GLI AZZURRINI RESTANO POCO IN SINTONIA CON IL CAMPO DI REGATA – Dopo quattro regate di batteria: Andrea Tramontano 31 (36-13), Leandro Scialpi 33 (8-19), Mattia Di Martino 36 (18-42), Tommaso Geiger 98 (43-42), Andrea Demurtas 121 (22-40). Lunedi 9 decisivo per l’ingresso in Gold
La seconda giornata del Campionato Mondiale Optimist, caratterizzata da venti leggeri, ha permesso lo svolgimento di due prove per ciascun gruppo di regata. Dopo un inizio ritardato per attendere il rinforzo della brezza da est, i giovani velisti hanno affrontato condizioni tecniche e variabili, con una brezza tra i 5 e i 10 nodi e un residuo di onda dal giorno precedente.
VIDEO DAY 2 (SOTTO NELLA PAGINA ANCHE IL DAY 1)
Tra gli italiani, Andrea Tramontano, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si classifica al 31° posto (36-13), Leandro Scialpi, del Centro Nautico Bardolino, occupa il 33° posto (8-19), Mattia Di Martino, della Società Velica Barcola Grignano, il 36° posto (18-42). Tommaso Geiger, della Società Triestina Sport del Mare è al 98° posto (43-42), mentre Andrea Demurtas, della Fraglia Vela Riva, si trova in 121° posizione (22-40).
Le condizioni del giorno hanno favorito nuovi protagonisti nella classifica generale. Spagna, Stati Uniti, Grecia e Brasile hanno sfruttato la leggerezza del vento, con il brasiliano Artur Back che ha brillato nella flotta blu, conquistando un primo e un secondo posto, per un totale di soli 6 punti. Seguono gli spagnoli Mateo Carbonell (7-1) e Joan Domingo (3-1), entrambi con 12 punti. Il brasiliano Eduardo Essinger Backheuser è quarto con 13 punti, seguito dall’americano Pablo Muñoz Montes, quinto con 14 punti.
Lunedì 9 dicembre sarà decisivo per definire le flotte Gold, Silver e Bronze, con una giornata finale di qualificazione che si preannuncia competitiva grazie a un previsto rinforzo del vento termico da nord-est. A seguire, martedì e mercoledì, il Campionato a squadre si svolgerà nelle acque interne del porto.
VIDEO DAY 1 (VENTONE E MARONE)