FOTO – C’era anche il presidente FIV Ettorre, e poi la Marina Militare, amici velisti mischiati tra i parenti, gli amicissimi para sailors, ammiragli… Ma intanto lui riparte subito: in Pacifico con Spirito di Stella

6 luglio, Gravedona Como Lake. “Giro di boa di un percorso sportivo e professionale che siamo orgogliosi di aver condiviso con persone speciali incontrate miglia facendo” – parte così il sunto della giornata di AndyP, “Orgogliosi di aver unito a terra la famiglia del mare assieme ai nostri affetti più cari, quelli che soffrono vedendoci partire ma contenti perché abbiamo fatto della nostra passione la nostra professione.”

Con questo spirito e tanta gente si è svolta la cerimonia e la festa per il matrimonio tra Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi. Insieme discretamente da anni, soprattutto in mare, e adesso insieme per la vita e per mettere su un’altra famiglia. Ma tranquilli, i due non si fermano: Andrea riparte già sabato prossimo: non una regata ma qualcosa di speciale, sarà su Spirito di Stella in Pacifico (“stavolta lasciando a terra una parte di me”), si torna a fine ottobre, a Olimpiadi e Coppa America concluse…

“A partire non ci si abitua mai ed è sempre come la notte prima degli esami, ma quando hai nel DNA il mare non puoi farne a meno.”

TRA I PRESENTI ALLA FESTA – Lo squadrone para sailing capitanato dal presidente Carmelo Forastieri, con Di Maria, Gulino… in partenza per Kiel e poi al Garda in raduno. I velisti Boscolo, Roveraro della Elvstrom, Fausto Cella neo armatore del primo Sun Fast 30 in arrivo… Laura Doria storica ufficio stampa classe Mini650, amici e amiche delle giovanili del Laser per Giovanna e del periodo del canottaggio per Andrea. Colleghi ufficiali da tutta Italia ma anche da Bruxelles dello storico equipaggio del First 36.7 Cygnus Offshore Navy delle Riva per tutti e 100miglia del Circeo…

Il passaggio del presidente federale Francesco Ettore per un saluto è anche segno importante di riconoscimento per Giovanna e Andrea, primo offshore mixed crew in Europa non solo maschio-femmina ma anche derivista-marinaio, una configurazione che adesso è diventata un must nel giro Ocean Race, routine in altura e chissà, speranza in futura classe olimpica.

L’Ammiraglio Domenico La Faia attualmente comandante di Marisport e di tanti atleti e atlete in partenza per Parigi-Marsiglia! L’Ammiraglio Carmelo Bonfiglio responsabile del progetto Wow-Spirito di Stella partito da Genova a fine Ocean Race con Nave Vespucci e ora in Pacifico, tanti altri discreti.

In ogni caso: auguri Andrea e Giovanna!

Newsletter Saily