227 ATLETI DA 52 NAZIONI! OGGI LA CERIMONIA DI APERTURA, PREVISIONI DI VENTONE! – Il futuro non puo’ attendere, al via il Mondiale Optimist 2024 in Argentina. L’Italia schiera: Leandro Scialpi (CN Bardolino), Andrea Demurtas (FV Riva), Tommaso Geiger (Triestina SDM), Mattia di Martino (SV Barcola Grignano) e Andrea Tramontano (RYCC Savoia), l’analisi del coach Marcello Meringolo
Quando si regata a Buenos Aires, alla foce del Rio de la Plata, sul Mar del Plata, ci sono alcune certezze: l’acqua è color marrone/beige scuro, per via delle alghe particolari e dei fondali; il vento è oceanico, potente, fresco, robusto: insomma bello forte in prevalenza; le onde sono le protagoniste, complice il dualismo vento-corrente (c’è di mezzo un fiume, e che fiume). Risultato: un campo di regata quasi leggendario per la storia della vela, difficile per tutti, specialmente per chi come noi italiani ha la ventura di essere abituato a venti medio leggeri o al più medio forti con poca onda stile-Garda. Si annuncia un Mondiale bello e fotogenico! L’adrenalina di quasi 230 ragazzi e ragazze scorrerà, senza la necessità di foil o caschi, basterà cavalcare (e domare) le onde del Plata! Forza ragazzi!
LA CERIMONIA DI APERTURA IN DIRETTA STREAMING!
Mar del Plata, 6 dicembre 2025 – È tutto pronto a Mar del Plata, Argentina, per l’inizio del Campionato Mondiale Optimist 2024, organizzato dal Club Náutico Mar del Plata con l’approvazione della Asociación Optimist Argentina (AOA) e sotto l’autorità dell’International Optimist Dinghy Association (IODA). L’evento si svolgerà dal 5 al 15 dicembre e vedrà la partecipazione di 227 atleti provenienti da 52 nazioni.
Dopo la prima selezione nazionale, tenutasi ad aprile nelle acque di Marina di Carrara, e la seconda selezione conclusasi meno di un mese fa a Cagliari, cinque azzurri rappresenteranno l’Italia in questo importante appuntamento: Leandro Scialpi (Centro Nautico Bardolino), Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva), Tommaso Geiger (Società Triestina Sport del Mare), Mattia di Martino (Società Velica Barcola Grignano) e Andrea Tramontano (Reale Yacht Club Canottieri Savoia).
I partecipanti saranno suddivisi in batterie per competere nell’Optimist Individual World Championship (IWC), che si articola in sei giornate complessive. Nel cuore del campionato, durante il sesto e il settimo giorno, si svolgerà l’Optimist Team Racing World Championship (TRWC), dedicato alle regate a squadre.
Questa competizione vedrà la partecipazione di un massimo di 48 squadre, ciascuna composta da 4 o 5 velisti, con 4 atleti che gareggeranno in ogni regata. In caso di più di 48 squadre idonee, e qualora il paese ospitante non qualificasse una propria squadra, questa avrà la precedenza sostituendo l’ultima squadra qualificata.
Il Campionato Mondiale Optimist prenderà ufficialmente il via il 5 e 6 dicembre con le giornate dedicate all’arrivo delle delegazioni, alla registrazione e alle stazze delle imbarcazioni. Gli alloggi ufficiali saranno accessibili a partire dalle ore 14, mentre nel pomeriggio si svolgerà il meeting dei Team Leader e la suggestiva Cerimonia di Apertura, che darà il benvenuto a tutti i partecipanti.
PROGRAMMA REGATE: MONDIALE INDIVIDUALE INFRAMMEZZATO DAL MONDIALE A SQUADRE – Le prime regate del Campionato Individuale si terranno dal 7 al 9 dicembre, con tre giornate di sfide intense nelle acque di Mar del Plata. Successivamente, il 10 e l’11 dicembre, sarà la volta del Campionato a Squadre, che offrirà un emozionante intermezzo con regate dedicate alle squadre nazionali.
Dal 12 al 14 dicembre si tornerà al Campionato Individuale, con altre tre giornate di competizioni decisive che decreteranno i vincitori nelle diverse categorie. L’evento si concluderà il 15 dicembre con la Cerimonia di Premiazione e la chiusura ufficiale del campionato, celebrando i protagonisti e i momenti più emozionanti di questa grande manifestazione velica.
IL COACH MERINGOLO: “SARA’ UN CAMPIONATO FISICO, NON CI SONO FAVORITI, VIVIAMO ALLA GIORNATA” – Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe Optimist, ha dichiarato: “Mi aspetto un campionato molto fisico per le condizioni meteo che affronteremo. Da quando siamo arrivati, abbiamo trovato non meno di 18 nodi di vento e onde di 2,5 metri, talvolta anche più alte. Sarà fondamentale vivere ogni giorno al meglio, cercando di mantenere una media punti la più bassa possibile. Per i più leggeri, sarà cruciale superare il primo giorno per poi puntare all’accesso alla Gold nei due giorni seguenti. Non credo ci siano favoritissimi a priori: nessuno ha dimostrato di essere superiore agli altri durante l’’nno. Per noi sarà un campionato impegnativo, inutile negarlo, dato che le condizioni sono molto diverse dalle nostre, ma ne eravamo consapevoli e il nostro obiettivo è fare del nostro meglio.”
Venerdì 6 dicembre il primo momento speciale: la tanto attesa Cerimonia di Apertura del Campionato Mondiale Optimist. Un evento simbolico che darà ufficialmente il via alla manifestazione. Si ricorda che tra l’Argentina e l’Italia ci sono 4 ore di fuso orario. Le notizie, gli articoli, i risultati e le foto sul Campionato verranno pubblicati la mattina successiva agli eventi.
Il sito ufficiale dell’evento classifiche complete sono disponibili anche su: https://2024worlds.optiworld.org/en/default/races/race