UNA SPLENDIDA 39^ EDIZIONE ALLO YACHT CLUB CAPO D’ORLANDO – Barche siciliane protagoniste e vittoriose. La napoletana Scugnizza si aggiudica il Gruppo 2. Al NIC Catania il trofeo per club. Il premio intitolato a Emanuela Re va a Nambawan di Mario Alessandro Imparato (CV Fiumicino), per l’equipaggio con l’età media più bassa
Lo Yacht Club e il Marina di Capo d’Orlando, amici di Saily da molti anni, protagonisti di una bella edizione della Coppa Italia UVAI, regata-festa di fine stagione, grazie all’ospitalità, organizzazione e alle belle condizioni meteo, oltre agli scenari consueti con il panorama delle Eolie tutte intorno. Vinta la scommessa di portare la Coppa Italia in una location decentrata: la soddisfazione generale fa pensare che l’esperienza si possa presto ripetere. E adesso lo YCCO si getta a capofitto nella RAR, Round Aeolian Race 2023, la “lunga” affascinante col percorso libero intorno all’arcipelago da girare in senso orario o antiorario.
Si chiude il sipario su una memorabile edizione della Coppa Italia UVAI di Vela d’Altura , svoltasi nelle acque della baia di Capo d’Orlando che hanno fatto da cornice a tre giorni di regate con ben 5 prove completate in condizioni di vento compreso tra 6-12 nodi. Una edizione che ha lasciato soddisfatti tutti gli equipaggi partecipanti, soprattutto quelli che per la prima volta hanno raggiunto la costa tirrenica siciliana.
La Sicilia si rivela assoluta protagonista dal punto di vista sportivo, facendo incetta di premi al termine della manifestazione. Primo posto assoluto ed imbarcazione vincitrice della Coppa Ars Una di Anton Giulio Cafaro del NIC Catania, aggiudicatasi ben 4 delle 5 prove disputate, magistralmente condotta al timone dal marsalese Mario Noto; Ars Una vince anche il primo posto nel Gruppo uno, seguita da Ulika di Stefano Masi e l’altra imbarcazione etnea Tetta di Giacomo dell’Aria.
Nel Gruppo due la vittoria va alla napoletana Scugnizza di Vincenzo De Blasio del Circolo Canottieri Napoli seguita dai due First 35 siciliani South Kensington dai Massimo Licata del Circolo Ruggero di Lauria di Palermo e Squalo Bianco del NIC catania.
Il circolo NIC Catania si aggiudica la Coppa Italia per Club, grazie ai risultati combinati delle imbarcazioni partecipanti separatamente nei due gruppi, diventando così il Circolo organizzatore della prossima edizione.
Altro premio significativo è il trofeo intitolato a Emanuela Re, grande amica della Coppa Italia prematuramente scomparsa nel 2019, che è andato all’imbarcazione romana Nambawan di Mario Alessandro Imparato del Circolo velico Fiumicino, premiata per l’equipaggio con l’età media più bassa.
Alla cerimonia di premiazione, tenutasi nella splendida terrazza del Marina di Capo d’Orlando, hanno partecipato l’Assessore Regionale al Turismo Sport e Spettacolo Elvira Amata, il Sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì, il Presidente della Settima zona FIV Francesco Zappulla, i rappresenti della Guardia Costiera e l’intera struttura dell’UVAI, il cui presidente UVAI Fabrizio Gagliardi ha commentato “Capo d’Orlando ha confermato tutte le aspettative per questa 39 edizione della nostra Coppa Italia Uvai, con cinque splendide prove con vento variabile che ha messo a dura prova i tattici di bordo.”
Unanimi gli apprezzamenti per la magnifica organizzazione al circolo organizzatore Yacht Club Capo d’Orlando, rappresentato dal Presidente Giuseppe Mormino, che ha ringraziato tutti i collaboratori del circolo, gli sponsor ed il Comitato di Regata, diretto dall’espertissimo Costanzo Villa, che ha gestito in modo impeccabile le prove disputate.
Potrebbe interessarti anche
FIVNon è finita finchè non è finita
VIDEO – Vendée Day 72: la burrasca strappa la randa di Goodchild. Pedote: Equatore traguardo simbolico
di Fabio Colivicchi
BEYOU-MEILHAT-LUNVEN, LOTTA A TRE PER IL 4° POSTO – Il passaggio nella violenta depressione rallenta o danneggia il gruppo in arrivo, i primi sono attesi non prima di giovedi. Lo […]
21/01/2025
FIVDopo i Giochi
La polemica per le medaglie di Parigi 2024: scarsa qualità, oltre 100 già restituite dagli atleti
RUGGINE, OPACITA’ E USURA – Il CIO si impegna a restituire le medaglie difettose. Il Comitato Oganizzatore dei Giochi di Parigi sta lavorando a stretto contatto con la Zecca di […]
21/01/2025
FIVSu Saily TV continua la saga di SOLO!
VIDEO – Vendée Day 70, una enorme depressione in arrivo sul gruppo nell’Atlantico del Nord
di Fabio Colivicchi
FASI FINALI DIFFICILI PER UNA DECINA DI SKIPPER, DAL 4° AL 13° POSTO – Quasi un ciclone si estende lungo la rotta che porta al golfo di Biscaglia e a […]
20/01/2025
FIVUn abbraccio meritato
La vela azzurra celebrerà i successi del 2024 al Quirinale dal Presidente Mattarella
PER LA PRIMA VOLTA LA FEDERVELA AL QUIRINALE – Giovedi 23 gennaio si festeggiano le medaglie d’oro di Parigi (Marsiglia) 2024, le vittorie giovanili a partire dalle medaglie Youth Worlds […]
17/01/2025
BarcheIl primo salone nautico del nuovo anno
Anteprima: tutte le vele del boot 2025, il grande salone che apre l’anno della nautica
LE BARCHE DA VEDERE (E QUELLE CHE VI FARA’ VEDERE SOLO SAILY) – Parte il boot Düsseldorf 2025, la più grande fiera mondiale di nautica e sport acquatici dal 18 […]
17/01/2025
FIVLa vela al suo massimo?
Oro, argento e bronzo del Vendée Globe! Charlie, Yoann e Sebastien (per lui Les Sables impazzita)
di Fabio Colivicchi
VIDEO E FOTO GALLERY – L’ARRIVO DI SEB SIMON (GROUPE DUBREUIL) ACCOLTO DA UNA FOLLA IN DELIRIO – Il Vendée Globe 2024-25 ha vissuto un’altra giornata memorabile con l’arrivo all’alba […]
17/01/2025
FIVAtleti con la A maiuscola
Il saluto alla classe olimpica di Benny Di Salle con un messaggio ai giovani: provateci sempre!
di Fabio Colivicchi
UNDICI ANNI DI 470: LI RIFAREI MILLE VOLTE – L’annuncio dell’atleta della Marina Militare in un post molto bello ed emozionante in cui invita “tutti i giovani velisti (e non) […]
16/01/2025
AlturaMa questi non di dormono la notte!
Rolex Fastnet Race 2025: iscrizioni boom, 217 barche in un minuto, 435 nella prima ora!
CLICK DAY E FEBBRE OFFSHORE PER L’EDIZIONE DEL CENTENARIO – Aperte alle 10 del 15 gennaio, le iscrizioni online hanno registrato 217 yacht nei primi 60 secondi! L’evento del Royal […]
16/01/2025
AlturaDall'altra parte del globo
Tosetti riparte, scambio dei guidoni tra Yacht Club Sanremo e Royal New Zealand Yacht Squadron
AMBASSADOR IL NAVIGATORE ALESSANDRO TOSETTI – Nei giorni del SailGP si completa il gemellaggio tra circoli. Lo skipper è partito da Auckland l’11 gennaio per raggiungere Sanremo e completare la […]
16/01/2025
FIVGrazie Charlie, grazie Yoann!
REPLAY – Il magico arrivo di Yoann Richomme, gran secondo con record: l’abbraccio di Charlie!
di Fabio Colivicchi
AL RISVEGLIO DI LES SABLES D’OLONNE LA SUA RISALITA DEL CANALE E’ DA BRIVIDI – Migliaia di persone, applausi, rispetto per l’impresa. L’abbraccio con Charlie Dalin. E Yoann il duro […]
15/01/2025
FIVGrand Prix
SailGP, il circo sbarca a Auckland nel weekend. Cambia il Red Bull Italy Team. Novità: ecco i T-Foil
PER LA PRIMA VOLTA IL CIRCUITO PLANA IN UNA “PATRIA” AMERICA’S CUP – La flotta aumenta ancora (12 team) con la Francia di Quentin Delapierre. Jimmy Spithill, cambi in vista […]
14/01/2025
CulturaLo portiamo in Italia?
World Sailing Inclusion Championships: fino a fine gennaio le proposte per le edizioni 2025 e 2026
PARA SAILING E DINTORNI – World Sailing annuncia il lancio del primo World Sailing Inclusion Championships, un evento rivoluzionario destinato a celebrare e mettere in mostra l’inclusività nello sport della […]
14/01/2025