
La leggenda francese Pen Duick VI, capitanata dall’indomabile Marie Tabarly, ha conquistato la Line Honours della tappa finale della McIntyre Ocean Globe Race: 1° al traguardo, 1° in classifica IRC di questa IV tappa e tuttora in gara per la vittoria finale.
Alle 22.52 dell’11 aprile, dopo 36 giorni e 6814 miglia marine percorse, lo splendido 73 piedi Bermudan Ketch ha attraversato il traguardo del Royal Yacht Squadron a Cowes, Regno Unito. Con Marie al timone e alla guida del suo equipaggio, era quasi naturale che lo storico ketch nero, con cui suo padre Éric Tabarly partecipò alla Whitbread Round-the-World Race del 1973, s’imponesse al traguardo. Con quasi due giorni di vantaggio sul più vicino rivale, il francese L’Esprit d’équipe, il predominio di Pen Duick VI in questa tappa finale è indiscutibile.

“Tanti i momenti eccezionali. Stavamo andando veloci, con 55 nodi di vento e i delfini saltavano sulle onde, con 55 nodi! Pazzesco!”, racconta Marie Tabarly, “Mi sono avvicinata a Translated 9 e a Maiden, li ho visti, tutte le chat tra amici, quattro volte al giorno alla radio, mi mancheranno. Tanti, tantissimi momenti davvero incredibili. Sono orgogliosa del mio equipaggio, persone straordinarie, tutto è andato come avevo pianificato con loro, nessuna sorpresa, tutto era perfetto.”
All’arrivo con 12 nodi e forti correnti di marea, Marie, il primo ufficiale Tom Napper e i determinati membri dell’equipaggio a bordo, erano visibilmente orgogliosi del loro successo. Marie aveva dichiarato fin dall’inizio che con il vento, Pen Duick VI avrebbe brillato e aveva ragione. La strategia di Marie: “Andare veloce, veloce, veloce e accelerare alla fine”. E alla fine questa è stata la strategia vincente.
Salpata lo scorso settembre da Southampton, la prima tappa si è rivelata difficile per Pen Duick VI: alla fine della tappa, un controllo ha rivelato la rottura del sigillo di sicurezza della borsa contenente i cellulari, ha significato una penalità di 72 ore. Lo yacht risultava così 4° alla Line Honours e 7° in IRC. La seconda tappa 2, da Città del Capo ad Auckland, si è rivelata vincente: Pen Duick VI chiude 2° alla Line Honours e 5° in IRC. Ma è stata la terza tappa a mostrare a tutti di cosa era capace Pen Duick VI, 1° al traguardo e 2° in IRC.
Ora l’attenzione va alla classifica IRC Overall Race. Pen Duick VI è attualmente al secondo posto nella classifica generale IRC a sole 19 ore da Triana, cui mancano ancora 1320 miglia per tagliare il traguardo. Le previsioni indicano venti leggeri che rallenteranno la sua velocità media, e dovrà mantenere una velocità media di 4.9 nodi fino al traguardo per mantenere il suo vantaggio IRC su Pen Duick VI. Se più lento, Pen Duick VI potrebbe ottenere l’ambita vittoria OGR Overall IRC.
Il francese Esprit d’équipe a 360 miglia, arriverà a Cowes entro 48 ore e a seguire arriveranno Spirit of Helsinki, Neptune e poi Maiden, mentre il resto della flotta approccerà venti leggeri che rallenteranno il loro arrivo.