
I SOLITARI VINTAGE SUPERANO LA GRANDE TEMPESTA: LA SITUAZIONE – La 39enne sudafricana Kirsten Neuschäfer è la prima a passare il grande capo, momento chiave per la GGR 2023. Tracking e video – CHI E’ KIRSTEN
Il giro del mondo in solitario senza scalo e senza aiuti dalla modernità (barche a chiglia lunga e datate, senza elettronica e strumenti di navigazione, satellitari, autopiloti eccetera, insomma l’oceano retro) Golden Globe Race 2023, entra in una nuova fase con la prima skipper, una donna, a girare Capo Horn, boa più che simbolica di ogni circumnavigazione.
Kirsten Neuschäfer è in testa e ha appena passato il temuto capo all’estremo sud del mondo. Al secondo posto, spinge per tentare la rimonta l’indiano Abhilash Tomy. Terzo posto per l’austriaco Michael Guggengerger, ancora a un migliaio di miglia da Horn.

Simon Curwen, in testa alla regata fino a pochi giorni fa, ma costretto a fare stop lungo le coste del Cile per riparare il timone a vento, è in procinto di ripartire, ma concorrerà in una classifica separata a causa della sosta. Attualmente è ancorato a Puerto Low nella baia a nord di Isla Gaiteca. Ha ormeggiato ieri alle 2300 UTC e attenderà le condizioni che gli consentiranno una rotta sicura abbastanza lontano dalla costa cilena verso Capo Horn a 1000 miglia di distanza. E’ probabile che sarà ingaggiato con Michael su uno scafo gemello Biscay 36.
Nel tracking la linea viola indica il riferimento alla rotta di Bernard Moitessier alla GGR del 1968.
Dietro alla leader, Abhilash ha ripreso ritmo dopo aver rimesso in ordine il suo Rustler, e sta cercando di recuperare su Kirsten. Entrambi hanno fatto i conti con una tempesta di sud-est.
QUI IL TRACKING PER SEGUIRE LA GOLDEN GLOBE RACE

CHI E’ KIRSTEN NEUSCHAFER – Naviga fin dall’infanzia, ma lo fa dal 2006 come professione. Dall’addestramento alla vela ai trasferimenti per consegne di barche a vela, ha costruito una serie diversificata di competenze ed esperienze. La più lunga spedizione in solitaria di Kirsten è stata una consegna dal Portogallo al Sud Africa con solo una pilota a vento come autogoverno, su un vecchio sloop in ferrocemento di 32 piedi che richiede molta manutenzione. Nel 2015 ha iniziato a lavorare per Skip Novak nelle sue spedizioni pelagiche in Georgia del Sud, Penisola Antartica, Patagonia e Falkland.
Kirsten ha navigato con diverse troupe cinematografiche per riprese alla bellezza dell’Antartide. È apparsa nella serie del National Geographic “Wild Life Resurrection Island con Bertie Gregory” mentre navigava con il suo equipaggio attraverso la Georgia del Sud per far luce sugli splendidi ecosistemi e sulle difficoltà che hanno dovuto affrontare. Ha anche navigato ed è stata una nave di supporto per diversi equipaggi della più recente serie della BBC “Seven Worlds, One Planet” per le riprese della predazione della foca leopardo contro i pinguini gentoo e il comportamento degli albatros da Bird Island in South Georgia.
Oltre alla vela, le piacciono anche altre avventure solitarie. Ha pedalato dall’Europa al Sud Africa (15000 km in circa un anno) da sola quando aveva solo 22 anni. Ha viaggiato attraverso l’Africa nord-occidentale e centrale fino all’Africa meridionale e alla fine è terminata a Cape Agulhas. Il viaggio ha portato prove e tribolazioni, ma è stato un arricchimento della vita in tutti i sensi, dandole il più profondo apprezzamento per l’Africa e la sua gente.