ANTEPRIMA MONDIALE ALLO STAND 301 HALL 7 – Un innovativo sistema di propulsione elettrico ad alta efficienza, che ricarica anche le batterie. Il Sail-pod 25 kW di Velettrica si installa facilmente e velocemente ed è adatto a tutte le imbarcazioni a vela tra i 40 e i 60 piedi – SPECIALE METS IN ARRIVO SU SAILY TV
Non c’è velista che non sogni di solcare il mare lasciando dietro si sé una scia pulita, un’impronta a zero emissioni. Navigare in silenzio, rispettando l’ambiente e risparmiando energia è il primo desiderio di ogni diportista e una tendenza sempre più sentita a livello globale.
Da oggi questo importante obiettivo è a portata di mano grazie al Sail-pod di Velettrica, innovativo sistema di propulsione elettrico ad alta efficienza, che trasforma la barca a vela in un mezzo che navigando produce energia per caricare le batterie e alimentare i sistemi di bordo senza l’utilizzo di combustibili fossili.
Il Sail-pod 25 kW di Velettrica si installa facilmente e velocemente e si integra completamente nella barca, non occupa spazio all’interno eccetto le batterie ed è adatto a tutte le imbarcazioni a vela tra i 40 e i 60 piedi.
Mentre veleggiamo anche a pochi nodi, grazie all’energia prodotta dal vento e dal movimento della barca, con Velettrica possiamo ricaricare le batterie ed avere sempre gli strumenti efficienti.
Il sistema è sempre attivo e non produce nessun rumore, nessuna vibrazione, nessuna emissione: mentre noi ci dedichiamo a regolare la barca, il sistema gestisce l’energia di bordo in funzione della velocità della barca mentre l’elica, grazie all’elettronica di controllo, interagisce con le vele. Il risultato è che si governa più facilmente in ogni condizione di mare e vento, sperimentando un nuovo modo di navigare in armonia con la natura e nella massima sicurezza.
La tecnologia innovativa di Velettrica è costituita da un’elica multifunzione con relativo sistema di comando e controllo elettronico, una sola elica, non solo per la propulsione, ma anche per recuperare l’energia quando la barca è mossa dalla forza del vento; quando si vuole navigare a vela “pura” l’elica si chiude come un fiore e minimizza l’attrito.
L’elica è progettata con un approccio biomimetico e si basa sullo studio di alternative ai sistemi di propulsione commerciale e sulla ricerca del massimo equilibrio con l’ambiente. Velettrica è un’azienda italiana che si avvale di prestigiose collaborazioni per garantire la massima efficienza energetica.
La validità scientifica del progetto è attestata da accurati test condotti presso la vasca navale dell’INM (Institute of Marine Engineering, CNR) e presso il Center for Power Electronics and Drives (C-PED) del Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e Tecnologie Aeronautiche dell’Università degli Studi ROMA TRE, che hanno permesso di massimizzare l’efficienza dell’elica e del power-train in tutte le condizioni operative, propulsione e rigenerazione e l’ottimizzazione della resistenza del Sail-pod mentre l’elica è chiusa in modalità navigazione vela pura.
Tutti i componenti del Sail-pod sono studiati e realizzati per ottenere il maggior rendimento e la massima durata, in particolare la costruzione dei componenti più critici è stata affidata ad Avio Spa: le pale dell’elica e la pinna sono in carbonio pre-preg e gli ingranaggi che permettono l’apertura e la regolazione dell’elica sono in Inconel, tutti materiali di grado aerospaziale, questo ha permesso di ottenere il sistema elettrico più leggero della categoria, solo 110 kg.
Navigare con il massimo comfort, sapendo di poter contare su un sistema di propulsione green ed efficiente non è mai stato così facile e a portata di mano: per scoprire tutti i vantaggi di installare un sistema Velettrica a bordo l’appuntamento è al Mets di Amsterdam dal 15 al 17 novembre presso lo Stand 301 Hall 7.
VELETTRICA – Velettrica è una startup italiana, nasce nel 2021 dal sogno dell’imprenditore velista Roberto Baffigo, che ha iniziato a sperimentare come andare per mare in modo totalmente green nel corso di numerose vacanze in barca a vela con la famiglia. Come accade a tutte le buone idee, anche Velettrica è cresciuta insieme alla passione di Roberto per il mare e nel corso di tante miglia ha accolto a bordo soci, consulenti e professionisti italiani, esperti in ambiti diversi che hanno aiutato a far sì che il sogno potesse diventare concreta realtà.
La tecnologia allo stato embrionale del sistema motore-elica è stata installata da Roberto su una barca a vela e testata, per oltre 3000 miglia nautiche, sia con prove tecniche per raccolta dati, che sul campo con lunghe vacanze. Chi ha veramente “certificato” la validità dell’idea sono stati la famiglia e gli amici e soprattutto lo stupore di tutti i velisti che li hanno visti navigare a vela con pochissimo vento grazie all’aiuto del sistema elettrico “invisibile” mentre tutte le altre barche fumavano rumorose.
Questa tecnologia è stata trasferita a Velettrica, il suo Team l’ha sviluppata e ne ha richiesto il brevetto internazionale PCT, ha costruito un prototipo in scala completo di tutte le caratteristiche innovative ed eseguito test in acqua nella Vasca Navale dell’INM (CNR) e in laboratorio presso Center for Power Electronics and Drives (C-PED) del Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e Tecnologie Aeronautiche dell’Università degli Studi ROMA TRE.
Grazie ai dati raccolti sul prototipo è stato possibile ottimizzare ogni componente e costruire il nuovo Sail-pod 25kW pronto per la produzione in serie.
Potrebbe interessarti anche
FIVUna notte da ricordare
VIDEO – Vendée Day 64: Charlie e Yoann, una volata per la storia! L’arrivo nel cuore della notte
di Fabio Colivicchi
LUNEDI SERA DALIN BORDEGGIA SULLA COSTA BRETONE, RICHOMME ULTIMO SPRINT – Les Sables si prepara ad accogliere gli eroi della più veloce circumnavigazione in solitario della storia, per un record […]
13/01/2025
FIVForza ragazzi!
I laseristi Pietro Giacomoni e Emma Mattivi tra i 28 nuovi atleti per le Fiamme Gialle
UN MARCHIGIANO E UNA GARDESANA – Forti di una carriera giovanile di successo e di una crescita tecnica continua, i due ragazzi compiono un passo importante con l’arruolamento nel Gruppo […]
13/01/2025
FIVIl mondo della vela incredulo
La tragedia di Matteo ed Enzo, i velisti travolti da una valanga di neve sulle Alpi piemontesi
DOLORE NELLA VELA PER LA MORTE lo DI MATTEO AUGUADRO E ENZO BONINI – L’incidente a mezzogiorno, la terribile notizia fa il giro dei media ed e’ sulle prime pagine […]
13/01/2025
FoilingGli arrivi in diretta streaming su Saily
VIDEO – Vendée Day 63: Eric Bellion ritirato alle Falkland (“temuto di perdere la barca”). Timing arrivi
di Fabio Colivicchi
I PRIMI ATTESI A LES SABLES TRA LE 4 E LE 8 DEL MATTINO DI MARTEDI 14 – Charlie Dalin corre a 20 nodi, il vento tiene, arrivo con record […]
12/01/2025
FIVProva del fuoco
Gli incendi in California suscitano timori per le Olimpiadi di Los Angeles 2028
di Fabio Colivicchi
LA CATASTROFE PUO’ INFLUIRE SULLA PIANIFICAZIONE DEI GIOCHI – I devastanti incendi nella contea di Los Angeles fanno suonare campanelli d’allarme per il comitato organizzativo dei Giochi di Los Angeles […]
12/01/2025
FIVCol fiato sospeso!
VIDEO – Vendée Day 62, exploit di Pedote: recupera 400 miglia in 48 ore e “vede” la top-15
di Fabio Colivicchi
L’ATLANTICO SCATENA IL NAVIGATORE ITALIANO: IL PUNTO – Giancarlo ha ripreso il gruppo tra 15° e 17° posto, sono tutti vicini, sarà un duello bellissimo. I primi due a meno […]
11/01/2025
FIVSu Saily TV in arrivo altri episodi di SOLO!
VIDEO – Vendée, Day 60! Due mesi da soli intorno al mondo, e l’arrivo è in vista! Sarà un finale lungo ed emozionante
di Fabio Colivicchi
IL PUNTO SU TUTTO: LA VOLATA ALLE AZZORRE, IL PODIO, IL GRUPPO, PEDOTE… – Fino agli ultimi che devono ancora girare Capo Horn. Gli scenari meteo e le opzioni nel […]
09/01/2025
BarcheBarche
Il nuovo ICE 52 ST: eleganza velocita’ e comfort
DESIGN INNOVATIVO ED ESSENZIALE, INTERNI HIGH TECH – Un’imbarcazione che si inserisce perfettamente nella tradizione Ice Yachts, unendo eleganza, innovazione e performance, per affrontare qualsiasi sfida in mare, senza rinunciare […]
07/01/2025
AccessoriIndustria
La nautica tra risultati 2024 e previsioni 2025
INDAGINE CONFINDUSTRIA NAUTICA – “Normalizzazione della crescita del settore” e “diversificazione delle dinamiche tra prodotti di fascia alta e la piccola nautica”. Le prospettive dell’industria nautica italiana restano complessivamente positive, […]
07/01/2025
DeriveInizio d'anno da Optimisti
Trofeo Marcello Campobasso 2025: Andrea Tramontano, la promessa vince in casa
A Santa Lucia incontro con i presidenti federali Ettorre (FIV), Tizzano (FIC) e i vertici dei club cittadini: “Insieme per riportare il golfo al centro dello scenario internazionale” NAPOLI. Andrea Tramontano profeta […]
07/01/2025
FIVGUARDA L'ULTIMO EPISODIO DELLA WEBSERIE SOLO!
VIDEO – Vendée Day 58, quasi due mesi di regata. Inizia la volata record “Final Destination”
di Fabio Colivicchi
PER DALIN-RICHOMME (MA ANCHE SIMON) RESTANO 2500 MIGLIA – Avviato il countdown per l’arrivo dei primi (14-15 gennaio), Les Sables si prepara. Il meteo crea una voragine tra i primi […]
07/01/2025
DeriveSi comincia bene!
Trofeo Marcello Campobasso, 150 velisti nel golfo di Napoli, risultati day 1-2. Gran finale alla Befana
POCO VENTO E UNA SOLA PROVA NEL SECONDO GIORNO – Lunedi a mezzogiorno la presenza dei presidenti nazionali della Federvela Francesco Ettorre, e Federcanottaggio Davide Tizzano. Cerimonia di premiazione alle […]
05/01/2025