Enrico Loi (Windsurfing Club Cagliari) e Davide Mulas (LNI Sulcis) vincono a Cagliari i Campionati Italiani RS Aero Youth, rispettivamente categoria under 17 (RSAero 5) e Under 22 (RS Aero 6)
Una bella mattinata di maestrale, che nelle prime due prove RSAero 6 ha soffiato anche con raffiche fino a 20 nodi ha chiuso nel migliore dei modi i Campionati Italiani RS Aero Youth, organizzati in maniera egregia dalla Lega Navale di Cagliari, che ha ospitato i regatanti nella sede di Marina Piccola. Dieci prove totali per entrambe le flotte il bilancio finale con condizioni varie, che hanno permesso a tutti di dimostrare le proprie capacità sia con vento leggero, che più sostenuto, come quello avuto questa mattina.
La classifica finale è stata giocata fino all’ultima prova e la conquista del titolo è stata sudata per un continuo scambio di posizioni soprattutto durante l’ultima giornata, che con le ultime quattro regate, ha lasciato aperti i giochi fino alla fine.
Titolo italiano under 17 RS Aero ad Enrico Loi (Windsurfing Club Cagliari), che non poteva più sbagliare considerata la squalifica per partenza anticipata di sabato: Loi ha vinto con un solo punto di vantaggio sul gallurese Riccardo Serra (Olbia, YC Cala dei Sardi); terzo il romagnolo Mattia Monti (CN Rimini). Sceso in quarta posizione Giacomo Zanzini (CN Rimini) e quinto posto assoluto del cagliaritano Andrea Manconi (Windsurfing Club Cagliari). Chiara Sussarello prima tra le ragazze.
Titolo italiano under 22 RS 6 all’atleta della Lega Navale del Sulcis Davide Mulas, che ha allungato di 6 punti sugli inseguitori, i due portacolori dello Yacht Club Cala dei Sardi Andrea Mulas e Andrea De Matteis, rispettivamente argento e bronzo. Nonostante gli ottimi parziali odierni non è riuscito a risalire la classifica generale Giacomo Gatta (oggi 1-3-2-1-CNSavio), finito al quarto posto, davanti ad Elia Nonnis (LNI Sulcis).
Novità di quest’anno il titolo assegnato agli under 22 con la nuova vela 6 mq, così come sarà riconosciuto il titolo iridato al mondiale del prossimo anno in Svezia. Complimenti al Comitato di regata FIV e a tutto lo staff in acqua della Lega Navale di Cagliari, che nell’ultima giornata ha sfruttato tutto il vento possibile, riuscendo a disputare 4 regate.
La classe RS Aero dà appuntamento a fine mese sempre a Cagliari per i Campionati Europei Team Race, che saranno organizzati dalla Lega Navale sezione del Sulcis in colIaborazione con Canottieri Ichnusa. Attese almeno 8 squadre (con almeno una ragazza nel team) da tutta Europa.NOTE sulla deriva RS Aero:
Dopo anni di sviluppo crediamo che RS Aero sia la barca tecnicamente più avanzata nel suo settore. Il che spiega perché è il singolo moderno più eccitante e più venduto, oltre ad essere il più facile da gestire. Sorprendentemente, l’RS Aero pesa circa come un Optimist. Tutto ciò esalta la sua incredibile facilità d’uso, quando lo trasporti, lo armi e lo vari – ancora prima di aver provato le eccitanti sensazioni in navigazione. Un pensiero complesso che conduce a una meravigliosa semplicità – RS Aero accende la pura emozione della vela nella sua forma meno complicata. Tre misure di rig consentono a giovani, donne e uomini di godersi la navigazione. E’ già una Classe Internazionale, la flotta si sta formando rapidamente con i velisti più competitivi.
RS Aero è una barca molto leggera, veloce, facile da portare e da mettere in acqua da una sola persona e anche i più giovani possono sollevarlo senza problemi per caricarlo.
L’attività italiana RS Aero è diffusa soprattutto in Sardegna, Emilia Romagna, Lazio, Campania, e, nonostante sia nata da pochissimi anni sta riscuotendo sempre più successo tra i giovanissimi, grazie anche al clima conviviale che si vive alle regate.
Classifiche: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/6888/event
Potrebbe interessarti anche
FIVUna notte da ricordare
VIDEO – Vendée Day 64: Charlie e Yoann, una volata per la storia! L’arrivo nel cuore della notte
di Fabio Colivicchi
LUNEDI SERA DALIN BORDEGGIA SULLA COSTA BRETONE, RICHOMME ULTIMO SPRINT – Les Sables si prepara ad accogliere gli eroi della più veloce circumnavigazione in solitario della storia, per un record […]
13/01/2025
FIVForza ragazzi!
I laseristi Pietro Giacomoni e Emma Mattivi tra i 28 nuovi atleti per le Fiamme Gialle
UN MARCHIGIANO E UNA GARDESANA – Forti di una carriera giovanile di successo e di una crescita tecnica continua, i due ragazzi compiono un passo importante con l’arruolamento nel Gruppo […]
13/01/2025
FIVIl mondo della vela incredulo
La tragedia di Matteo ed Enzo, i velisti travolti da una valanga di neve sulle Alpi piemontesi
DOLORE NELLA VELA PER LA MORTE lo DI MATTEO AUGUADRO E ENZO BONINI – L’incidente a mezzogiorno, la terribile notizia fa il giro dei media ed e’ sulle prime pagine […]
13/01/2025
FoilingGli arrivi in diretta streaming su Saily
VIDEO – Vendée Day 63: Eric Bellion ritirato alle Falkland (“temuto di perdere la barca”). Timing arrivi
di Fabio Colivicchi
I PRIMI ATTESI A LES SABLES TRA LE 4 E LE 8 DEL MATTINO DI MARTEDI 14 – Charlie Dalin corre a 20 nodi, il vento tiene, arrivo con record […]
12/01/2025
FIVProva del fuoco
Gli incendi in California suscitano timori per le Olimpiadi di Los Angeles 2028
di Fabio Colivicchi
LA CATASTROFE PUO’ INFLUIRE SULLA PIANIFICAZIONE DEI GIOCHI – I devastanti incendi nella contea di Los Angeles fanno suonare campanelli d’allarme per il comitato organizzativo dei Giochi di Los Angeles […]
12/01/2025
FIVCol fiato sospeso!
VIDEO – Vendée Day 62, exploit di Pedote: recupera 400 miglia in 48 ore e “vede” la top-15
di Fabio Colivicchi
L’ATLANTICO SCATENA IL NAVIGATORE ITALIANO: IL PUNTO – Giancarlo ha ripreso il gruppo tra 15° e 17° posto, sono tutti vicini, sarà un duello bellissimo. I primi due a meno […]
11/01/2025
FIVSu Saily TV in arrivo altri episodi di SOLO!
VIDEO – Vendée, Day 60! Due mesi da soli intorno al mondo, e l’arrivo è in vista! Sarà un finale lungo ed emozionante
di Fabio Colivicchi
IL PUNTO SU TUTTO: LA VOLATA ALLE AZZORRE, IL PODIO, IL GRUPPO, PEDOTE… – Fino agli ultimi che devono ancora girare Capo Horn. Gli scenari meteo e le opzioni nel […]
09/01/2025
DeriveInizio d'anno da Optimisti
Trofeo Marcello Campobasso 2025: Andrea Tramontano, la promessa vince in casa
A Santa Lucia incontro con i presidenti federali Ettorre (FIV), Tizzano (FIC) e i vertici dei club cittadini: “Insieme per riportare il golfo al centro dello scenario internazionale” NAPOLI. Andrea Tramontano profeta […]
07/01/2025
FIVGUARDA L'ULTIMO EPISODIO DELLA WEBSERIE SOLO!
VIDEO – Vendée Day 58, quasi due mesi di regata. Inizia la volata record “Final Destination”
di Fabio Colivicchi
PER DALIN-RICHOMME (MA ANCHE SIMON) RESTANO 2500 MIGLIA – Avviato il countdown per l’arrivo dei primi (14-15 gennaio), Les Sables si prepara. Il meteo crea una voragine tra i primi […]
07/01/2025
DeriveSi comincia bene!
Trofeo Marcello Campobasso, 150 velisti nel golfo di Napoli, risultati day 1-2. Gran finale alla Befana
POCO VENTO E UNA SOLA PROVA NEL SECONDO GIORNO – Lunedi a mezzogiorno la presenza dei presidenti nazionali della Federvela Francesco Ettorre, e Federcanottaggio Davide Tizzano. Cerimonia di premiazione alle […]
05/01/2025
FIVGiro del mondo all'Epifania, tutte le regate si porta via
VIDEO – Vendée Day 56: Giancarlo Pedote (18), Befana a Capo Horn (in tempesta). Dalin all’Equatore
di Fabio Colivicchi
SOLO 10 GIORNI ALL’ARRIVO DEI PRIMI? – Charlie Dalin e Yoann Richomme (100 miglia indietro) volano negli alisei, 20 nodi foiling e caldo. Giancarlo Pedote (Prysmian) aggancia Isa Joschke e […]
05/01/2025