Giovani velisti in arrivo da tutta l’Italia per le regate del fine settimana. Tra i premi anche un’imbarcazione Optimist offerta dalla Federazione Italiana Vela

Sarà uno spettacolo per tutta la città oltre che un evento agonistico la due giorni di regate Optimist prevista per sabato 20 e domenica 21 maggio davanti al porto turistico Marina di Pescara.

Nel capoluogo adriatico si svolge infatti la terza ed ultima tappa del circuito nazionale di regate riservato alla classe Optimist promosso dai comitati FIV del Centro-Sud che ha come obiettivo quello di favorire la diffusione dell’attività velica tra i più giovani in questa parte dell’Italia. In palio la conquista del Trofeo OptiSud 2023 ed anche di un’imbarcazione Optimist.

L’importante manifestazione sportiva, che convoglierà a Pescara circa 200 atleti da decine di circoli velici italiani con tecnici, staff e famiglie al seguito, è stata presentata questa mattina nella sala giunta del Comune di Pescara che la patrocina, con il contributo della Regione Abruzzo, alla presenza del sindaco Carlo Masci, dell’assessore allo Sport Patrizia Martelli, dei presidenti dei tre circoli velici uniti Lega Navale italiana sezione di Pescara, Circolo Nautico Pescara 2018 e ASD Svagamente, del presidente nazionale della FIV Francesco Ettorre, del presidente della IX Zona Fiv Abruzzo e Molise Domenico Guidotti, del presidente del Marina Carmine Salce, del presidente del Coni Abruzzo Enzo Imbastaro e della vice presidente Coni e Fiv IX Zona Alessandra Berghella.

Carlo Masci, sindaco di Pescara: “Pescara ambisce a diventare punto di riferimento nazionale per l’attività velica, e questa manifestazione è un’importante vetrina per avvicinare i più  giovani al mondo della vela”.

Patrizia Martelli, assessore allo Sport: “Ho creduto fin dall’inizio nell’unione tra circoli per la riuscita di eventi sportivi come questo, e sono orgogliosa di accogliere i giovani skipper con le loro famiglie in una città  che ha conquistato per il terzo anno la Bandiera Blu”.

Francesco Ettorre, presidente nazionale FIV: “Una location come il porto turistico Marina di Pescara è l’ideale per tornare ad accogliere manifestazioni veliche nazionali ed internazionali, e l’unione dei circoli è la marcia in più che ci voleva. Spero ci sarà da divertirsi perché l’evento ha un grande impatto turistico e permette ai più piccoli di avvicinarsi a questo bellissimo sport”.

Orgogliosi di essersi uniti in consorzio i tre presidenti dei circoli velici pescaresi Alessandro Pavone (CNP2018), Antonino Lamante (LNI Pescara) e Mauro Di Feliciantonio (ASD Svagamente) che hanno sottolineato come la città sia cresciuta molto a livello velico e stia sfornando grandi campioni. Importante è la visibilità e condivisione di questo sport in modo da far passare alla gente il messaggio che la vela è  per tutti e non per pochi.

L’Optimist è un monoscafo dotato di una singola vela solitamente utilizzato per l’introduzione alla pratica di questo sport. Gli skipper sono giovanissimi, tra i 9 e i 14  anni, ma sono numerosissimi e agguerriti partecipanti di campionati Nazionali, Europei e Mondiali. Quasi tutti gli attuali campioni di vela sono nati sugli Optimist.

Il circuito OptiSud è costituito da tre tappe. A Pescara si decreta il Campione Italiano assoluto che conquista il Trofeo OptiSud 2023, oltre ai vincitori di tappa. Le regate, tre ogni giorno per ogni skipper (condizioni meteo-marine permettendo) si svolgeranno sabato 20 e domenica 21 maggio nello specchio d’acqua antistante il porto turistico. Gli atleti avranno come quartier generale e segreteria il PalaBecci, denominato per l’occasione Villaggio Optisud. Le premiazioni sono previste per domenica primo pomeriggio nell’anfiteatro antistante il Villaggio.

MARTEDI 16 LA PRESENTAZIONE CON IL PRESIDENTE FIV ETTORRE – C’è anche il sindaco di Pescara Carlo Masci alla conferenza stampa sulle regate previste sabato 21 e domenica 22 maggio nelle acque antistanti il porto turistico Marina di Pescara. Attesi 200 giovani velisti

Martedi 16 maggio alle ore 11,30 nella Sala Giunta del Comune di Pescara conferenza stampa di presentazione della terza ed ultima tappa del Trofeo OptiSud 2023, circuito promozionale di regate inserito nel calendario velico nazionale della FIV e riservato alla classe Optimist. 

La manifestazione sportiva, che avrà come quartier generale il PalaBecci all’interno del Marina di Pescara, per l’occasione denominato Villaggio OptiSud, sposta ogni volta un migliaio di persone tra giovani regatanti tra i 6 e i 16 anni (circa 200), divisi tra categorie Cadetti e Juniores, staff sportivi, accompagnatori dei ragazzi e famiglie.

La competizione è prevista per sabato 21 e domenica 22 maggio nelle acque antistanti il porto turistico Marina di Pescara e decreterà i vincitori nazionali di categoria del Trofeo tenendo conto anche delle classifiche generali delle 2 tappe precedenti svolte nei mesi scorsi a Formia e a Santa Caterina di Nardò.

La Federazione Italiana Vela ha affidato l’organizzazione di questa decisiva tappa finale al neo consorzio tra circoli velici locali costituito da Lega Navale sezione di Pescara, ASD Svagamente e Circolo Nautico Pescara 2018 unitamente al Marina di Pescara. L’evento è patrocinato dalComune di Pescara e  con il contributo dellaRegione Abruzzo.

Alla conferenza stampa intervengono: il sindaco di Pescara Carlo Masci, l’assessore comunale allo sport Patrizia Martelli, il presidente nazionale della FIV Francesco Ettorre, il presidente della IX Zona FIV Abruzzo e Molise Domenico Guidotti, la vice presidente del Coni Abruzzo Alessandra Berghella, i rappresentanti del Consorzio Circoli Velici Antonino Lamante (Lega Navale Pescara), Mauro Di Feliciantonio (ASD Svagamente), Alessandro Pavone(Circolo Nautico Pescara 2018), il presidente del Marina di Pescara Carmine Salce.

Newsletter Saily