
IL 5 MARZO ALL’ANIENE LA PRESENTAZIONE: UN EVENTO TUTTO ALL’ARGENTARIO – Preceduta dalla Coastal Race per gli Este 24 il 25 aprile, La Lunga Bolina, valida per l’Italiano Offshore prende il via il 26 aprile insieme alla Coastal Cruise con percorso ridotto – SPECIALE SU SAILY TV
Mancano meno di 70 giorni alla regata La Lunga Bolina & Coastal Race 2024 Trofeo Banca Patrimoni Sella & C. La regata giunta alla sua 14ª edizione, è valevole per il campionato italiano Offshore 2024 e per il circuito del Trofeo Arcipelago Toscano e si svolgerà dal 25 al 28 aprile 2024 all’Argentario. La presentazione è in programma il 5 marzo all’Aniene.
Questo sarà l’intenso e interessante programma della manifestazione:
- 25 aprile: ore 18,00 skipper briefing nella Sala Consiliare del Comune di Monte Argentario; ore 20,00 Welcome Party in Piazza per tutti gli equipaggi.
- 26 aprile: ore 12,00 partenza La Lunga Bolina.
- 27 aprile: ore 16,00 Stadium Race nel Porto Vecchio di Porto Santo Stefano Trofeo GHC – Garofalo Health Care con gli Este24.
La premiazione, che si terrà al Circolo Canottieri Aniene, è prevista per il giorno 11 giugno alle ore 18,00. Il percorso della regata è molto suggestivo perché consiste nel giro dell’Elba, Montecristo, Giglio con arrivo a Porto Santo Stefano.
LA PARTENZA DE LA LUNGA BOLINA 2024 CON LA TELECRONACA NELLO SPECIALE DI SAILY TV

Il programma della Coastal Race (tappa del Circuito Nazionale E24) invece è riservata ai monotipi Este24 ed è questo:
- 25 aprile: ore 9:30 partenza da Santa Marinella e arrivo a Porto Ercole.
- 26 aprile: ore 11,30 partenza da Porto Ercole e arrivo a Porto Santo Stefano.
- 27 aprile: ore 11,30 regate tra le boe a Porto Santo Stefano; ore16,00 regate nella Stadium Race nel porto vecchio a Porto Santo Stefano.
- 28 aprile: ore 11,30 regate tra le boe a Porto Santo Stefano.
Inoltre verrà organizzata una Coastal Cruise, la “Corta Bolina” che partirà insieme alla Lunga Bolina, girerà le Formiche di Grosseto e rientrerà a Porto Santo Stefano. Sarà prevista anche una seconda prova il 27 aprile con un percorso non superiore alle 30 miglia.

Tra in tanti premi previsti nel Bando (è possibile scaricarlo qui) il Trofeo Nastro d’Argento per la barca che batterà il record dello scorso anno sul percorso : 15 ore e 18 minuti raggiunto da Durlindana 3.
Sponsor della regata è Banca Patrimoni Sella & C. e Sella Sgr. Lo sponsor tecnico sarà la Murphy & Nye. Organizzatore della regata è il Circolo Canottieri Aniene in collaborazione con lo Yacht Club Santo Stefano per La Lunga Bolina e il Circolo Nautico della Vela Argentario insieme al Circolo Nautico Guglielmo Marconi per le regate degli Este 24.
