DUE EVENTI DI SAILY: AMERICA’S CUP E OCEANO ITALIA – Giovedi 14 marzo con Enrico e Tommaso Chieffi, venerdi 15 Luca Rosetti. Tantissimi ospiti in collegamento (Pietro Sibello, Gillo Nobili, altri di Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli; e ancora Giancarlo Pedote, Alberto Bona, Alberto Riva…) – PROGRAMMA COMPLETO – SPECIALE SEATEC SU SAILY TV

La grande vela del 2024 sbarca al SEATEC, Mediterranean Marine Tech Event, il salone della tecnologia e del design nautico che si svolge a Marina di Carrara (Carrara Fiere) il 14-15 marzo 2024, in collaborazione con Saily TV, media partner e organizzatore di due appuntamenti sui grandi eventi della stagione velica: l’America’s Cup, le Olimpiadi e la Vela oceanica.

Uno di questi sarà dedicato alla Coppa America: “L’America’s Cup e le barche volanti in Mediterraneo”. Considerando la tipologia della fiera, il taglio dell’evento, oltre che divulgativo e coinvolgente sulla Coppa, i protagonisti, il programma, la sfida italiana, sarà volto ad approfondire i temi tecnologici, il design, il foiling, la progettazione, le sfide ingegneristiche e umane…

L’altro evento ci porta in oceano, alla scoperta del boom quantitativo e qualitativo di navigatori solitari italiani, in grado di competere ad alto livello con i francesi, cercando di capire cosa c’è dietro questo fenomeno che coinvolge velisti, progettisti, cantieri, e sta portando risultati e visibilità alla vela oceanica.

Due talk condotti da Fabio Colivicchi, direttore di Saily, con ospiti e collegamenti, video, slide show, interventi e interazione con il pubblico, in una sala attrezzata al centro della Sailing Area in Fiera. Tra gli ospiti presenti: i campioni Enrico e Tommaso Chieffi, ex olimpici e protagonisti di tante America’s Cup e successi della vela italiana; il navigatore solitario Luca Rosetti, vincitore dell’ultima Mini Transat nel 2023, altri protagonisti.

Molti gli interventi in collegamento che arricchiranno gli eventi. Per l’America’s Cup ci saranno: Pietro Sibello, Simone Busonero, Lorenzo Gennari e altri di Alinghi Red Bull Racing, e ancora: Gillo Nobili e Andrea Vergombello di Luna Rossa Prada Pirelli.

Per la vela oceanica interventi di Giancarlo Pedote (Prysmian Group), navigatore solitario, una partecipazione al Vendée Globe; Alberto Bona (IBSA), Alberto Riva (Acrobatica), navigatori Class40.

Parteciperà agli eventi anche Davide Besana, noto navigatore, illustratore, disegnatore, fumettista e scrittore, che presenterà la sua iniziativa Sail The Children e realizzerà disegni espressi al momento per i visitatori.

Oltre ai due eventi, Saily TV media partner del SEATEC 2024 realizzerà uno Speciale con video interviste, approfondimenti e novità viste in Fiera a Carrara.

Luca Rosetti

I DETTAGLI DEGLI EVENTI

Giovedi 14 marzo ore 12:30 – L’AMERICA’S CUP DELLE BARCHE VOLANTI IN MEDITERRANEO – Sailing Area – Talk con ospiti e contributi filmati, conduce Fabio Colivicchi, ospiti: Enrico Chieffi, Tommaso Chieffi.

Interventi di: Pietro Sibello (Sailing Team Advisor, Alinghi Red Bull Racing Team), Simone Busonero (Electronics and UI development, Alinghi Red Bull Racing Team), Lorenzo Gennari (Software e dati, Alinghi Red Bull Racing Team) e di: Gillo Nobili (Operation Manager & Mechatronic Coordinator, Luna Rossa Prada Pirelli Team), Andrea Vergombello (Head of VPP, Luna Rossa Prada Pirelli Team).

Partendo dall’ultima Coppa America di Auckland 2021 vinta da Emirates Team New Zealand per 7-3 in finale contro Luna Rossa Prada Pirelli, si entra nell’attualità: come funziona una sfida, come si progettano e come saranno le nuove barche AC75 per la 37ma America’s Cup di Barcellona (settembre e ottobre 2024). Le barche, i team, le aspettative, i materiali, i sistemi, le tecnologie della vela volante, raccontate dagli esperti, e da due grandi velisti che hanno vissuto la storia del trofeo più antico dello sport.
È esposta nell’area l’”ala” prodotta da Persico Marine e installata sulle imbarcazioni di America’s Cup.

Venerdi 15 marzo ore 12:30 – OCEANO ITALIA – Sailing Area – Talk con ospiti e contributi filmati, conduce Fabio Colivicchi, ospiti: Luca Rosetti (navigatore solitario, vincitore della Mini Transat 2023!).

Interventi di: Giancarlo Pedote (Prysmian Group), navigatore Vendée Globe; Alberto Bona (IBSA), navigatore Class40; Alberto Riva (Acrobatica), navigatore Class40.

Analizziamo la crescita della vela oceanica italiana negli ultimi due anni e con alcuni dei protagonisti cerchiamo di capirne i motivi. Ricerca, studio, sponsor finalmente proattivi, vittorie che portano visibilità… Cosa serve e come funziona un team di vela oceanica nel 2024?

www.sea-tec.it

Newsletter Saily