PALMA – Cosa ha portato al catastrofico capovolgimento del prototipo di INEOS Britannia? Il britannico Tom Morris, lo spiega in un video, facendo un’analisi puntuale su quanto accaduto al challenger of record britannico nei giorni passati
Tom Morris è un talentuoso velista britannico dinghy che, oltre ai suoi successi velici, tra cui la vittoria nel 2022 del Campionato Nazionale RS800 e del Trofeo Endeavour, conduce il popolarissimo canale YouTube Mozzy Sails, dove lui e i suoi amici forniscono analisi della 37a America’s Cup.
In questo episodio, Morris analizza i problemi che hanno portato al catastrofico capovolgimento della barca di prova INEOS Britannia. Ecco il video:
I sistemi di controllo di INEOS si guastano dopo un forte splash down. Il capovolgimento e il recupero che ne è seguito sono stati complessi, poiché l’equipaggio non è stato in grado di seguire la normale procedura di recupero. Nel caos, Ben Ainslie ha forse contribuito al secondo capovolgimento del prototipo INEOS T6?
Dopo la pubblicazione del Protocollo AC37 e del Regolamento di Classe AC75 il 17 novembre 2021, il Regolamento di Classe AC75 e il Regolamento Tecnico AC sono stati finalizzati il 17 marzo 2022. Il periodo di iscrizione si è aperto il 1° dicembre 2021 e durerà fino al 31 luglio 2022, ma le iscrizioni tardive alla 37a America’s Cup potranno essere accettate fino al 31 maggio 2023. Il Defender avrebbe dovuto annunciare la sede delle regate il 17 settembre 2021, ma ha rinviato la rivelazione della sede, confermando che sarà Barcellona il 30 marzo 2022. La 37a America’s Cup si terrà nel settembre/ottobre 2024.