
SCIROCCATA? NO PROBLEM – Quasi 100 persone a bordo di 13 barche a vela nel porto turistico di San Felice Circeo, per l’evento promosso da ANDOS, l’associazione delle donne operate al seno
Dopo il primo rinvio dello scorso 2 Giugno, una forte sciroccata ha purtroppo impedito anche questa Domenica l’uscita in mare delle 13 imbarcazioni aderenti.
Dopo il benvenuto da parte del gruppo organizzatore, ovvero della Dr.ssa Paola Bellardini, Presidente del Comitato di Latina dell’ANDOS e del Dr. Franco Borsò, Presidente del Circeo Yacth Vela Club, preso atto delle avverse condizioni metereologiche, per non perdere l’occasione di avvicinare alla vela le molte donne dell’ANDOS giunte in nel porto di San Felice Circeo, è stato prontamente studiato ed attivato un piano “B”: Scuola di Vela a bordo.
Vari gruppi di donne ANDOS sono state accolte a bordo delle barche ormeggiate e gli armatori hanno offerto loro una sorta di corso di base sulla vela, ovvero le nomenclature principali, le andature in base al vento, le attività di un equipaggio in crociera ed in regata, storie ed aneddoti legate al mare, il tutto accompagnato da simpatici aperitivi.

La soddisfazione delle donne dell’ANDOS era palese e grazie a questa inaspettata iniziativa molte di loro hanno manifestato interesse nell’avviarsi a corsi di vela per se stesse e per i loro familiari.
Il clou della giornata è stato quando una coppia di simpaticissimi velisti austriaci, giunti la sera prima nel porto del Circeo, ha raccontato ai presenti la loro incredibile avventura su una piccola barca a vela di soli sette metri, partita dall’Austria e giunta nel tirreno attraversando fiumi di mezza Europa, poi i mari della Turchia e della Grecia.
Una incredibile coincidenza era il colore delle maglie che vestivano: l’arancio, lo stesso colore rappresentativo dell’ANDOS e dei guidoni che sventolavano tra i pontili del porto.
L’evento si è concluso con un momento conviviale nel piazzale del porto, dove tutti i presenti hanno potuto degustare cibi sani del nostro territorio sapientemente preparati da uno straordinario gruppo di volontari appartenenti alla famiglia Celebrin di Borgo Vodice, una piccola comunità pontina che non ha mancato di sponsorizzare l’evento con cibo e bevande.
La quarta edizione è prevista nel mese di maggio del 2025.

L’ANDOS è presente in Italia con 52 Comitati e a Latina è attiva dal 2010. La mission dell’Associazione è prendersi cura delle donne operate di tumore della mammella attraverso varie attività: sostegno psicologico, linfodrenaggio del braccio coinvolto, percorso nutrizionale e attività motoria di gruppo, attività occupazionale di gruppo, fornitura gratuita delle parrucche, attività culturali e ricreative.
L’ANDOS si impegna, inoltre, ad informare la popolazione per aumentare la consapevolezza sull’importanza della prevenzione primaria e secondaria e l’adesione ai programmi di screening oncologici regionali oltre a raccomandare il percorso multidisciplinare di cura del tumore della mammella presso le Breast Unit.
Le Volontarie, donne già coinvolte nella malattia e non, si adoperano giornalmente con entusiasmo per garantire le attività su riportate, in completa gratuità.
Per perseguire gli obiettivi di cui sopra ed accogliere le donne in ogni fase del proprio percorso diagnostico e terapeutico, l’ANDOS organizza e promuove ogni anno eventi solidali coinvolgenti ed emozionanti.