A Viareggio dal 12 al 15 ottobre 2023 il 18° Raduno delle Vele Storiche
VERSILIA, AUTUNNO IN CLASSICO - Sono circa sessanta gli scafi d’epoca, classici e storici iscritti al raduno organizzato dall’Associazione Vele Storiche Viareggio con il Club Nautico Versilia. Tre regate in programma, anche per Swan classici Sparkman & Stephens. I 60 anni del Cantiere Francesco Del Carlo.
VERSILIA, AUTUNNO IN CLASSICO – Sono circa sessanta gli scafi d’epoca, classici e storici iscritti al raduno organizzato dall’Associazione Vele Storiche Viareggio con il Club Nautico Versilia. Tre regate in programma, anche per Swan classici Sparkman & Stephens. I 60 anni del Cantiere Francesco Del Carlo.
Saranno una sessantina le imbarcazioni d’epoca, classiche e storiche che dal 12 al 15 ottobre 2023parteciperanno alla diciottesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio(www.velestoricheviareggio.org) organizzato dall’omonima associazione, presieduta dal fiorentino Gianni Fernandes, insieme al Club Nautico Versilia. La flotta verrà suddivisa in “gruppi di omogeneità” e oltre a competere in tempo reale sarà possibile gareggiare anche con il certificato di stazza CIM. Proprio da quest’anno l’evento diventa ultima tappa del Campionato CIM del Mediterraneo, che comprende 10 tappe ripartite tra Francia, Spagna, Italia e Principato di Monaco. Il XVIII Raduno Vele Storiche Viareggio è un evento organizzato dalla FIV(Federazione Italiana Vela), che ne demanda l’organizzazione alle Affiliate Associazione Vele Storiche Viareggio (VSV) e Club Nautico Versilia (CNV), col supporto dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca (AIVE) e del Comitato Internazionale del Mediterraneo (CIM).
Il raduno Vele Storiche Viareggio ringrazia le aziende che sostengono la manifestazione. Sponsor: Cantiere Navale Del Carlo, 4F Group, Veleria Millenium, Picchiani & Barlacchi, Navigo Toscana, Frisbi Energia, Marine Pool, Cordificio Ferretti, Europromo, Versilia Marine Service, Formulamare, Bazar Pucci, Cecchi, Excibus. Sponsor tecnici: Rose Barni, Consorzio Del Prosciutto Toscano, Acqua San Carlo, ASF Yacht Engineering Service, Ubi Maior Italia, Punto Nave Viareggio, Masseria Canestrello pasta artigianale, Bertacca Sail Equipment Viareggio, Robermap bandiere, Arpeca Haulage & Refitting, Yacht Broker, Pastificio Morelli 1860, Porto di Pisa, Approdo Calafati Lenci Sub, Marine Store, Richmond’s, Underwater Service Sommozzatori. Partner: FIBaS, Consorzio Lamma, Navionics, iCare, Viareggio Porto 2020, Barche d’Epoca e Classiche, Nautica Report, Club Subacqueo Artiglio Viareggio, Vela Tradizionale Scuola di Marineria.
In ogni edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio non mancano mai imbarcazioni che hanno raggiunto e superato i cento anni di età. Tra queste il ketch aurico Tirrenia II, varato in Inghilterra nel 1914, la “new entry” Huntress II, yawl varato nel 1922 presso il cantiere tedesco Naupert e lo yawl bermudiano Barbara del 1923, che quest’anno ha celebrato il suo primo secolo di vita partecipando a tutti i raduni di vele d’epoca in Mediterraneo. In regata a Viareggio anche gli Swan classici della Sparkman & Stephens Swan Association, sodalizio fondato nel 2001.
La ormai collaudata formula del rally torna anche in questa occasione. Grazie infatti alla multipartenza le barche in arrivo da altri porti del Tirreno, alle ore 12 di giovedì 12 ottobre daranno lo start all’app Boating Navionics e lo stop dopo 2 ore di navigazione. La traccia con i dati verrà condivisa con l’organizzazione che stilerà la classifica in base alla migliore performance. In caso di assenza di vento all‘orario stabilito, sarà il partecipante a decidere lo Start per le due ore di navigazione. La premiazione avverrà la sera stessa in occasione del cocktail di benvenuto presso la sede del Club Nautico Versilia. Il Rally rappresenterà comunque un’occasione per dare vita a sfide dirette tra i partecipanti.
IL PROGRAMMA DEL XVIII RADUNO VELE STORICHE VIAREGGIO
Giovedì 12 ottobre 2023
Porto di Viareggio: arrivo imbarcazioni e assegnazione posti in banchina
Ore 18.00: aperitivo di benvenuto c/o Club Nautico Versilia, premiazione del Click Day e del Rally di trasferimento
Venerdì 13 ottobre 2023
Ore 09.30 – Club Nautico Versilia, apertura manifestazione alla presenza delle Autorità
Ore 10.30 – Gazebo antistante CNV: presentazione Museo Galleggiante ed abbinamento barche-auto d’epoca della scuderia Biondetti. A seguire briefing regata.
Ore 11.30 – Porto di Viareggio: uscita imbarcazioni, regata
Ore 17.30 – Cantiere Del Carlo in Via dei Pescatori: visita alle barche in restauro e merenda per gli equipaggi
Sabato 14 ottobre 2023
Ore 11.00 – Porto di Viareggio: uscita imbarcazioni e parata per l’assegnazione del Premio Eleganza
Ore 12.30 – Regata
Ore 17.30 – Gazebo Museo Galleggiante: dimostrazione sulla sicurezza in mare a cura di Versilia Marine Service
Ore 20.00 – Cantiere Del Carlo (in Darsena Italia): cena con musica dal vivo
Domenica 15 ottobre 2023
Ore 11.30 – Porto di Viareggio: Uscita imbarcazioni dal porto di Viareggio e, con condizioni meteo favorevoli, regata costiera pontile Lido di Camaiore-Pontile Forte dei Marmi
Ore 16.30 – Gazebo Museo Galleggiante: premiazione e chiusura della manifestazione
Sarà possibile candidarsi per seguire le regate dal mare a bordo del motorsailer Artiglio che può ospitare fino a 15 persone. La sede del Club Nautico Versilia ospiterà invece un’esposizione di acquerelli di imbarcazioni storiche della pittrice genovese Emanuela Tenti, da sempre autrice della locandina ufficiale dedicata quest’anno a Crivizza del 1966, le immagini di vele d’epoca del fotografo Marco Trainotti e una mostra di dipinti di Romano Tomassini, armatore di Huntress II.
Potrebbe interessarti anche
FIVUna notte da ricordare
VIDEO – Vendée Day 64: Charlie e Yoann, una volata per la storia! L’arrivo nel cuore della notte
di Fabio Colivicchi
LUNEDI SERA DALIN BORDEGGIA SULLA COSTA BRETONE, RICHOMME ULTIMO SPRINT – Les Sables si prepara ad accogliere gli eroi della più veloce circumnavigazione in solitario della storia, per un record […]
13/01/2025
FIVForza ragazzi!
I laseristi Pietro Giacomoni e Emma Mattivi tra i 28 nuovi atleti per le Fiamme Gialle
UN MARCHIGIANO E UNA GARDESANA – Forti di una carriera giovanile di successo e di una crescita tecnica continua, i due ragazzi compiono un passo importante con l’arruolamento nel Gruppo […]
13/01/2025
FIVIl mondo della vela incredulo
La tragedia di Matteo ed Enzo, i velisti travolti da una valanga di neve sulle Alpi piemontesi
DOLORE NELLA VELA PER LA MORTE DI MATTEO AUGUADRO E ENZO BONINI – L’incidente a mezzogiorno, la terribile notizia fa il giro dei media ed e’ sulle prime pagine dei […]
13/01/2025
FoilingGli arrivi in diretta streaming su Saily
VIDEO – Vendée Day 63: Eric Bellion ritirato alle Falkland (“temuto di perdere la barca”). Timing arrivi
di Fabio Colivicchi
I PRIMI ATTESI A LES SABLES TRA LE 4 E LE 8 DEL MATTINO DI MARTEDI 14 – Charlie Dalin corre a 20 nodi, il vento tiene, arrivo con record […]
12/01/2025
FIVProva del fuoco
Gli incendi in California suscitano timori per le Olimpiadi di Los Angeles 2028
di Fabio Colivicchi
LA CATASTROFE PUO’ INFLUIRE SULLA PIANIFICAZIONE DEI GIOCHI – I devastanti incendi nella contea di Los Angeles fanno suonare campanelli d’allarme per il comitato organizzativo dei Giochi di Los Angeles […]
12/01/2025
FIVCol fiato sospeso!
VIDEO – Vendée Day 62, exploit di Pedote: recupera 400 miglia in 48 ore e “vede” la top-15
di Fabio Colivicchi
L’ATLANTICO SCATENA IL NAVIGATORE ITALIANO: IL PUNTO – Giancarlo ha ripreso il gruppo tra 15° e 17° posto, sono tutti vicini, sarà un duello bellissimo. I primi due a meno […]
11/01/2025
FIVSu Saily TV in arrivo altri episodi di SOLO!
VIDEO – Vendée, Day 60! Due mesi da soli intorno al mondo, e l’arrivo è in vista! Sarà un finale lungo ed emozionante
di Fabio Colivicchi
IL PUNTO SU TUTTO: LA VOLATA ALLE AZZORRE, IL PODIO, IL GRUPPO, PEDOTE… – Fino agli ultimi che devono ancora girare Capo Horn. Gli scenari meteo e le opzioni nel […]
09/01/2025
AlturaCerata e via!
Invernali, la nostra “stanza” delle notizie da tutti i campionati
IL RULLO DI NOTIZIE E RISULTATI – Da ottobre a marzo, le regate dei Campionati invernali d’Altura 2024-2025 14-15 DICEMBRE 202 (BASILICATA) DOMENICA 15 DICEMBRE: SI CHIUDE LA PRIMA MANCHE […]
08/01/2025
FIVVela Olimpica
iQFOiL, cosa cambia nell’attrezzatura per il windsurf olimpico da gennaio 2025
MA IL TEMA DEL MONOPOLIO NON E’ PIU’ DI MODA – Modifiche annunciate e applicate col nuovo anno, le flotte iQFOiL femminili e maschili si adeguano (e pagano): nuove dimensioni […]
07/01/2025
DeriveInizio d'anno da Optimisti
Trofeo Marcello Campobasso 2025: Andrea Tramontano, la promessa vince in casa
A Santa Lucia incontro con i presidenti federali Ettorre (FIV), Tizzano (FIC) e i vertici dei club cittadini: “Insieme per riportare il golfo al centro dello scenario internazionale” NAPOLI. Andrea Tramontano profeta […]
07/01/2025
FoilingL'Indiano chiude le porte
Jules Verne: Sodebo 3 costretto ad abbandonare
PERSO IL TIMONE CENTRALE, IMPOSSIBILE CONTINUARE – Thomas Coville e il suo equipaggio ufficializzano il ritiro dal tentativo di record per il Trofeo Jules Verne (giro del mondo a vela […]
07/01/2025
FIVGUARDA L'ULTIMO EPISODIO DELLA WEBSERIE SOLO!
VIDEO – Vendée Day 58, quasi due mesi di regata. Inizia la volata record “Final Destination”
di Fabio Colivicchi
PER DALIN-RICHOMME (MA ANCHE SIMON) RESTANO 2500 MIGLIA – Avviato il countdown per l’arrivo dei primi (14-15 gennaio), Les Sables si prepara. Il meteo crea una voragine tra i primi […]
07/01/2025
DeriveSi comincia bene!
Trofeo Marcello Campobasso, 150 velisti nel golfo di Napoli, risultati day 1-2. Gran finale alla Befana
POCO VENTO E UNA SOLA PROVA NEL SECONDO GIORNO – Lunedi a mezzogiorno la presenza dei presidenti nazionali della Federvela Francesco Ettorre, e Federcanottaggio Davide Tizzano. Cerimonia di premiazione alle […]
05/01/2025
FIVGiro del mondo all'Epifania, tutte le regate si porta via
VIDEO – Vendée Day 56: Giancarlo Pedote (18), Befana a Capo Horn (in tempesta). Dalin all’Equatore
di Fabio Colivicchi
SOLO 10 GIORNI ALL’ARRIVO DEI PRIMI? – Charlie Dalin e Yoann Richomme (100 miglia indietro) volano negli alisei, 20 nodi foiling e caldo. Giancarlo Pedote (Prysmian) aggancia Isa Joschke e […]
05/01/2025
FIVIstituzioni sportive
Contributi 2025 Sport e Salute, per la Federvela aumento record: 6,5 milioni di euro (+15%)
QUASI 1 MILIONE DI EURO IN PIU’ RISPETTO AL 2024 – Il 2024 della FIV termina benissimo, con l’annuncio dei contributi 2025 di Sport e Salute agli organismi sportivi. La […]
03/01/2025
Newsletter Saily
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di Saily e resta aggiornato sulle nostre ultime notizie!