ESORDIO PER IL SISTEMA DI PUNTEGGIO WEATHER ROUTING SCORING: ECCO COME FUNZIONA – Dopo esperienze poco probanti, il titolo ORC della vela offshore in doppio si lega a un evento storico come La Duecento del CNSM che festeggia al meglio il suo trentennale! – BANDO E GUIDA
15 dicembre 2023 – Caorle, Italia – Il Circolo Nautico Porto Santa Margherita (CNSM) e l’Offshore Racing Congress (ORC) sono lieti di annunciare che sono aperte le iscrizioni per il Campionato Europeo ORC Double Handed 2024 che si terrà a Caorle, in Italia, dal 30 aprile al 5 maggio 2024, in concomitanza con l’edizione del trentennale della Regata La Duecento, un percorso di 200 miglia nell’alto Adriatico che porta la flotta da Caorle alla boa di Grado poi all’isola di Sansego in Croazia e ritorno.
Caorle, antico borgo marinaro di oltre 1000 anni su un’isola vicino a Venezia con vicoli, facilmente accessibile via auto, treno e dall’aeroporto di Venezia, ricco di tradizioni veliche, è lo scenario perfetto per questo importante evento velico internazionale. Il CNSM è stato insignito della Medaglia di Bronzo al Merito Sportivo dal CONI nel 2018 ed è considerato uno dei circoli velici più attivi dell’Adriatico.
L’edizione 2023 de La Duecento ha visto la partecipazione di 29 monoscafi e 5 multiscafi nella divisione a equipaggio completo della regata e 14 iscritti ORC DH divisi in 4 classi.
PROGRAMMA PROVVISORIO
30 aprile-2 maggio: Registrazioni e controlli di stazza
Giovedi 2 maggio: Cerimonia di apertura
Venerdi 3 maggio: Partenza La Duecento
Sabato 5 maggio: Arrivi e Cerimonia di premiazione
ISCRIZIONI APERTE DA OGGI AL 15 APRILE 2024 (SCONTI ENTRO IL 16 FEBBRAIO) – L’evento è aperto a tutte le imbarcazioni con certificato internazionale ORC DH valido 2024 con APH compreso tra 425.0 e 630.0 s/NM inclusi. È intenzione del CNSM non avere più di tre classi contenenti imbarcazioni con prestazioni simili con valori APH attesi compresi tra 80 e 120 sec/NM per ciascuna classe. Il CNSM si riserva il diritto di utilizzare valori di rating diversi per le definizioni di classe e di modificare eventuali limiti di classe. Le definizioni finali delle classi saranno concordate dal CNSM e dall’ORC entro la chiusura delle iscrizioni il 15 aprile 2024.
La quota di iscrizione prima del 16 febbraio 2024 sarà di € 450, poi aumenterà a € 550 fino al 15 aprile e dopo il 15 aprile la quota sarà di € 700 e sarà accettata a discrezione del CNSM.
Il titolo di Campione Europeo ORC Double Handed 2024 verrà assegnato alla barca con il punteggio più alto in ciascuna classe. I premi verranno assegnati alle prime tre barche di ogni classe e alle prime tre barche della divisione Corinthian riservata ai dilettanti di ogni classe. Ulteriori premi potranno essere assegnati ai primi tre equipaggi femminili o misti.
LA NOVITA’: WEATHER ROUTING SCORING – Un’altra caratteristica importante di questo evento è il punteggio: sarà il primo utilizzo ufficiale del metodo Weather Routing Scoring (WRS) dell’ORC in cui la valutazione di ogni partecipante viene determinata appena prima della partenza in base alle previsioni meteorologiche nell’Adriatico settentrionale dalla partenza da Caorle per Sansego e ritorno.
BRUNO FINZI, PRESIDENTE ORC – “Siamo molto entusiasti di questo evento e dell’introduzione ufficiale del Weather Routing Scoring nel mondo della vela d’altura. Il team tecnico dell’ORC e il team di PredictWind hanno lavorato insieme duramente nell’ultimo anno per trasformare in realtà il sogno di combinare tecnologie meteorologiche e di classificazione all’avanguardia. Questo promette di essere un grande passo avanti nel dare a ogni iscritto la possibilità più equa di vincere una regata offshore”.
Per ulteriori informazioni su WRS, consultare la sua descrizione sul sito Web ORC all’indirizzo https://orc.org/sailors/news-archive/orc-weather-routing-scoring.
Per ulteriori informazioni sul Campionato Europeo ORC DH 2024, visitare il sito web dell’evento all’indirizzo https://orc.org/dheuropeans2024.
LINK UTILI