L’inglese Imray, famosa tra marinai e appassionati di vela da oltre due secoli per le sue carte nautiche accurate e complete, ha annunciato eliminerà gradualmente la pubblicazione e riorienterà le attività

Famosa anche per il logo che riproduce un marinaio intento a esaminare il sestante, Imray ha segnato una lunga epoca, accompagnando velisti di ogni tipo e di ogni esperienza, attraverso crociere e regate di piccolo o immenso cabotaggio. Il 18 novembre, Imray ha segnato il passaggio di un’era, annunciando che cesserà la produzione delle carte nautiche propriamente dette, perchè di cellulosa. Una decisione che Imray stessa descrive come “non presa alla leggera, riflette il crescente passaggio alla navigazione nautica digitale.”

Imray continuerà a servire la comunità marittima tramite i rinomati portolani, le guide da crociera e il popolare prodotto digitale “Esplora con Imray”. Queste risorse rimarranno un pilastro per marinai e avventurieri, offrendo informazioni affidabili e verificate sia per la navigazione costiera che per quella offshore.

La produzione e il supporto delle carte, inclusi gli avvisi Imray ai marinai, continueranno per tutta la stagione 2025. Oltre tale data, non verranno pubblicate nuove edizioni.

Mentre si conclude la produzione delle carte nautiche cartacee, Imray conferma di voler continuare a mantenere viva la tradizione con risorse di navigazione affidabili e di alta qualità per le generazioni future. Imray ha già da tempo avviato una sezione digitale di cartografia ed è probabile che verrà potenziata.

ACQUISTARLE FINCHE’ DISPONIBILI! – Questo lasso di tempo offre una preziosa opportunità per le imbarcazioni da diporto e codificate di assicurarsi le carte cartacee di alta qualità di Imray finché le scorte sono disponibili. Essendo uno dei soli due fornitori di carte riconosciuti dalla Maritime and Coastguard Agency, le carte Imray sono pensate per i diportisti e offrono un’eccellente alternativa alle carte ufficiali del governo, soprattutto alla luce degli aumenti di prezzo per quelle carte programmati per gennaio 2025.

L’eredità di innovazione nautica e condivisione delle conoscenze è stata al centro della missione di Imray sin dalla metà del XVIII secolo, quando i fondatori servivano le navi mercantili nella City di Londra con carte, portolani e strumenti nautici.

SE QUALCUNO E’ INTERESSATO, I DIRITTI SONO IN VENDITA… – Sul sito Imray scrivono anche: “Per coloro che sono interessati a preservare questa eredità, stiamo offrendo un’opportunità unica di acquisire l’attività di cartografia e/o i diritti sul nome Imray, consentendo una continuazione della nostra tradizione all’interno della comunità marittima globale.”

https://www.imray.com/news/imray-chart-publishing

Newsletter Saily