DOMINIO TITA-BANTI (1-1-1)! CHIARA BENINI FLORIANI (ILCA 6) E MAGGIE PESCETTO (KITE) IN ZONA PODIO! – Lungo postponement e campi di regata attivi dalle 17 a Marsiglia. Ma alla fine tante regate per 6 classi impegnate. Nacra 17, campioni olimpici in formissima. La timoniera gardesana, passista, sale in quartieri altissimi (4). E la kiter si diverte a fare la outsider (6). Pianosi avvio lento. Chiavarini 9°. 470 a fatica – IL PUNTO SERALE SU SAILY TV DA NON PERDERE

Non ricorderemo i campi di regata di Marsiglia per la loro affidabilità, l’aderenza alle previsioni meteo, la puntualità delle termiche o dei gradienti. Sua maestà il Mistral, per dire, una volta durava tre giorni. Invece dopo aver soffiato ieri, oggi era già evaporato. E di altro neanche l’aria, almeno fino al tardo pomeriggio quando è arrivato… un Ponentino. 10-12 nodi, anche con una bella onda formata. Via al circo delle prove serali: due ILCA 6 e ILCA 7, due 470 misti, tre i Nacra 17, quattro ciascuno i due FormulaKite maschili e femminili, con un percorso a bastone che prevede una boa sottovento alla bolina da lasciare obbligatoriamente a sinistra, e una di poppa a destra, disegnando un grande “otto” sull’acqua, prima del traversino finale. A suo modo è un giorno storico anche oggi, per la prima della nuova specialità olimpica! Andiamo in ordine di classifica degli italiani.

Paris 2024 Olympic Sailing in Marseille, France on 3 August, 2024. (Photo by World Sailing / Lloyd Images)

NACRA 17, IL REGNO INCONTRASTATO DI RUGGERO TITA E CATERINA BANTI (1) – Chi ferma Ruggero e Caterina? I campioni olimpici di Tokyo non si scompongono per la lunga attesa al caldo, vanno in mare e annichiliscono la flotta con tre primi, l’ultimo dei quali con distacco siderale. Scartano un secondo e sono già in fuga dopo sei prove con 10 punti di vantaggio sui sorprendenti kiwi Micah Wilkinson e Erica Dawson (2-2-3), e 16 sui terzi, gli argentini Mateo Majdalani e Eugenia Bosco (10-6-6). Prove di risveglio per i tedesci Kolhoff e Stuhlemmer, bronzo di Tokyo, quarti a 18 punti (6-3-2), mentre resta opaca fin qui l’Olimpiade degli inglesi Gimson e Burnett, argento a Enoshima (3-4-9), sesti a 20 punti dagli azzurri. Belle immagini di planate e ingavonate, controllo totale delle regate da parte degli italiani basato su preparazione praticamente perfetta. Nell’ultima prova, quella del distacco, sono partiti letteralmente in seconda fila, per poi volare (il foiling di bolina è una mezza esclusiva) e andarsene già a metà del primo lato. Sovrani del regno.

ILCA 6, CHIARA BENINI FLORIANI, PASSO COSTANTE (4) – Mentre tutte le timoniere singoliste, ad accezione delle prime due che sono quasi marziane, hanno alti e bassi clamorosi, la gardesana/anconetana si distingue per la costanza dei piazzamenti, se fosse una ciclista sarebbe una passista. A parte un 25 del secondo giorno (scartato) e un 18 sul groppone, è sempre stata sul decimo, aggiungendo qualche acuto ove possibile (oggi11-5). Morale, a una sola giornata e due prove dal termine prima della Medal Race di martedi 6 agosto, Chiara Benini Floriani è quarta a 5 punti dal bronzo. Mantenere questi equilibri domani ci regalerebbe una Medal da cardiopalma forse inatteso! In ogni caso essere lassù a -2 dalla fine è già tanta roba. Singolarmente, però, non circolano foto di Chiara: nè dal service di World Sailing, nè da altri fotografi in sala stampa. Se l’assenza di foto porta a questi risultati, meglio non apparire!

Paris 2024 Olympic Sailing in Marseille, France on 4 August, 2024. (Photo by World Sailing / Sander van der Borch)

KITE FEMMINILE, MAGGIE PESCETTO COL SORRISO (6) – L’ha presa bene Maggie questa Olimpiade, senza pressioni o aspettative, solo lei e il paracadute, la crescita di tecnica e consapevolezza, la felicità di essere all’evento degli eventi. Dopo le quattro prove del primo giorno storico della nuova specialità olimpica della vela, scopriamo la migliore Maggie Pescetto del quadriennio (5-7-3-10) sesta attaccata al treno che insegue il trio delle meraviglie di testa (la francese Nolot, l’inglese Aldridge, l’americana Moroz), forse podio annunciato. Brava Maggie, se continua a divertirsi puo’ togliersi qualche soddisfazione. Ricordiamo che le Medal Series dei Kite sono ancora diverse dai windsurf, ne parleremo, un formato particolare che rimette parecchio in discussione tra i top-10.

ILCA 7, LORENZO CHIAVARINI SI RIMETTE NELLA TOP-TEN (9) – Finora risultati a giorni alterni, oggi alterna risultati nello stesso giorno (5-19), è il saliscendi di Lorenzo, la chiave di questa sua Olimpiade, che però lo tiene agganciato allo strapuntino della zona Medal Race. In testa c’è bagarre con tanti vicini pretendenti a sogni di podio, dopo il 49er maschile è forse la classe più bella da seguire per qualità della competizione. Matt Wearn (AUS) è l’unico che finopra non si è concesso sbavature. Lorenzo Brando Chiavarini è 9° a due regate dalla fine più Medal.

Paris 2024 Olympic Sailing in Marseille, France on 4 August, 2024. (Photo by World Sailing / Jean-Louis Carli)

KITE MASCHILE, RICCARDO PIANOSI CHE BRUTTO AVVIO – Il vice campione d’Europa e mondiale è solo undicesimo dopo il day 1 dell’Olimpiade (10-6-8-14), troppo brutto per essere vero, paga forse lo scotto dell’esordio olimpico a 19 anni. Gli altri non perdono tempo, in testa lo sloveno Vlodisek (2-5-1-1) poi l’austriaco Bontus (1-2-5-8) e si rivede il superfavorito Max Maeder di Singapore (5-1-2-DNF). C’è tutto il tempo di recuperare vista la lunghezza del programma Kite che prevede ben 16 prove.

Paris 2024 Olympic Sailing in Marseille, France on 4 August, 2024. (Photo by World Sailing / Sander van der Borch)

470 MISTO, ELENA BERTA E BRUNO FESTO, CI SI METTE ANCHE LA GIURIA – La coppia mista del 470 cerca di rialzare la testa e agguantare il treno della Medal, con una prima prova discreta. Poi il patatrac, proprio all’arrivo della seconda regata una strambata con rollio è ritenuta troppo accentuata dal giudice in acqua, bandiera gialla e DNF. Ora Elena e Bruno sono al 14° posto e devono resettare per un finale di alto livello che li reintegri nella finale olimpica. Forza ragazzi.

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE COMPLETE (E ALTRO) NEL RESULT CENTRE DI WORLD SAILING

NEL PUNTO DEL DAY 8 SU SAILY TV, IL GIORNO DOPO L’ORO DI MARTA MAGGETTI, ANCORA RIFLESSIONI SUI FORMATI OLIMPICI, E LE IMMAGINI PIU’ BELLE DELLE CLASSI IN GARA OGGI

Paris 2024 Olympic Sailing in Marseille, France on 4 August, 2024. (Photo by World Sailing / Sander van der Borch)

Newsletter Saily