![](https://www.saily.it/media/pedote-casco-cover-960x560.png)
PRYSMIAN HA DOPPIATO OGGI LA LATITUDINE DEL PRIMO GRANDE CAPO – La tempesta sulle barche di testa sembra meno violenta (ma sempre con 45 nodi di vento e 7 metri di onda!). Aggiornamento delle posizioni e scenari per i prossimi giorni nell’Oceano Indiano. Louis Burton verso Cape Town (si ritira), problemi al sistema di un foil per Clarissa Cremer. Ultime da Giancarlo Pedote – TRACKING
(Contenuto in aggiornamento)
I leader Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) e Sébastien Simon (Groupe Dubreuil) sono come previsto nel bel mezzo di un sistema depressionario, atteso e temuto, ma sembrano finora aver fatto un ottimo lavoro nel superarlo, navigando in modo efficiente, sicuro e sufficientemente veloce da consentirgli di mantenere la loro posizione in testa alla flotta, primo e secondo.
Ma non è finita, la situazione è in evoluzione, la parte peggiore del mostro con i suoi venti più forti è ancora alle loro spalle pronta a raggiungerli. Sono ancora momenti di tensione e di massima concentrazione per il duo di testa. Simon ha inviato un video ieri sera di lui a 35 nodi mentre prendeva la terza mano di terzaroli in previsione di raffiche più forti.
VIDEO: SEB SIMON PRENDE LA TERZA MANO DI TERZAROLI CON 35 NODI DI VENTO
LE CONDIZIONI AUMENTANO LE DISTANZE TRA LE BARCHE – Intanto Dalin sembra estendere il suo vantaggio, ora arrivato a quasi 100 miglia davanti a Sebastien, velista cresciuto a Les Sables d’Olonne. Divari in aumento anche un po’ più a nord, Jérémie Beyou (Charal, 5°) e Nicolas Lunven (Holcim-PRB, 6°) stanno ancora navigando abbastanza vicini, Yannick Bestaven (Maître CoQ V, 9°) ha seguito la scia di Sam Goodchild (Vulnerable 1, 7°) per tornare verso sud-est.
IL RITIRO DI LOUIS BURTON – La capacità di risolvere i problemi meccanici si conferma fondamentale. A causa di danni al suo sartiame fisso ieri, Louis Burton ha dovuto arrendersi dopo dieci ore passate a cercare una soluzione. Già autore in Atlantico di una riparazione importante e impressionante tra bordo e coperta a sinistra di Bureau Vallée, con rotture a causa della pressione del tangone a poppa, Burton e il suo team hanno lavorato duramente per trovare una soluzione, ma con tutto l’Oceano Meridionale davanti, lo skipper di Bureau Vallée non ha avuto altra scelta che dirigersi verso Città del Capo.
![](https://www.saily.it/media/66ddd6d8a6bc7.jpg.webp)
Boris Herrmann (Malizia Sea Explorer) sembra sempre più tornare sulla parte alta della flotta dopo aver dovuto riparare due volte il collegamento al suo braccio foil ieri. Ma ha ancora una riparazione da fare. “Stamattina ho fermato la barca e ho perso parecchie miglia per riparare una legatura a prua sul J2. Ora sto andando bene, 20 nodi verso ESE. Penso di seguire una rotta simile a Justine, Clarisse e Sam, tutti mure a sinistra ora, posizionandomi con questo sviluppo di questa alta pressione e la bassa pressione che ci segue, preparandomi per venti più forti da nord con la bassa pressione e a seguire molto lasco per i prossimi cinque o sei giorni. Sono condizioni quasi moderate per la prossima mezza settimana circa. Ho riposato molto la scorsa notte, il che è sempre positivo, la notte inizia presto. Oggi ho impostato la barca per navigare velocemente, miglia e routing. Eccoci qui, con un po’ più di riposo ora e presto il sole riscalderà la cabina, riesco a vedere il mio respiro, è un po’ freddo e umido.”
VIDEO BORIS HERMANN DA BORDO DI MALIZIA SEA EXPLORES
BUONA SPERANZA – Isabelle Joschke lo ha passato nelle prime ore della notte, che si sta accorciando sempre di più per i velisti che inseguono il sole, la skipper del MACSF (al 19° posto da giorni) ha descritto le sue condizioni, “Il passaggio del primo fronte è andato piuttosto bene, apparentemente ho battuto il mio record di velocità di 24 ore con la mia barca, a bordo era insopportabile ma alla fine è stato davvero bello! Una specie di corsa contro il tempo per rimanere davanti al fronte, l’ho trovato fantastico. Poi da dietro la doccia fredda, il mare si è alzato, il vento pure, e da ieri pomeriggio ho avuto condizioni infernali, con un vento molto instabile, da 25 a 45 nodi, da stare sempre all’erta. La barca a volte partiva in surf, è una cosa che ho sperimentato già quattro anni fa, ed è un po’ il grande stress degli Oceani del Sud.”
GIANCARLO PEDOTE: 24 GIORNI LA LES SABLES A GOOD HOPE – E’ entrato ufficialmente nel suo secondo Oceano Indiano Giancarlo Pedote con Prysmian. Ha avuto un pensiero per Louis Burton costretto al ritiro, soprattutto considerando la riparazione “impossibile” che il francese aveva fatto allo scafo. Giancarlo continua a navigare intorno al 20° posto, nel gruppone guidato da Jean Le Cam, ha passato Capo di Buona Speranza il 5 dicembre alle ore 10:24:35 UTC, con il tempo di 24 giorni 22 ore 22 minuti e 35 secondi. Circa 5 giorni dopo il passaggio del gruppo di testa che ha avuto la grande spinta della depressione nell’Atlantico del sud staccando tutti.
Con pazienza e costanza, Giancarlo e Prysmian stanno ricostruendo la regata, dandosi obiettivi quotidiani, la situazione meteo evolve rapidamente e il gruppo di Pedote con Roura, Ferré, Le Cam e la stessa Joschke, si troverà nelle prossime ore nuovamente in una depressione, diciamo pure che sarà investito da una burrasca perdipiù nella zona delle secche delle Agulhas, occorrerà prudenza e marineria. Il gruppetto che li precede (con Seguin, Attanasio, Dutreux, Hare…) che risale fino al 14° posto, ha ancora un margine di 400 miglia.
VIDEO: CLARISSA CREMER SPIEGA L’AVARIA (RISOLVIBILE) – Un problema con il foil ram bracket ha costretto Clarisse a rallentare durante la notte, per stabilizzare il problema. “Non è ancora stato risolto, ma è sotto controllo! Al momento non posso regolare il mio foil, il che è fastidioso per le prestazioni… Ma sono riuscita a godermi l’alba.” Lo spirito della navigatrice sembra non incrinarsi.
CLICCA QUI O SULL’IMMAGINE SOTTO PER IL TRACKING: SEGUI DATI, CLASSIFICA E METEO!
![](https://www.saily.it/media/Screenshot-2024-12-05-alle-16.18.52.png)
SOLO! #9, IL NUOVO EPISODIO ARRIVA SU SAILY TV: QUATTRO PROTAGONISTI AL MICROSCOPIO
![](https://www.saily.it/media/SOLO-4-PARTNER-1024x576.jpg)
VIDEO DA GUIDE SOUREE (FREELANCE.COM): LA SCIA E L’ARCOBALENO (anche nelle retrovie, lo spettacolo è meraviglioso)
VIDEO, PARLA IL LEADER CHARLIE DALIN (E QUANTO SBATTE LA BARCA!)