Si è conclusa domenica 24 settembre l’edizione 2023 della Settimana Velica Internazionale che ha visto protagonisti per due weekend sui diversi campi di regata dello Yacht Club Adriaco 75 imbarcazioni suddivise tra le classi Melges 24, ORC, Open e Maxi.
 
La classe Melges 24 che a Trieste ha disputato le regate valide anche per il circuito European Sailing Series, ha completato l’intero programma della manifestazione (otto prove con uno scarto). Il successo va al team triestino di Strambapapà di Giovanna Micol con Michele Paoletti al timone.
Alle sue spalle è stata battaglia aperta nella lotta per il podio con il secondo posto che va al tedesco White Room di Michael Tarabochia mentre il terzo gradino del podio è per il britannico Gill Race Team di Miles Quinton. La top five è completata dall’italiano Arkanoè by Montura di Sergio Caramel che precede l’ungherese Chinook di Akos Csolto.
 
Nella flotta ORC, copione totalmente diverso perché tutto si è giocato nell’ultima prova della serie e sul filo dei punti; al termine del doppio weekend di regate con quattro prove disputate, emerge il nome di Lady Day 998 del “padrone di casa” (Yacht Club Adriaco) Corrado Annis che conquista il Trofeo della Settimana Velica Internazionale 2023 vincendo la classifica ORC overall di soli 0.2 punti ai danni di Ca Va di Andrea Sponza (Compagnia della Vela), leader nel gruppo 1. Al terzo posto Take Five Jr. di Roberto Distefano. Lady Day 998 si aggiudica anche la vittoria nella inshore race di sabato, prova di recupero della 62sima edizione della Trieste  – San Giovanni in Pelago – Trieste annullata quest’anno per avverse condizioni meteo.
 
Il premio challenge Coppa Ammiraglio Straulino assegnato al miglior Club classificato nella prova inshore va allo Yacht Club Adriaco che oltre al succeso di Lady Day ha visto il maxi Arca SGR del socio Furio Benussi conquistare la line honours.

Giovanna Micol, Strambapapà – “Per noi è stato un weekend perfetto in cui siamo riusciti a regatare al massimo delle nostre possibilità mantenendo quel livello di performance che ci ha permesso di vivere una stagione fin qui fantastica. Questa regata vinta nelle acque di casa dove tutti i componenti del team hanno mosso velisticamente i primi passi sin da bambini ha un sapore ancora più speciale. Grazie allo Yacht Club Adriaco per la grande organizzazione di questo evento”.
 
Corrado Annis, Lady Day 998 – “Una grandissima Settimana Velica Internazionale per il team di Lady Day che si è trovato immerso in una serie di sfide incrociate incredibili, in prove disputate sempre con diverse condizioni di vento e su campi di regata sempre diversi il che ha richiesto un continuo lavoro di “set up” sia per quanto riguarda le regolazione della barca sia sotto il profilo tattico e della concentrazione di tutto l’equipaggio. Mai come stavolta è stata una guerra di nervi con i nostri diretti avversari; in una classifica cortissima siamo riusciti ad avere la meglio. Ci tenevamo moltissimo a questo che è uno degli appuntamenti più importanti della scena ORC. ”
 
Mauro Bailo, Direttore Sportivo Yacht Club Adriaco – “Grazie a tutti gli equipaggi che hanno scelto di essere ospiti e protagonisti della nostra regata. Questa per noi è stata una edizione da ricordare sia per il numero che per la grandissima qualità dei velisti e delle regate a cui si è assistito. Grazie alla Classe Internazionale Melges 24 che ha voluto Trieste e l’Adriaco quale punto di riferimento per uno degli appuntamenti più prestigiosi dell’anno.  La stagione di eventi dello Yacht Club Adriaco non si ferma e l’attenzione è rivolta già all’imminente weekend dedicato alle vele d’epoca con la 26sima edizione del Raduno Città di Trieste.”

L’equipaggio di Lady Day 998
White Room
Strabapapà
Ca Va
Gill Race Team

Newsletter Saily