ISCRITTI A QUOTA 30 – Prova valida per il campionato italiano offshore. La partenza è prevista giovedì 18 maggio dall’Ansa prospiciente la Basilica di San Nicola. I saluti del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: “Il mare è un campo da amare”
La XVI° edizione si preannuncia interessante, con 30 gli equipaggi iscritti e due che arrivano dal Montenegro. Gli organizzatori contano di raggiungere quota 34 imbarcazioni partecipanti.
La Est105 Bari Montenegro è una classica di primavera, al pari di altre regate storiche ( Brindisi – Corfù; Brindisi – Valona; Roma Bolina; Palermo – Montecarlo ); è nata dalla passione di un gruppo di amici, fondatori dell’associazione “Amici della Vela” e si è sviluppata sotto l’ala protettiva del CUS Bari. Ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dei territori dell’Adriatico e dei prodotti tipici, in particolare l’olio extravergine di oliva. La XVI° edizione della Est105, infatti, sarà preceduta da una serie di iniziative culturali e culinarie, nei luoghi rappresentativi delle città collegate, Bari e Herzegnovi.
“Come amministrazione puntiamo sul rapporto tra la città e il mare – dichiara l’assessore allo sport del Comune di Bari Pietro Petruzzelli -. Essere una città di mare comporta il privilegio di ospitare una regata internazionale come la Est 105. Una conquista possibile grazie all’esperienza consolidata del CUS Bari e alla passione degli “Amici della Vela”. Stiamo lavorando sul rapporto città e mare, anche avvicinando le giovani generazioni agli sport nautici, attraverso corsi gratuiti organizzati con le Federazioni e tutti i Circoli nautici della città”.
Francesco Mastro, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, ha rivolto alla stampa i calorosi saluti del presidente Michele Emiliano, che si sta dimostrando sensibile allo sviluppo delle attività nautiche. “Avete seguito le dinamiche dell’America’s Cup. C’è la possibilità che una tappa si svolga a Brindisi. E il presidente è rimasto colpito dalla capacità dei marinai pugliesi di vivere il mare. Le regate internazionali fanno capire che il mare è un campo da amare. Ci si ritrova in famiglia. Una famiglia che ha ottenuto il riconoscimento delle agenzie pugliesi, Teatro Pubblico Pugliese e PugliaPromozione. La Puglia deve accorgersi che esiste anche il mare”.
“Siamo contenti di rinnovare per il secondo anno la collaborazione con gli Amici della Vela Puglia e di rafforzare il legame con la Est 105 – afferma il presidente del CUS Bari, Antonio Prezioso -. I rapporti con i Paesi dell’Adriatico rappresentano per noi una priorità e un’occasione per lo sviluppo turistico e culturale dei territori, la Puglia e le Bocche di Cattaro”.
“E’ una delle regate più importanti del campionato italiano di off – shore – esordisce così Mario Cucciolla, del Comitato VIII Zona FIV, Federazione Italiana Vela. Si tratta delle regate più lunghe, che solitamente si svolgono nel Tirreno. E’ un valore aggiunto, perché è anche un collegamento con le nazioni dell’Adriatico. La Est 105 sta crescendo per merito del CUS Bari, con la collaborazione dell’associazione “Amici della Vela”. Negli ultimi due anni abbiamo avuto oltre 60 istruttori di vela che si sono diplomati partendo dal CUS Bari e un numero di giovani che si specializza”.
Per Andrea Algardi, presidente dell’Associazione Amici della Vela, è l’anno della ripresa e della partecipazione: “Stiamo risalendo la china dopo due anni di stop. Siamo un’associazione di amici che è riuscita a portare avanti tante iniziative. E’ piacevole poter organizzare la Est105, che è una bellissima regata. E’ stupendo l’ingresso nelle Bocche di Cattaro. Avremo la novità del mix pugliese della vela. Si uniranno le classifiche della Est 105 con le classifiche della Brindisi – Corfù per nominare il vincitore. Un’iniziativa che racchiude i vari circoli della Puglia”.
“La Est105 non è solo una regata per il sistema culturale della Regione Puglia – commenta il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Paolo Ponzio – ma uno spazio di incontro, lo spazio del mare che è uno spazio continuo che lega i territori su sponde differenti su cui navigano, si intrecciano: identità, storie, memorie, insieme a uno sguardo lanciato verso il futuro. Questo è il motivo per il quale siamo impegnati come Teatro Pubblico Pugliese in progetti transfontalieri insieme con PugliaPromozione: un’occasione di scambio all’insegna dello sport e del mare, un mare che è, appunto, un luogo di incontro tra il popolo pugliese e il popolo montenegrino”.
Potrebbe interessarti anche
FIVNon è finita finchè non è finita
VIDEO – Vendée Day 72: la burrasca strappa la randa di Goodchild. Pedote: Equatore traguardo simbolico
di Fabio Colivicchi
BEYOU-MEILHAT-LUNVEN, LOTTA A TRE PER IL 4° POSTO – Il passaggio nella violenta depressione rallenta o danneggia il gruppo in arrivo, i primi sono attesi non prima di giovedi. Lo […]
21/01/2025
FIVDopo i Giochi
La polemica per le medaglie di Parigi 2024: scarsa qualità, oltre 100 già restituite dagli atleti
RUGGINE, OPACITA’ E USURA – Il CIO si impegna a restituire le medaglie difettose. Il Comitato Oganizzatore dei Giochi di Parigi sta lavorando a stretto contatto con la Zecca di […]
21/01/2025
FIVSu Saily TV continua la saga di SOLO!
VIDEO – Vendée Day 70, una enorme depressione in arrivo sul gruppo nell’Atlantico del Nord
di Fabio Colivicchi
FASI FINALI DIFFICILI PER UNA DECINA DI SKIPPER, DAL 4° AL 13° POSTO – Quasi un ciclone si estende lungo la rotta che porta al golfo di Biscaglia e a […]
20/01/2025
FIVUn abbraccio meritato
La vela azzurra celebrerà i successi del 2024 al Quirinale dal Presidente Mattarella
PER LA PRIMA VOLTA LA FEDERVELA AL QUIRINALE – Giovedi 23 gennaio si festeggiano le medaglie d’oro di Parigi (Marsiglia) 2024, le vittorie giovanili a partire dalle medaglie Youth Worlds […]
17/01/2025
BarcheIl primo salone nautico del nuovo anno
Anteprima: tutte le vele del boot 2025, il grande salone che apre l’anno della nautica
LE BARCHE DA VEDERE (E QUELLE CHE VI FARA’ VEDERE SOLO SAILY) – Parte il boot Düsseldorf 2025, la più grande fiera mondiale di nautica e sport acquatici dal 18 […]
17/01/2025
FIVLa vela al suo massimo?
Oro, argento e bronzo del Vendée Globe! Charlie, Yoann e Sebastien (per lui Les Sables impazzita)
di Fabio Colivicchi
VIDEO E FOTO GALLERY – L’ARRIVO DI SEB SIMON (GROUPE DUBREUIL) ACCOLTO DA UNA FOLLA IN DELIRIO – Il Vendée Globe 2024-25 ha vissuto un’altra giornata memorabile con l’arrivo all’alba […]
17/01/2025
FIVAtleti con la A maiuscola
Il saluto alla classe olimpica di Benny Di Salle con un messaggio ai giovani: provateci sempre!
di Fabio Colivicchi
UNDICI ANNI DI 470: LI RIFAREI MILLE VOLTE – L’annuncio dell’atleta della Marina Militare in un post molto bello ed emozionante in cui invita “tutti i giovani velisti (e non) […]
16/01/2025
AlturaMa questi non di dormono la notte!
Rolex Fastnet Race 2025: iscrizioni boom, 217 barche in un minuto, 435 nella prima ora!
CLICK DAY E FEBBRE OFFSHORE PER L’EDIZIONE DEL CENTENARIO – Aperte alle 10 del 15 gennaio, le iscrizioni online hanno registrato 217 yacht nei primi 60 secondi! L’evento del Royal […]
16/01/2025
AlturaDall'altra parte del globo
Tosetti riparte, scambio dei guidoni tra Yacht Club Sanremo e Royal New Zealand Yacht Squadron
AMBASSADOR IL NAVIGATORE ALESSANDRO TOSETTI – Nei giorni del SailGP si completa il gemellaggio tra circoli. Lo skipper è partito da Auckland l’11 gennaio per raggiungere Sanremo e completare la […]
16/01/2025
FIVGrazie Charlie, grazie Yoann!
REPLAY – Il magico arrivo di Yoann Richomme, gran secondo con record: l’abbraccio di Charlie!
di Fabio Colivicchi
AL RISVEGLIO DI LES SABLES D’OLONNE LA SUA RISALITA DEL CANALE E’ DA BRIVIDI – Migliaia di persone, applausi, rispetto per l’impresa. L’abbraccio con Charlie Dalin. E Yoann il duro […]
15/01/2025
FIVGrand Prix
SailGP, il circo sbarca a Auckland nel weekend. Cambia il Red Bull Italy Team. Novità: ecco i T-Foil
PER LA PRIMA VOLTA IL CIRCUITO PLANA IN UNA “PATRIA” AMERICA’S CUP – La flotta aumenta ancora (12 team) con la Francia di Quentin Delapierre. Jimmy Spithill, cambi in vista […]
14/01/2025
CulturaLo portiamo in Italia?
World Sailing Inclusion Championships: fino a fine gennaio le proposte per le edizioni 2025 e 2026
PARA SAILING E DINTORNI – World Sailing annuncia il lancio del primo World Sailing Inclusion Championships, un evento rivoluzionario destinato a celebrare e mettere in mostra l’inclusività nello sport della […]
14/01/2025