
ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ E DELL’INCLUSIONE – La sede italiana del colosso svizzero della farmaceutica (già presente nella vela oceanica al fianco di Alberto Bona), dopo le iniziative con gli Hansa 303 allo Yacht Club Punta Ala, sosterrà il progetto itinerante della Federvela che promuove i valori dell’inclusione e solidarietà nello sport velico – LE DICHIARAZIONI
Roma, 13 giugno 2023 – La Para Sailing Academy della FIV e IBSA Italy hanno annunciato una nuova partnership nata per promuovere e sviluppare la disciplina velica para sailing a livello nazionale e internazionale. Il progetto Para Sailing Academy (PSA) volto alla promozione e allo sviluppo della disciplina della vela in questo settore, puo’ compiere un decisivo salto di qualità grazie alla partnership con IBSA Italy. Le attività di questo progetto sono rivolti in maniera trasversale a tutti i componenti: i giovani, gli atleti, le loro famiglie e tutte le figure tecniche interessate. IBSA, brand già presente sulla vela oceanica al fianco del navigatore italiano Alberto Bona, da un paio di anni è al fianco di iniziative di para sailing, in particolare al fianco dello Yacht Club Punta Ala con imbarcazioni della classe Hansa 303.

L’incontro tra IBSA Italy e Federvela va nella direzione di amplificare le iniziative di entrambe. L’azienda italiana è una costola del colosso svizzero leader nel campo farmaceutico, ed è molto attiva nella promozione di progetti di responsabilità sociale tra cui programmi di vela inclusiva dedicati a persone con disabilità fisica e mentale.
Abbracciare la filosofia della Para Sailing Academy, il progetto della Federazione Italiana Vela nato in collaborazione con il CONI, Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e World Sailing (la Federazione Vela mondiale), è stato facile e immediato per IBSA Italy.
L’intenzione comune è promuovere la vela in tutto il territorio italiano, riducendo le distanze fisiche, economiche e sociali e favorendo l’inclusione come valore fondante dello sport della vela. L’obiettivo a lungo termine della Para Sailing Academy è inoltre la riammissione dello sport della vela nei futuri Giochi Paralimpici.
La collaborazione tra IBSA Italy e la Para Sailing Academy si basa su una serie di obiettivi comuni – in primis la promozione della vela per tutti e per ogni tipo di disabilità – finalizzati a sviluppare e far crescere la vela para sailing, coinvolgendo un numero sempre maggiore di appassionati e atleti.
RISPETTO, AIUTO RECIPROCO E INTEGRAZIONE, TRA I VALORI DELLO SPORT DELLA VELA – “La vela è uno sport meraviglioso in cui i valori di rispetto, aiuto reciproco e integrazione vengono prima della vittoria, e IBSA Italy è orgogliosa essere al fianco della Para Sailing Academy e contribuire a dare ancor più risalto a questo sport, che sa essere inclusivo, educativo e formativo in ogni suo aspetto” – afferma Giorgio Pisani, Vice Presidente IBSA Group. “Come persone e come azienda, abbiamo la responsabilità di agire per creare un impatto positivo sia verso le comunità, sia verso l’ambiente nel quale viviamo. La collaborazione con FIV va in questa direzione e rafforza il nostro impegno verso temi di responsabilità sociale e collettiva, sensibilizzando e coinvolgendo attivamente soprattutto le giovani generazioni sulla sostenibilità sociale”.
“Siamo davvero orgogliosi che una eccellenza come IBSA abbia deciso di affiancare il progetto della Para Sailing Academy. – dichiara il Presidente FIV Francesco Ettorre – Siamo impegnati da sempre per avvicinare quante più persone possibili al nostro mondo, abbattendo qualsiasi barriera che possa anche solo idealmente essere un minimo ostacolo. IBSA ha accolto subito con entusiasmo questa Academy e la visione inclusiva del nostro sport.”

La Para Sailing Academy, con il sostegno di IBSA Italy, si impegnerà a promuovere i programmi zonali di sviluppo e promozione della disciplina, organizzando incontri con enti e associazioni regionali far conoscere tutte le iniziative e le possibilità che ruotano intorno a questo sport. Questa iniziativa permetterà di coinvolgere e avvicinare un vasto pubblico alla vela para sailing, aumentando l’interesse e l’entusiasmo intorno a questa disciplina unica.
AUMENTARE LA BASE DEI TECNICI E DIRIGENTI QUALIFICATI NELLA VELA PARA SAILING – Un altro importante obiettivo è la creazione di una solida rete di tecnici e dirigenti qualificati, che supporteranno lo sviluppo delle attività di promozione e avviamento allo sport. Grazie a questo impegno congiunto, sarà possibile fornire agli atleti e agli appassionati di vela para sailing un supporto adeguato, facilitando la loro partecipazione a manifestazioni sportive interzonali, nazionali e internazionali. L’inclusione e l’uguaglianza di genere sono valori fondamentali per entrambe le organizzazioni che lavoreranno congiuntamente per garantire che la vela para sailing offra pari opportunità a tutti gli atleti, indipendentemente dalle loro capacità o genere.


IBSA Italy – Fondata nel 1992, è parte di IBSA (Institut Biochimique SA) ha il suo Headquarters a Lodi, dove è nato anche il primo stabilimento. Negli anni è cresciuta rapidamente aggiungendo lo stabilimento di Cassina de’ Pecchi (MI) e tre laboratori di Ricerca e Sviluppo, diventando una realtà scientifica ed economica di primo piano nel settore farmaceutico. Attualmente in Italia impiega oltre 500 collaboratori. Tecnologia e know-how, unitamente agli investimenti in ricerca e sviluppo, hanno permesso a IBSA di costruire nel tempo un ampio portafoglio prodotti in 10 aree terapeutiche. Farmaci, dispositivi medici e integratori alimentari, sono sviluppati e prodotti in Italia dalle nostre Persone e venduti in più di 90 paesi in tutto il mondo. I pilastri su cui IBSA fonda la sua filosofia sono: Persona, Innovazione, Qualità e Responsabilità.

Potrebbe interessarti anche

DeriveArrivano i nostri!
Optimist: l’elenco dei qualificati per le due Selezioni Nazionali di Ravenna e Agropoli
di Fabio Colivicchi
L’ESITO DELLE SELEZIONI INTERZONALI: STAGIONE GIA’ NEL VIVO – Il mondo Optimist vive una stagione già caldissima, perchè Europei e Mondiali sono anticipati e ravvicinati. Ecco i 140 qualificati per […]
21/03/2025

AlturaIndustria vincente
Italia Yachts, che record! Ai primi cinque posti del circuito Armatore dell’anno Uvai 2024
di Fabio Colivicchi
1. Gianluigi Dubbini IY 9.98 Sarchiapone, 2. Corrado Annis IY 9.98 Lady Day, 3. Massimo R. Piparo IY 11.98 Guardamago 3, 4. Roberto Di Stefano IY 9.98 Take Five, 5 . Stefano Rusconi IY 11.98 To Be) Un cantiere felice, […]
21/03/2025

AlturaLa vela secondo me
Luca Domenici, Mr One Design: Vi racconto come si vince sui monotipi (e altre storie)
E’ L’ARMATORE-TIMONIERE PIU’ VINCENTE DEGLI ULTIMI 10 ANNI – Il mondo delle classi one-design non ha segreti per il velista e notaio romano: in questa intervista racconta una carriera dall’Optimist […]
20/03/2025

CulturaL'incarico più importante dello Sport
Lo sport olimpico mondiale a Kirsty Coventry, prima donna e prima africana presidente del CIO!
di Fabio Colivicchi
ERA SOSTENUTA DAL PRESIDENTE USCENTE THOMAS BACH – La Coventry a sorpresa sbaraglia tutti subito al primo turno di voto. Ha 41 anni ed è ministro dello sport dello Zimbabwe, […]
20/03/2025

AlturaPiccoli a chi?
Con l’Arcipelago 650 inizia il Campionato Italiano Mini 650 (nell’anno della Mini Transat!)
PARTENZA VENERDI 21 A MEZZOGIORNO: 210 MIGLIA E PRIMA PARTE CON VENTO FORTE – Partecipazione in calo con quattordici barche (10 Serie, 4 Proto) iscritte. Previsioni di venti meridionali con […]
20/03/2025

CulturaVela per tutti
Il progetto FIV “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, con il contributo di UniCredit
VOLONTA’ E VALORI COMUNI – Federazione Italiana Vela e UniCredit si incontrano sull’obiettivo di permettere a tutti, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche, di avvicinarsi alla vela e viverla pienamente. Un […]
20/03/2025

NewsOceano Italia con Francesca e 11th Hour Racing
L’annuncio di Francesca Clapcich: “Il mio sogno Vendée Globe diventa realtà con 11th Hour Racing”
LA TRIESTINA SARÀ LA PRIMA VELISTA ITALIANA (E STATUNITENSE) AL GIRO DEL MONDO IN SOLITARIO – E’ tutto vero: dopo due Olimpiadi, The Ocean Race, Figaro, Women’s America’s Cup, Francesca […]
20/03/2025

AlturaAl Mare!
In arrivo ad Alassio la Settimana di Vela d’Altura, tradizionale classica che apre la stagione
DA QUI E’ PASSATA LA STORIA DELLA VELA – Alassio rimane un’importante data nel calendario velico italiano dell’altura, forte della sua storia e delle sue tradizioni veliche. Chi ci sarà […]
19/03/2025

AlturaDa intenditori
SB20 Devoti Sailing: weekend imperdibile ad Anzio il 29-30 marzo. Prove, incontri, festa!
(RI)NASCE LA CLASSE ITALIANA SB20, IL MONOTIPO ALLROUND – Un OpenDay con tanti velisti e personaggi, promosso da Luca Devoti, insieme a Luca Domenici, armatore e timoniere titolatissimo su diversi […]
18/03/2025