VIDEO: CAMBIA IL NOME, RESTA LA LEGGENDA – DAL 1993 è la regata transatlantica più lunga e impegnativa. Si tiene ogni due anni con equipaggi in doppio per le maggiori classi oceaniche, con partenza dal porto di Le Havre per raggiungere i paesi in cui si coltiva il caffè. L’OR è il marchio di caffè preferito in Francia: la visione per far crescere la regata

Nella foto di apertura, la partenza della regata nel 2022: una delle più spettacolari di sempre per le condizioni meteo. Ora la Transat Jacques Vabre, sintetizzata in TJV, una delle regate-mito, cambia nome ma non logica (sulla rotta del caffè) e diventa Transat Café L’Or, dal nome del marchio di caffè preferito in Francia nonchè marchio leader del gruppo JDE Peet’s. Sostituendo Jacques Vabre, rafforzerà i profondi legami tra i fondatori di JDE Peet’s e la città di Le Havre. Il cambio di nome segue la linea dei fondatori e della regione Normandia per un impegno e un investimento finanziario a lungo termine.

Domenica 26 ottobre 2025, la più leggendaria regata transatlantica in due partirà con un nuovo nome: Transat Café L’Or Le Havre Normandie. Si tratta di un cambiamento per la regata che manterrà lo stesso percorso fondamentale di prima: 4 classi, 4 percorsi, 4 coppie vincenti. Supportata dal marchio L’OR, la Coffee Race punta a crescere ancora e ra aggiungere un pubblico ancora più vasto.

La Transat Café L’Or, Le Havre Normandie è la regata transatlantica più lunga e impegnativa. Si tiene ogni due anni e gli skipper salpano in coppia dal porto di Le Havre per raggiungere i paesi in cui si coltiva il caffè. Impegnata in una serie di scelte, la competizione, le partnership, la gestione e le comunicazioni, l’associazione Transat Café L’Or, mira a essere un attore leader nello sviluppo delle regate oceaniche per renderle più accessibili, garantendone la sostenibilità e la popolarità. Attraverso tutto ciò che le regate oceaniche evocano, il suo obiettivo è mostrare la strada verso un mondo più sostenibile e socialmente inclusivo, continuando a trasmettere le qualità edificanti e ispiratrici mostrate da questi coraggiosi concorrenti.

Con la sua storia e il suo aroma, il marchio L’OR offre la promessa di evasione, risvegliando i sensi, incoraggiando la riscoperta e il rispetto della natura. Questi valori sono condivisi dalla gara: 1) Responsabilità. Nel quadro della politica Common Grounds di JDE Peet’s e del suo programma di fornitura responsabile, L’OR offre caffè che proviene da fonti sostenibili, rispettando i principi ambientali, sociali ed economici stabiliti dalla Global Coffee Platform.

2) Biodiversità. Grazie alla partnership con l’associazione “World Coffee Research”, L’OR sostiene la ricerca volta a far scoprire al maggior numero possibile di persone le diverse varietà di caffè che si possono trovare nel mondo.

3) Sostenibilità. Contribuendo attivamente allo sviluppo del processo di raccolta e riciclaggio di piccoli pezzi di alluminio, L’OR consente oggi al 70% dei francesi di riciclare le proprie capsule gettandole direttamente nel contenitore del riciclaggio.

LE HAVRE, FRANCE – OCTOBER 29 : Ocean Fifty boats are taking the start of Transat Jacques Vabre in Le Havre, France, on October 29, 2023. (photo by Jean-Marie Liot / Alea)

LA REGATA RESTA ANCORATA AI SUOI PRINCIPI – La Transat Café L’Or Le Havre Normandie resta un’avventura condivisa da due persone, che dimostrano audacia e sincerità in un percorso impegnativo attraverso l’Atlantico. Il 17 ottobre, il villaggio aprirà le sue porte a Le Havre sotto nuovi colori, ma come sempre offrendo un’atmosfera festosa, riunendo le persone e rispettando l’ambiente con alcune giornate molto speciali in programma.

Il 26 ottobre, gli skipper lasceranno il molo Paul Vatine, seguendo la rotta percorsa dalle navi mercantili, che trasportavano le piante di caffè nei territori del Sud America e dei Caraibi nel XVIII secolo. La Martinica ospiterà ancora una volta la conclusione di questa 17a edizione con la magnifica cornice della baia di Fort-de-France sotto l’occhio vigile del Monte Pelée, dove crescono i migliori chicchi di caffè: l’arabica typica.

E di fronte alla sfida del cambiamento climatico e grazie alla sua reputazione rafforzata, la Coffee Race punta più che mai a essere innovativa ed esemplare. La Transat Café L’Or, Le Havre Normandie ha posto una serie di impegni al centro della gara per promuovere la conservazione e favorire l’inclusione, la diversità e il legame sociale. Per l’edizione del 2025, saranno annunciate diverse misure per continuare questo lavoro e limitare ulteriormente l’impronta di carbonio. Appuntamento a Le Have il 26 ottobre: con quanti (e quali) italiani al via? L’ultima volta, due anni fa, erano tanti e si parlò di una nouvelle vague di velisti oceanici italiani.

Newsletter Saily