OLTRE 1000 CHILOMETRI A VELA IN 24 ORE – Il francese ha fatto la scelta più radicale e a Ovest di tutta la flotta, recuperando dal 39° al 4° posto. Migliorato di 6 miglia il record di Thomas Ruyant stabilito nel 2023. Non sarà l’ultimo record che vedremo in questo Vendée Globe…

Ha stupito tutti per la scelta tattica estrema, il 41enne francese si è diretto per 230 miglia nautiche a ovest-nordovest di Finisterre alla ricerca di una brezza più leggera e di un passaggio più sicuro mentre i suoi rivali si dirigevano verso la costa spagnola.

Quella opzione radicale lo ha fatto scendere al 39° posto su 40. Poi un grave problema con il timone lo ha costretto a fermare la barca per diverse ore… Sembrava andare tutto male a Nicolas. Invece il Vendée dimostra che in poche ore le storie possono ribaltarsi. Lunven in breve è tornato in quinta posizione e ha iniziato a navigare a ritmo da record. E alla fine il record è arrivato.

SEGNATEVI QUESTA DATA – Nelle ultime 24 ore Holcim-PRB ha percorso ben 546,6 miglia nautiche, ovvero 1.012,3 km, per infrangere il precedente record di distanza IMOCA sulle 24 ore di 540 miglia stabilito da Thomas Ruyant durante la gara Retour à la Base a dicembre dell’anno scorso.

Questa mattina Lunven ha superato Ruyant su Vulnerable e Louis Burton su Bureau Vallée ed era solo quattro miglia dietro Jérémie Beyou su Charal al quarto posto, ma viaggiava più di sette nodi più veloce.

IL PROBLEMA AL TIMONE – In precedenza, Lunven ha fornito alla Classe IMOCA un resoconto dettagliato del problema di governo potenzialmente serio che ha avuto a bordo la seconda notte di gara. Ha rivelato di aver dovuto fermare la sua barca per “due o tre ore” con le vele ammainate mentre risolveva il problema. Ciò ha richiesto che lavorasse a poppa di notte in condizioni di mare agitato.

“Una cima si è impigliata sotto la barra del timone di dritta e l’ha dislocata dal suo alloggiamento, quasi strappandola via”, ha detto Lunven “L’ho notato abbastanza rapidamente perché la barca è diventata quasi impossibile da governare. Ciò ha persino causato una piccola strambata.” Per fortuna, come detto, le storie del VG cambiano velocemente, e oggi Nicolas puo’ decisamente sorridere.

Newsletter Saily