
SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE – Il maxi di Claudio Demartis copre le 104 miglia in 12 ore, 16 minuti e 23 secondi, precedendo sul traguardo Anywave e Verve Cramer
Per Prosecco Doc Shockwave 3 (Y.C. Monfalcone) il buongiorno si è visto dal mattino. Le sue vele, infatti, sono spuntate per prime dalle boe di partenza, nel porto esterno di Brindisi e da quel momento è stata una corsa in solitaria fino al traguardo di Kassiopi, a nord dell’isola di Corfu. Ha solcato le 104 miglia in 12 ore, 16 minuti e 23 secondi. Un vantaggio notevole rispetto ad Anywave (D.N. Sistiana) che è giunto a Kassiopi dopo 14 ore, 58 minuti e 6 secondi. Terzo posto in reale per Verve-Camer (C.V. Gallipoli) che ha chiuso dopo 16 ore, 57 minuti 13 secondi.
Nella classifica compensata è ancora Prosecco Doc Shockwave 3 a trionfare, mentre il secondo posto va alla barca spagnola Xeic (RCN Barcellona) e il terzo all’imbarcazione ellenica Rush (Marina di Gouvia). Quarto posto per Anywave, quinto per la barese Obelix (Cus Bari), sesto per la salentina Costa del Salento (LNI Gallipoli), settimo per Shaula (Marina di Lecce), ottavo per Soft (LNI Taranto), nono per Verve Camer. La prima imbarcazione brindisina è Grande Cesare (LNI Brindisi) giunta dodicesima.
In questa 38^ edizione della Brindisi-Corfu si è registrato il ritiro di Idrusa dei fratelli Montefusco, autentica portabandiera del Circolo della Vela di Brindisi. Ma il dato rilevante è che dopo la frenata determinata dal covid, la regata Brindisi-Corfu è tornata ad avere un ruolo centrale e strategico nel panorama velistico del Mediterraneo.
99 LE IMBARCAZIONI SCRITTE, LA CERIMONIA DI BENVENUTO AGLI EQUIPAGGI – La Regata velica internazionale “Brindisi-Corfu” ha raggiunto la soglia delle 99 imbarcazioni iscritte che domenica si presenteranno alla boa di partenza. Le imbarcazioni provengono da numerosi circoli nautici italiani, oltre che altre nazioni europee. E questo costituisce la conferma dell’importanza della regata a livello internazionale.
Sabato 8 giugno, alle ore 18.30, ai piedi della Scalinata Virgiliana, la cerimonia di presentazione della 38^ edizione della regata con il benvenuto agli equipaggi. La partenza alle ore 12.00 di domenica 9 giugno dalla parte esterna del porto di Brindisi, mentre l’arrivo è previsto nell’isola di Corfù dopo aver percorso le 104 miglia che separano le coste pugliesi da quelle elleniche. L’organizzazione dell’evento è del Circolo della Vela Brindisi e del Marina Gouvia Sailing Club.
“Siamo davvero molto soddisfatti per aver raggiunto un numero così alto di iscrizioni che ci consente di avvicinarci al record relativo al periodo pre-covid – afferma il Presidente del Circolo della Vela Gaetano Caso – Il nostro obiettivo, come al solito. È quello di creare le condizioni perché tutti funzioni nel migliore dei modi. Un obiettivo che contiamo di raggiungere anche grazie ad una macchina organizzativa ormai rodata e capace di affrontare sfide importanti come quella della ‘Brindisi-Corfu’. Colgo l’occasione, in ogni caso, per ringraziare la Regione Puglia, Puglia Promozione ed il Comune di Brindisi per il sostegno che hanno voluto assicurare a questo evento, insieme ad altri enti ed agli sponsor grazie ai quali è stato allestito un programma di eventi collaterali che, come al solito, hanno richiamato le attenzioni di migliaia di turisti e di brindisini”.
Potrebbe interessarti anche

BarcheBuona Pasqua...
Nel cantiere dove sta nascendo Gitana 18, il mega trimarano che se la vedrà con la Ferrari di Soldini
di Fabio Colivicchi
A LORIENT CAPANNONE APERTO, A PISA SEGRETO ASSOLUTO – Saranno forse le due mega-vele che nel 2026 e seguenti si contenderanno il Trofeo Jules Verne e altri grandi record a […]
17/04/2025

FIVOceano Italia
VIDEO – Ecco Maccaferri Futura! Luca Rosetti ha il suo nuovo Class40, varo tecnico a Genova
di Fabio Colivicchi
E ORA SUBITO PRIMI BORDI – E’ l’ultima evoluzione della serie dei Musa40 disegnati da Gianluca Guelfi e Fabio D’Angeli, chiglia spostata verso poppa e albero avanzato per consentire performance […]
17/04/2025

AlturaRegate & Regate
Torna Pasquavela 2025: tra storia, innovazione e tracking. Scegli tu: una media o tre costiere?
SI AGGIUNGE AL CALENDARIO UN’ALTRA REGATA “MEDIA” DI 125 MIGLIA… – La trentottesima edizione darà la possibilità ai partecipanti di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia […]
17/04/2025

DeriveWindsurf giovanile
Europei Techno 293 Ostia, la cerimonia di apertura e il primo (difficile) giorno di practice race
di Fabio Colivicchi
280 ATLETI DA 16 PAESI, FESTA AL PALA FIJLKAM (FOTO) – Una festa con banda e majorettes, autorità e bandiere, musica e amicizia. In mare il campionato dovrà fare lo […]
17/04/2025

AlturaOFFSHORE SAILING
Ultimi arrivi a Riva di Traiano: la Garmin Roma per Due, Uno, Tutti verso il gran finale
di Francesca Frazza
GIORNATA IMPEGNATIVA – SPECIALE SAILY TV – La quarta giornata ha completato il quadro degli arrivi della 32ª edizione, tra condizioni meteo in peggioramento e finali spettacolari. Cohen vince la […]
16/04/2025

AccessoriAssonanze
Navico Group technical partner dello Yacht Club Italiano, alleanza tecnica di successo
Ripartono le regate con B&G nel ruolo di technical partner: in arrivo le Regate di Primavera a Portofino (25-27 aprile) e la Loro Piana Giraglia (7-14 giugno). La collaborazione riguarda […]
16/04/2025

CulturaFederazione
Edison Next main sponsor FIV: rinnovato il rapporto per il terzo anno consecutivo
LA FIRMA A MILANO – L’unione tra Edison Next e la Federazione Italiana Vela continua a rappresentare un modello di eccellenza nell’integrazione tra sport e sostenibilità ambientale, ma anche sociale, […]
16/04/2025

NewsInternational
Charlie Enright alla guida di US Sailing come nuovo direttore esecutivo
di Fabio Colivicchi
FEDERAZIONE VELA STATUNITENSE – Dopo mesi di ricerca a livello nazionale di un nuovo direttore esecutivo, US Sailing ha trovato il candidato giusto a Bristol. Chi è Charlie Enright, tre […]
16/04/2025

Eventi e promozioneBelle storie (anche) di mare
A Crotone il porto vecchio (tutto nuovo) è il cuore della città! Inaugurazione con migliaia di persone
NUOVO LUNGOMARE CON IL CLUB VELICO AL CENTRO – I fuochi d’artificio hanno illuminato il cielo di Crotone, a coronare la grande festa organizzata dall’Autorità di Sistema portuale dei mari […]
16/04/2025

NewsVerso Los Angeles 2028
Una preview sulla 56esima Semaine Olympique Française di Hyeres: tutti gli italiani in gara
di Francesca Frazza
LA SIGNORA DELLE COPPE DEL MONDO – Manca sempre meno all’inizio della 56ª Semaine Olympique Française di Hyères. In acqua, una numerosa presenza italiana distribuita in tutte le classi olimpiche […]
15/04/2025

AccessoriIndustria e geopolitica
Vela, aziende e mercati alla guerra dei dazi: quali conseguenze e scenari?
di Fabio Colivicchi
INTERVISTA A FABIO PLANAMENTE (CANTIERE DEL PARDO E CONFINDUSTRIA NAUTICA) – Cosa puo’ succedere al mercato, alle aziende e alla filiera produttiva di barche a vela e dintorni. Intanto il […]
15/04/2025