Stella Maris (AUT) si aggiudica il titolo di Campione Europeo ClubSwan 50 a Mahon, Minorca. Farstar (ITA) vince il Campionato Europeo ClubSwan 36 nell’ultima giornata di regate a Puntaldia, in Sardegna. Germania e Italia le nazioni con i migliori risultati
Il risultato finale è rimasto in bilico fino all’ultimo giorno in entrambi i campionati: al termine delle regate, Stella Maris di August Schram (AUT) ha avuto la meglio nella classe ClubSwan 50, mentre Farstar di Lorenzo Mondo (ITA) si è aggiudicato il Campionato Europeo ClubSwan 36. Tutti e due i vincitori hanno concluso con un distacco di tre punti sui rispettivi avversari.
I ClubSwan 50 – ospitati dal Club Maritimo de Mahon sulla costa orientale dell’isola di Minorca, in una località dove il ClubSwan Racing ha organizzato il suo evento per la prima volta – hanno dato vita a un evento sempre molto competitivo che ha visto sei diversi vincitori nelle sette regate disputate. Gli equipaggi hanno regatato in varie condizioni di vento, tra le quali quelle di una giornata in cui la brezza ha raggiunto 18 nodi. Stella Maris è riuscita a mantenere il suo vantaggio fino all’ultimo giorno, che si è però ridotto grazie a due vittorie parziali di Hatari di Marcus Brennecke, secondo classificato, e a una di Earlybird di Hendrik Brandis, che ha così conquistato l’ultimo posto sul podio. Il risultato combinato delle due imbarcazioni tedesche ha reso la Germania la nazione con il miglior risultato dell’evento. Hatari rimane in testa alla classifica della Nations League 2023.
Al termine delle regate, un felicissimo August Schram ha dichiarato: “È una sensazione super aver vinto il titolo europeo – l’isola è fantastica e abbiamo vissuto una bellissima esperienza. Nella prima regata di oggi abbiamo fatto una buona partenza ma abbiamo scelto il lato sbagliato; quindi, sapevamo che non sarebbe stata una vittoria facile e abbiamo dovuto impegnarci al massimo. Confesso che eravamo un po’ nervosi quando abbiamo visto le posizioni di Hatari ed Earlybird, i nostri concorrenti più vicini, ma alla fine siamo riusciti ad arrivare abbastanza vicini a loro, il che è stato un vero sollievo”.
Schram ha poi aggiunto: “Abbiamo deciso sin dall’inizio di creare questo equipaggio e sono incredibilmente orgoglioso di loro. Molti di questi ragazzi, come me, non erano mai saliti prima su una barca grande come questa; quindi, stiamo imparando insieme e questa è stata una grande esperienza per migliorare tutti insieme”.
A Mahon, una volta a terra, i team del ClubSwan 50 hanno partecipato a un crew party, premiazioni giornaliere offerte da B&G, Quantum Sails, CMM e Gottifredi Maffioli. Gli armatori a loro volta sono stati ospiti di una cena memorabile ed esclusiva, ospitata nella splendida cornice dell’isola del Lazareto, resa disponibile grazie al supporto del Consell Insular de Menorca.
Nel frattempo, in Sardegna una flotta agguerrita di ClubSwan 36, ospitata da Marina di Puntaldia, ha regatato nelle immediate vicinanze della straordinaria Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo, sull’incontaminata costa nord-orientale.
Onda di Eduardo de Souza Ramos (BRA), alla sua prima stagione nel ClubSwan Racing, è stata protagonista in testa alla classifica fino all’ultima giornata, con due vittorie e altri due podi nelle regate dei giorni precedenti, ma è stato superata sul filo di lana da Farstar (ITA), autore di tre parziali tutti da podio (1-2-3) nelle ultime tre regate. G-Spot (MON) di Giangiacomo Serena di Lapigio ha conquistato il terzo posto con un solo punto di vantaggio su Cuordileone (ITA) di Edoardo Ferragamo. Il risultato di G-Spot lo vede guidare la classifica della Nations League ClubSwan 36.
“Questo risultato ha un grande valore per noi: è il primo successo in un Campionato Europeo per Lorenzo, il nostro armatore, con l’equipaggio che ha lavorato duramente per raggiungere questo risultato”, ha dichiarato il tattico di Farstar, Alvaro Marinho. “Tutte le nostre stagioni sono state fantastiche, ma questa settimana è stata senza dubbio la migliore, quindi grazie ai ragazzi e grazie a Lorenzo per aver voluto questo programma agonistico. Siamo davvero molto contenti. Cercavamo il successo da molto tempo, quindi per me come tattico vincere qui in Sardegna, in una settimana così impegnativa, è stato molto importante. A volte abbiamo avuto anche un po’ di fortuna, ma alla base del nostro successo c’è senz’altro lo spirito della squadra con il quale abbiamo affrontato questo evento. Il ClubSwan 36 è una delle migliori barche da regata al mondo. Questa settimana abbiamo trovato la giusta combinazione e abbiamo vinto: una sensazione bellissima”.
“Grazie al ClubSwan Racing, ai suoi armatori e agli equipaggi che hanno condiviso con noi le loro avventure – speriamo di rivedervi presto”, ha detto Marie-Hélène Polo, CEO di Marina di Puntaldia Srl, organizzatrice dell’evento in collaborazione con il Comune di San Teodoro – Consorzio Puntaldia e lo Yacht Club Olbia.
A Puntaldia, i premi giornalieri sono stati assegnati da Garmin, Gottifredi Maffioli e Quantum Sails. La cena degli armatori è stata organizzata all’Hotel Due Lune e la festa degli equipaggi si è svolta nella villa di Marie-Hélène Polo, dove gli ospiti hanno potuto gustare i cocktail Tassoni.
A conclusione dei campionati, Federico Michetti, Responsabile delle attività sportive di ClubSwan Racing, ha tracciato il bilancio finale: “Essere stati in due sedi contemporaneamente e aver visto assegnare due titoli europei, ha rappresentato un grande risultato. Sono orgoglioso di tutto il team ClubSwan Racing. Abbiamo fatto un ottimo lavoro e il riconoscimento degli armatori e dei velisti è per noi un grande incentivo per continuare a migliorare”.
Tutti e due i campioni europei hanno ricevuto uno speciale trofeo perpetuo realizzato in collaborazione con gli studenti di IED Milano Jewellery Design. I giovani e talentuosi designer, Noor Kerdi e Louis Kutyla, hanno detto: “Vogliamo ringraziarvi per l’opportunità che ci è stata offerta con la progettazione del trofeo per questo evento straordinario. Abbiamo realizzato un trofeo che speriamo incarni e rifletta tutta l’eleganza e lo stile esclusivo di Nautor Swan e di ClubSwan Racing, insieme ai valori di una competizione vissuta con agonismo, lealtà, passione e spirito di squadra”.
Potrebbe interessarti anche
FIVNon è finita finchè non è finita
VIDEO – Vendée Day 72: la burrasca strappa la randa di Goodchild. Pedote: Equatore traguardo simbolico
di Fabio Colivicchi
BEYOU-MEILHAT-LUNVEN, LOTTA A TRE PER IL 4° POSTO – Il passaggio nella violenta depressione rallenta o danneggia il gruppo in arrivo, i primi sono attesi non prima di giovedi. Lo […]
21/01/2025
FIVDopo i Giochi
La polemica per le medaglie di Parigi 2024: scarsa qualità, oltre 100 già restituite dagli atleti
RUGGINE, OPACITA’ E USURA – Il CIO si impegna a restituire le medaglie difettose. Il Comitato Oganizzatore dei Giochi di Parigi sta lavorando a stretto contatto con la Zecca di […]
21/01/2025
FIVSu Saily TV continua la saga di SOLO!
VIDEO – Vendée Day 70, una enorme depressione in arrivo sul gruppo nell’Atlantico del Nord
di Fabio Colivicchi
FASI FINALI DIFFICILI PER UNA DECINA DI SKIPPER, DAL 4° AL 13° POSTO – Quasi un ciclone si estende lungo la rotta che porta al golfo di Biscaglia e a […]
20/01/2025
FIVUn abbraccio meritato
La vela azzurra celebrerà i successi del 2024 al Quirinale dal Presidente Mattarella
PER LA PRIMA VOLTA LA FEDERVELA AL QUIRINALE – Giovedi 23 gennaio si festeggiano le medaglie d’oro di Parigi (Marsiglia) 2024, le vittorie giovanili a partire dalle medaglie Youth Worlds […]
17/01/2025
BarcheIl primo salone nautico del nuovo anno
Anteprima: tutte le vele del boot 2025, il grande salone che apre l’anno della nautica
LE BARCHE DA VEDERE (E QUELLE CHE VI FARA’ VEDERE SOLO SAILY) – Parte il boot Düsseldorf 2025, la più grande fiera mondiale di nautica e sport acquatici dal 18 […]
17/01/2025
FIVLa vela al suo massimo?
Oro, argento e bronzo del Vendée Globe! Charlie, Yoann e Sebastien (per lui Les Sables impazzita)
di Fabio Colivicchi
VIDEO E FOTO GALLERY – L’ARRIVO DI SEB SIMON (GROUPE DUBREUIL) ACCOLTO DA UNA FOLLA IN DELIRIO – Il Vendée Globe 2024-25 ha vissuto un’altra giornata memorabile con l’arrivo all’alba […]
17/01/2025
FIVAtleti con la A maiuscola
Il saluto alla classe olimpica di Benny Di Salle con un messaggio ai giovani: provateci sempre!
di Fabio Colivicchi
UNDICI ANNI DI 470: LI RIFAREI MILLE VOLTE – L’annuncio dell’atleta della Marina Militare in un post molto bello ed emozionante in cui invita “tutti i giovani velisti (e non) […]
16/01/2025
AlturaMa questi non di dormono la notte!
Rolex Fastnet Race 2025: iscrizioni boom, 217 barche in un minuto, 435 nella prima ora!
CLICK DAY E FEBBRE OFFSHORE PER L’EDIZIONE DEL CENTENARIO – Aperte alle 10 del 15 gennaio, le iscrizioni online hanno registrato 217 yacht nei primi 60 secondi! L’evento del Royal […]
16/01/2025
AlturaDall'altra parte del globo
Tosetti riparte, scambio dei guidoni tra Yacht Club Sanremo e Royal New Zealand Yacht Squadron
AMBASSADOR IL NAVIGATORE ALESSANDRO TOSETTI – Nei giorni del SailGP si completa il gemellaggio tra circoli. Lo skipper è partito da Auckland l’11 gennaio per raggiungere Sanremo e completare la […]
16/01/2025
FIVGrazie Charlie, grazie Yoann!
REPLAY – Il magico arrivo di Yoann Richomme, gran secondo con record: l’abbraccio di Charlie!
di Fabio Colivicchi
AL RISVEGLIO DI LES SABLES D’OLONNE LA SUA RISALITA DEL CANALE E’ DA BRIVIDI – Migliaia di persone, applausi, rispetto per l’impresa. L’abbraccio con Charlie Dalin. E Yoann il duro […]
15/01/2025
FIVGrand Prix
SailGP, il circo sbarca a Auckland nel weekend. Cambia il Red Bull Italy Team. Novità: ecco i T-Foil
PER LA PRIMA VOLTA IL CIRCUITO PLANA IN UNA “PATRIA” AMERICA’S CUP – La flotta aumenta ancora (12 team) con la Francia di Quentin Delapierre. Jimmy Spithill, cambi in vista […]
14/01/2025
CulturaLo portiamo in Italia?
World Sailing Inclusion Championships: fino a fine gennaio le proposte per le edizioni 2025 e 2026
PARA SAILING E DINTORNI – World Sailing annuncia il lancio del primo World Sailing Inclusion Championships, un evento rivoluzionario destinato a celebrare e mettere in mostra l’inclusività nello sport della […]
14/01/2025