bonomo (CC Roggero di Lauria)
3^ Martina Gerardi (Circolo Velico Marsala)
MIGLIORE TIMONIERE (Nato nel 2015) Marco Scaturro (Circolo Velico Marsala)
Il premio per la Migliore squadra Juniores (composta dai primi tre concorrenti della stessa società con i punteggi più bassi) va al Circolo Velico Sferracavallo.
Il premio per Migliore squadra Cadetti (composta dai primi tre concorrenti della stessa società con i punteggi più bassi) va al Circolo Velico Marsala.
Questa edizione del SIOR è stata caratterizzata dal gemellaggio con la Mediterrean Cup organizzata dal Circolo Velico Reggio (30 ottobre – 1 novembre 2024). Dalla classifica combinata dei punteggi complessivi dei due eventi per ciascuna categoria, il Trofeo challenger 38° Mediterranean Cup – 3^ SIOR è andato per la categoria Cadetti a Diego Marcantonio (Gulliver ASD) mentre per gli Juniores ad Antonino Mortillaro del Circolo Velico Sferracavallo.
Il 2025 vedrà il circolo della borgata marinara ospitare i campionati europei Nacra 17, 49er e 49er FX, il Campionato italiano classi olimpiche, due regate nazionali, due tappe RS21 e la IV edizione del SIOR.