
LA FEDERVELA MONDIALE E LA REGATA DEI RECORD UNISCONO LE FORZE – Le due organizzazioni hanno concordato di lavorare insieme su tre aree prioritarie per World Sailing: donne nella vela, vela paralimpica e sostenibilità – A GIORNI LA PRESENTAZIONE DI BARCOLANA 55
In attesa della presentazione di Barcolana 55, in programma entro giugno, con il logo, i programmi, le partnership della regata più affollata del mondo, arriva l’atteso annuncio dell’asse tra Londra e Trieste. World Sailing, l’organismo mondiale di governo dello sport della vela, e Barcolana, la più grande regata al mondo, hanno infatti unito le forze per promuovere la partecipazione, l’inclusione e la sostenibilità nella vela. Le due organizzazioni hanno concordato di lavorare insieme su tre aree prioritarie per World Sailing: donne nella vela, vela paralimpica e sostenibilità.
Giunta alla sua 55ª edizione e svolta ogni anno nella seconda domenica di ottobre a Trieste, Italia, la Barcolana è una regata con una qualità unica derivante dal grande numero di partecipanti che attrae ogni anno. Velisti provenienti da tutto il mondo si riuniscono a Trieste per condividere la loro passione per lo sport, e da oltre mezzo secolo la Barcolana si impegna a coinvolgere il suo pubblico promuovendo l’inclusione, la partecipazione e la sostenibilità.
World Sailing è un leader nel campo della sostenibilità tra gli sport, avendo pubblicato nel 2018 la sua strategia di sostenibilità “Sustainability Agenda 2030” che sostiene sia la strategia di sostenibilità del Comitato Olimpico Internazionale sia l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, e sta investendo a livello globale per incoraggiare più donne e più velisti disabili ad abbracciare lo sport.
David Graham, CEO di World Sailing, ha dichiarato: “Sono lieto di annunciare che World Sailing si unisce a Barcolana, un evento che merita il riconoscimento internazionale che riceve per gli elevati standard che raggiunge sia in acqua che fuori dall’acqua. World Sailing si impegna per la crescita globale della partecipazione, una maggiore inclusione e uno sport che si pone all’avanguardia della sostenibilità. Barcolana condivide le nostre ambizioni e sono molto felice che porteranno la loro passione per le stesse cause a supporto del nostro lavoro”.
“Siamo onorati che World Sailing abbia scelto Barcolana per affrontare temi così importanti per il futuro del nostro sport”, ha dichiarato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz. “È un riconoscimento di ciò che abbiamo costruito finora: la vela come strumento per unire le persone e creare una comunità, sperimentando nuove forme di divulgazione e riflessione. Barcolana è una regata in cui si partecipa per il risultato sportivo, ma dove contano anche il cuore, la passione e la capacità di condividere. Il nostro equipaggio è composto da migliaia e migliaia di velisti che insieme creano e condividono un evento e uno stile di vita, e si riuniscono una volta all’anno per essere, insieme, una vibrante comunità”.
World Sailing e Barcolana lavoreranno insieme su una serie di attività che diventeranno parte del calendario della Barcolana55 presented by Generali, conferendo ancora maggiore visibilità alle attività che sono nel DNA dell’evento e che, grazie a World Sailing, saranno arricchite da una dimensione internazionale. Al momento si stanno ancora pianificando una serie di attività, ma ci sono tre punti specifici in cui Barcolana e World Sailing navigheranno insieme:
STEERING THE COURSE E WOMEN IN SAILING – World Sailing e Barcolana condividono l’impegno per l’empowerment e il ruolo delle donne nel mondo dello sport. Il progetto “Women in Sailing” di Barcolana, ispirato dal presenting partner Generali e giunto alla sua terza edizione, mira a rendere le donne più visibili nel mondo della vela, dando loro voce e un ruolo. Un percorso che ha portato nel 2022 una donna alla line honour della regata – la ormai celebre vittoria di Wendy Schmidt, l’armatrice di Deep Blue – e sempre più giovani ragazze avvicinarsi e partecipare alla regata. Nell’edizione del 2023, Barcolana e Donne nella vela diventeranno l’evento conclusivo di “Steering the Course”, il festival annuale di vela femminile di World Sailing.
VELA PARALIMPICA E BARCOLANA PER IL SOCIALE – A Trieste, da oltre 20 anni, “Barcolana per il Sociale” è stato l’evento inclusivo che avvicina le persone con disabilità fisiche e mentali alla vela: grazie alla co-organizzazione di World Sailing e della Federazione Italiana Vela, l’evento crescerà per coinvolgere i migliori velisti paralimpici. L’obiettivo sarà duplice: da un lato, offrire l’opportunità alle organizzazioni che si occupano di disabilità di includere la vela nei loro programmi, e dall’altro, lanciare un forte messaggio di inclusione e sviluppo condiviso, perché ci sia una vela per tutti.
SOSTENIBILITÀ – Anche il tema della sostenibilità ambientale è al centro della partnership: World Sailing condividerà le sue competenze ed esperienze in termini di buone pratiche durante il Barcolana Sea Summit, l’evento di approfondimento e divulgazione scientifica di Barcolana dedicato alla salute del mare.
Oltre a valorizzare l’evento di Trieste da una prospettiva internazionale, Barcolana diventa anche un’opportunità per condividere idee su come le grandi regate internazionali possano generare impatti sociali ed economici al di là delle competizioni.
Potrebbe interessarti anche

DeriveArrivano i nostri!
Optimist: l’elenco dei qualificati per le due Selezioni Nazionali di Ravenna e Agropoli
di Fabio Colivicchi
L’ESITO DELLE SELEZIONI INTERZONALI: STAGIONE GIA’ NEL VIVO – Il mondo Optimist vive una stagione già caldissima, perchè Europei e Mondiali sono anticipati e ravvicinati. Ecco i 140 qualificati per […]
21/03/2025

AlturaIndustria vincente
Italia Yachts, che record! Ai primi cinque posti del circuito Armatore dell’anno Uvai 2024
di Fabio Colivicchi
1. Gianluigi Dubbini IY 9.98 Sarchiapone, 2. Corrado Annis IY 9.98 Lady Day, 3. Massimo R. Piparo IY 11.98 Guardamago 3, 4. Roberto Di Stefano IY 9.98 Take Five, 5 . Stefano Rusconi IY 11.98 To Be) Un cantiere felice, […]
21/03/2025

AlturaLa vela secondo me
Luca Domenici, Mr One Design: Vi racconto come si vince sui monotipi (e altre storie)
E’ L’ARMATORE-TIMONIERE PIU’ VINCENTE DEGLI ULTIMI 10 ANNI – Il mondo delle classi one-design non ha segreti per il velista e notaio romano: in questa intervista racconta una carriera dall’Optimist […]
20/03/2025

CulturaL'incarico più importante dello Sport
Lo sport olimpico mondiale a Kirsty Coventry, prima donna e prima africana presidente del CIO!
di Fabio Colivicchi
ERA SOSTENUTA DAL PRESIDENTE USCENTE THOMAS BACH – La Coventry a sorpresa sbaraglia tutti subito al primo turno di voto. Ha 41 anni ed è ministro dello sport dello Zimbabwe, […]
20/03/2025

AlturaPiccoli a chi?
Con l’Arcipelago 650 inizia il Campionato Italiano Mini 650 (nell’anno della Mini Transat!)
PARTENZA VENERDI 21 A MEZZOGIORNO: 210 MIGLIA E PRIMA PARTE CON VENTO FORTE – Partecipazione in calo con quattordici barche (10 Serie, 4 Proto) iscritte. Previsioni di venti meridionali con […]
20/03/2025

CulturaVela per tutti
Il progetto FIV “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, con il contributo di UniCredit
VOLONTA’ E VALORI COMUNI – Federazione Italiana Vela e UniCredit si incontrano sull’obiettivo di permettere a tutti, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche, di avvicinarsi alla vela e viverla pienamente. Un […]
20/03/2025

NewsOceano Italia con Francesca e 11th Hour Racing
L’annuncio di Francesca Clapcich: “Il mio sogno Vendée Globe diventa realtà con 11th Hour Racing”
LA TRIESTINA SARÀ LA PRIMA VELISTA ITALIANA (E STATUNITENSE) AL GIRO DEL MONDO IN SOLITARIO – E’ tutto vero: dopo due Olimpiadi, The Ocean Race, Figaro, Women’s America’s Cup, Francesca […]
20/03/2025

AlturaAl Mare!
In arrivo ad Alassio la Settimana di Vela d’Altura, tradizionale classica che apre la stagione
DA QUI E’ PASSATA LA STORIA DELLA VELA – Alassio rimane un’importante data nel calendario velico italiano dell’altura, forte della sua storia e delle sue tradizioni veliche. Chi ci sarà […]
19/03/2025

AlturaDa intenditori
SB20 Devoti Sailing: weekend imperdibile ad Anzio il 29-30 marzo. Prove, incontri, festa!
(RI)NASCE LA CLASSE ITALIANA SB20, IL MONOTIPO ALLROUND – Un OpenDay con tanti velisti e personaggi, promosso da Luca Devoti, insieme a Luca Domenici, armatore e timoniere titolatissimo su diversi […]
18/03/2025