LE LINEE DI FARR YACHT DESIGN CON GLI INTERNI MICHELETTI & PARTNERS – Quando questi elementi si combinano con l’alto livello di costruzione e l’artigianato dettagliato di ICE Yachts, il risultato è una straordinaria aggiunta alla linea ICE

Il cantiere ICE Yacht annuncia il varo di una nuovissima imbarcazione. L’ICE 66RS-01 rappresenta il primo di una nuova linea di yacht da crociera ad alte prestazioni che combinano l’elegante stile interno ed esterno di Micheletti & Partners con le comprovate prestazioni e la raffinata architettura navale di Farr Yacht Design. Quando questi elementi si combinano con l’alto livello di costruzione e l’artigianato dettagliato di ICE Yachts, il risultato è una straordinaria aggiunta alla linea ICE.

Niente meno del meglio è lo slogan del cantiere per questa nuova linea: “Abbiamo voluto collaborare con i migliori progettisti del mercato per garantire una barca leggera, veloce, competitiva ed al contempo confortevole. Il top sul mercato per portare il Made in Italy del cantiere a livello internazionale. Questa linea non vuole sostituire la produzione esistente, ma la affiancherà rivolgendosi ad un pubblico che apprezza la solidità e le performance degli ICE Yachts ma cerca un design più avveniristico ” Queste sono le affermazioni del CEO di Ice Yachts Marco Malgara.

“Lavorare sulla progettazione strutturale di uno yacht a vela da crociera veloce non è un compito facile soprattutto quando il costruttore è ICE Yachts, un importante cantiere con diversi modelli di successo e con una grande aspettativa su questo nuovo ICE 66RS.” Alessandro Paganini, Senior Naval Architect. “Essere selezionati come parte del team di progettazione con Farr Design e Micheletti & Partner ci ha spinto a fare del nostro meglio per trovare le migliori soluzioni strutturali per offrire una barca leggera, rigida e stabile. Guardando indietro alla fase di progettazione, vedo un entusiasmante scambio di conoscenze all’interno del team e un approccio fresco e nuovo con la costruzione presso ICE Yachts. Sono abbastanza sicuro che questa barca sarà il punto di partenza di una nuova era lussuosa, sicura e orientata alle prestazioni della costruzione e del design nautico italiano nel mondo.”

DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA – La lama di deriva, realizzata con struttura in Weldox ed il bulbo in piombo fresato a controllo numerico garantiranno la solidità e robustezza necessarie per sopportare i carichi dati dall’ampio piano velico. Il timone in carbonio con asse forgiato in autoclave a 7 bar studiato e progettato con tecnologie all’avanguardia permette un controllo impressionante anche ad imbarcazione sbandata o sottoposta a grossi carichi aerodinamici, tenendo sempre ben chiara l’attenzione volta al tema della sicurezza, centrale sia a livello progettuale che costruttivo.

Britton Ward, Vice Presidente & Senior Naval Architect: “La forma dello scafo porta con sé il DNA prestazionale di Farr ed è il prodotto di una stretta interazione con i designer di Micheletti & Partners per accentuare le caratteristiche estetiche tipiche della barca. Lo scafo è caratterizzato da una prua verticale, da un ingresso sottile alla linea di galleggiamento e da una sagomatura dello specchio di poppa accuratamente messa a punto. Il dritto di prua è stato sviluppato per ridurre le accelerazioni dovute all’urto con l’acqua, mentre la distribuzione dei volumi è stata ottimizzata per ottenere una buona risposta di assetto in velocità e sbandamento. In linea con le moderne tendenze di progettazione, lo scafo porta il suo baglio massimo fino allo specchio di poppa, garantendo un’eccellente stabilità di forma e consentendo lo stivaggio trasversale del tender nel garage di poppa.

Come per tutti gli yacht progettati da Farr, l’eccellente equilibrio e la sensazione del timone in tutte le condizioni sono di primaria importanza e sono considerati nel dimensionamento e nel posizionamento del piano velico e delle appendici. La barca nr.1 è configurata con una chiglia fissa a 3,35 metri di pescaggio e un timone singolo. Sono disponibili opzioni per l’installazione di una chiglia sollevabile e di un doppio timone. Costruita con uno scafo in sandwich ibrido vetro-carbonio infuso, con una coperta interamente in carbonio e interni ben arredati ma leggeri, raggiunge un ballast ratio del 33% e promette eccellenti prestazioni di bolina. Il motore infine, uno Yanmar da 195 cv, garantisce 12 nodi di velocità durante la navigazione a motore. È già in studio un modello full carbon per gli appassionati della velocità. L’albero, rigorosamente in carbonio, studiato dal reparto racing di Axxon Masts, porterà un piano velico generoso.

Il piano velico è stato ottimizzato per garantire eccellenti prestazioni con poco vento e sviluppato per una facile manovrabilità con poco equipaggio. La barca è dotata di winch elettrici, di una vela di prua avvolgibile e con la possibilità di un furling boom e una tormentina.”

I pulpiti e candelieri sono stati finemente realizzati in titanio, così come i passacavi, in modo tale da contribuire a un generale risparmio di peso e al tempo stesso garantendo un prodotto completamente immune alla corrosione, aumentando quindi la marinità dell’imbarcazione. L’ampio garage, da record della categoria e quasi a livello di quello di un 80 piedi, è predisposto per contenere trasversalmente un tender gonfio da ben 3,5 metri!!

Il pozzetto presenta il classico stile mediterraneo con ampie sedute e predisposizione per vivere la barca all’aperto. La tuga presenta un design di derivazione automobilistica con ampi paramare che al loro interno nascondono l’uscita delle scotte comodamente utilizzabili da una sola persona attraverso i 4 winch elettrici. L’ampia finestratura frontale permette, dalla dinette, di avere una visione completa del ponte azzerando la separazione intenro/esterno. Una barca da vivere a 360°.

INTERNI – Gli interni rappresentano un altro fiore all’occhiello nella realizzazione di questo nuovo progetto. La dinette ampia e spaziosa, nasce dallo studio dei percorsi, risulta estremamente luminosa grazie al posizionamento e alle dimensioni dei vetri. La cucina è a vista con un’isola centrale pensata e dotata di elettrodomestici di ultima generazione, ampi piani di lavoro in Corian, numerosi spazi di stivaggio e una cantinetta per i vini. La luce naturale crea un’atmosfera accogliente, mentre il design moderno e funzionale della cucina si integra armoniosamente con gli altri ambienti, il tutto impreziosito da pannelli rivestiti in pelle chiara a contrasto con essenze in noce cannettate.

I posti letto sono 8, divisi tra cabina armatoriale con bagno e 3 cabine doppi, tutte quante dotate di bagno “en suite”,  più un ulteriore posto letto per la crew all’estrema prua. Elettronica  al top con gli ultimissimi ritrovati B & G Hercules line e vele super tecniche di One Sails.

Lucio Micheletti afferma: “Nel nostro lavoro progettuale ciò che sta alla base non è soltanto il desiderio di risolvere al meglio i volumi della tuga o di proporre strutture spaziali interne eccezionali, bensì il desiderio di superarle per arrivare a creare dei principi immaginativi originali.

Nel progetto partiamo sempre dal creare un metodo che si basa sulle azioni umane che vi si svolgono al suo interno. Parte da qui la creazione della forma spaziale intorno al vivere in barca. Volevamo un volume unico che trasforma lo spazio in una corte che dialoga con il contesto, generando socialità.

Questa tensione spaziale ha reso la dinette un luogo di transito, definito principalmente dai flussi delle attività quotidiane e dai momenti di sosta. Un posto dove darsi appuntamento, prendere un caffè, rilassarsi, chiacchierare, fermarsi a leggere un libro, ascoltare uno scrittore che parla di un romanzo.
Uno spazio dove primeggia lo svago il tempo libero e spirito di comunità. Un concetto dove leggerezza e design giocano con forme inedite.
Abbiamo pensato che ICE possa essere il teatro giusto per fare sperimentazione.”

SCHEDA TECNICA
L.O.A.     19.90 m
L.W.L       18.83 m
B MAX       5.73 m
DRAFT       3.35 m
DSPL               26 t 
BALLAST      8.10 t      
ENGINE        Yanmar 4LV195/230
WATER CAPACITY       1000 lt
FUEL CAPACITY           750 lt

Newsletter Saily