UN CATAMARANO DA CROCIERA CON TECNOLOGIA AEROSPAZIALE – Foil di ultima generazione, design di Morelli & Melvin, sistemi costruttivi mutuati da Imoca e AC75 di Coppa America, controllo automatico del volo. Per correre e volare, ma con una villa sul mare. In costruzione presso il nuovo cantiere Persico Marine di La Spezia

Nembro, 3 maggio 2023 – Con prestazioni paragonabili a un racer puro e un comfort degno di un cruiser, il Persico Cat 72′ è un innovativo catamarano a vela foiling che assicura velocità di crociera a 25 nodi e prestazioni di navigazione a velocità superiori a 36 nodi con 18 nodi di vento reale.

Progettato dagli specialisti di multiscafi Morrelli e Melvin, il Persico Cat 72′ è attualmente in costruzione nel cantiere Persico Marine, riconosciuto in tutto il mondo come costruttore di prim’ordine di yacht ad alte prestazioni, sia da regata che da crociera. Il Persico Cat 72′ viene prodotto con tecnologie e attrezzature avanzate tipiche dell’industria aerospaziale e le stesse utilizzate per gli scafi foiling della classe oceanica IMOCA e per gli AC75 della 37a America’s Cup.

“Con Persico Cat 72′ – ha dichiarato Marcello Persico, Amministratore Delegato di Persico Marine – continuiamo a portare il marchio Persico nei maxi da crociera ad alte prestazioni, grazie all’esperienza maturata nella creazione dei più avanzati scafi da regata, in particolare nelle classi foiling“.

“Siamo molto fortunati che questo progetto ci abbia dato l’opportunità di esplorare nuovi confini delle prestazioni”, ha osservato a sua colta Pete Melvin, architetto navale e CEO di Morrelli e Melvin. “Il nostro cliente ci ha incoraggiato a mettere da parte le convenzioni e sviluppare uno yacht innovativo che non è solo performante ma anche lussuoso, uno yacht da crociera capace di navigare con stile nei mari di tutto il mondo”.

Il Persico Cat 72′ lungo 22 metri e largo 9,50 è costruito in sandwich di carbonio preimpregnato ad alto modulo con un’anima in Nomex. Il carbonio è stato scelto anche per gli interni estremamente leggeri, completi di tutto e concepiti in stile high-tech dal pluripremiato studio di yacht design britannico Design Unlimited. Una volta attrezzato con un albero rotante Southern Spars e un motore elettrico Torqeedo Deep Blue (due unità da 25 kW), il Persico Cat 72’ avrà un peso complessivo complessivo di circa 20 tonnellate, incluso il pacco batterie.

“Siamo orgogliosi di far parte di questo progetto rivoluzionario – ha affermato Paul MacDonald, direttore vendite di Southern Spars New Zealand – L’albero sarà completamente personalizzato con il nostro ultimo design, ingegneria e produzione. L’albero e il boma saranno realizzati in carbonio ad alto modulo e incorporeranno la nostra tecnologia di rigging composito ECsix e AEROsix della nostra consociata Future Fibers per creare il pacchetto completamente integrato, che sottolinea l’impegno di Southern Spars nel mercato dei multiscafi ad alte prestazioni. La produzione di questi elementi inizierà alla fine di maggio dal nostro stabilimento produttivo all’avanguardia di Auckland”.

IL SISTEMA DI CONTROLLO AUTOMATICO DEI FOIL REGOLA L’ALTEZZA DI VOLO – Per lo sviluppo del sistema di volo, l’armatore e i progettisti si sono rivolti al software di simulazione alla base della progettazione dell’AC50 e dell’AC75 vincitori dell’America’s Cup del Team New Zealand. Gomboc, il software VPP di ottimizzazione è stato determinante nella creazione del monoscafo foiling AC75, ed è ora ampiamente utilizzato nella classe foiling IMOCA. Il Persico Cat 72′ è dotato di foil a momento di raddrizzamento (RMFoils), che sono foil controllati dall’inclinazione di oltre 7 metri, derive per il controllo dello scarroccio e timoni a T con controllo dell’inclinazione.

“Il foil RM è la caratteristica più evidente del Persico Cat 72’”, ha sottolineato Ferdinand van West, lead designer di Morrelli e Melvin. “Il foil ha lo stesso scopo di quello utilizzato nella classe IMOCA, ma è stato adattato a un catamarano e può essere completamente retratto. Utilizzando il software di simulazione Gomboc come strumento di progettazione, siamo stati in grado di ottenere un salto di qualità nello sviluppo e abbiamo subito visto che era possibile realizzare prestazioni impressionanti. Abbiamo effettuato un’ottimizzazione attentamente studiata in modo che il Persico Cat 72′ fosse una barca sicura con le massime prestazioni, anche in condizioni di vento debole quando i foil RM non possono essere utilizzati. La decisione è stata quella di ottimizzare il design per rendere la barca un semi-foiler, ma che possa passare a un full foiler con la carena appena sopra la superficie dell’acqua, quando le condizioni lo permetteranno”.

Il Persico Cat 72′ è infatti progettato per lo skimming, cioè per planare a circa 20 cm dall’acqua. L’RMFoil diventa efficace in appena 9 nodi di vento e può far scivolare la barca sull’acqua a ben oltre 20 nodi di velocità in appena 13 nodi di vento. Per sicurezza e affidabilità, il sistema di controllo completamente autonomo è in grado di abbassare gradualmente gli scafi e diminuire la velocità al livello di preferenza dell’armatore, consentendo così la navigazione in assoluto comfort.

Il governo e il comando vengono eseguiti da una delle due posizioni del timone situate all’esterno nel grande pozzetto di poppa. Inoltre, tutta la manovrabilità della navigazione e il controllo del volo possono essere gestiti da un equipaggio di 3 persone dal pozzetto di poppa. La barca è inoltre dotata di un timone interno con controllo del volo e controllo della randa per garantire il massimo comfort e protezione dagli spruzzi d’acqua alle alte velocità.

I passeggeri e l’equipaggio possono godere della vista a 360° dal salone circondato dalle finestre. Sul tetto della tuga trovano spazio i pannelli solari, in grado di fornire 2 kW di ricarica. Questo lusso eccezionale è combinato con prestazioni previste fino a 40 nodi alle portanti e 26 nodi di bolina, garantendo allo stesso tempo lo stesso livello di comfort a bordo di un catamarano concepito esclusivamente per la crociera. La velocità di crociera del motore è di 8 nodi e genera zero emissioni poiché il sistema è elettrico.

“Unire le prestazioni alla qualità dell’ospitalità a bordo è una delle grandi sfide della cantieristica contemporanea che Persico sa interpretare grazie al suo know-how – commenta Mark Somerville, Persico Marine COO – Il Persico Cat 72′ è un catamarano unico, capace di alzare lo standard internazionale per questo tipo di barca. Raggiungere grandi velocità grazie ai foil mantenendo la barca stabile e facilmente gestibile dall’equipaggio è una nuova frontiera per l’intero settore. Con il Persico Cat 72′ abbiamo sintetizzato la nostra esperienza nel carbonio con la maestria che impieghiamo nella costruzione di interni e l’esperienza necessaria per produrre scafi ad alte prestazioni.”

Malcolm Park, project manager del Persico Cat 72′ ha dichiarato: “Nel 2015, l’armatore ha affidato al nostro team lo sviluppo di una tecnologia innovativa che consentisse a un catamarano dotato di ogni comfort di raggiungere un foiling quasi completo. Attraverso l’apprendimento continuo, la sperimentazione con creativi dell’intero settore nautico e una collaborazione essenziale con Persico Marine, pensiamo di aver affrontato con successo la sfida e non vediamo l’ora di condividere il progetto con la comunità velica quando la barca sarà varata nell’estate del 2024”.

La consegna del Persico Cat 72’ è infatti prevista nel 2024, dopo l’assemblaggio e le prove in mare a La Spezia, presso il nuovo cantiere Persico Marine.

Newsletter Saily