GUARDA 3 VIDEO E FOTO – IN TESTA L’INGLESONE ED WRIGHT – Sei regate disputate, 60 partecipanti di tutte le età, solito spirito finnista. Il giovane azzurro di Gaeta (che corre per lo Yacht Club Costa Smeralda) è in piena corsa per il podio e forse qualcosa in più… Bene anche Marko Kolic (11) (Fraglia Vela Peschiera)

Il Mondiale Finn con la sua leggendaria Gold Cup torna a Miami con una flotta interessante. Il campionato è a metà strada e la classifica inizia a delinearsi, con un grande favorito, Ed Wright, un tipo cresciuto all’ombra di Sir Ben Ainslie, e un manipolo di giovani e meno giovani leve a soffiargli sul collo.

Tra queste Federico Colaninno, il giovane velista di Gaeta, figlio d’arte velica di papà Ferdinando che è stato olimpico Star a Sydney 2000 a prua di Pietro D’Alì, oltre che protagonista di innumerevoli campagne olimpiche, di match racing e tanto altro. Federico ha fatto Finn nell’ultimo quadriennio prima dell’ultima comparsa ai Giochi, mancando la qualifica, è quindi passato ad altre classi, in particolare con il Team Azzurra sul monotipo foiling Persico 69F, più altre esperienze veliche. Non ha voluto mancare però l’occasione della Finn Gold Cup, vicina come data a un evento 69F nella stessa Miami. E sta dimostrando di poter competere per il vertice di questa flotta.

Interessante notare come un giovane atleta della vela moderna possa passare agevolmente dalle velocità, dalle tecniche e dalle strategie della vela volante sui foil, alla fisicità, alla lentezza e alla tattica nelle quali il Finn resta palestra intramontabile.

Dopo due giorni di condizioni molto nuvolose, il Sunshine State ha ripreso a essere all’altezza del suo nome nel Bacardi Race Day, il terzo giorno della Finn Gold Cup 2023 a Miami. Il britannico Ed Wright continua a guidare la regata, anche se le vittorie di Domonkos Nemeth, ungherese, e Federico Colaninno, hanno colmato il divario su Wright e creato un’affascinante battaglia a tre al vertice con altri due giorni di vento leggero previsto.

Ed Wright – 2023 Finn Gold Cup, Coconut Grove SC, Miami, USA, 24-31 January

Le previsioni di domenica erano per meno vento, più sole e temperature più alte. All’arrivo nell’area di regata c’era una bella brezza calda di 13-14 nodi, che è cambiata e diminuita nel corso della giornata, Regata 5 è stata disputata con bandiera Oscar a indicare pompaggio libero, poi rimosso per Regata 6 quando il vento è sceso a 8-9 nodi e nuvole.

Fede Colaninno è stato il vincitore indiscusso della sesta prova, conducendo fino in fondo per la sua seconda vittoria della settimana.

L’ungherese Nemeth ha dichiarato: “Miami è davvero fantastica. In Ungheria ora fa davvero freddo adesso, ci sono due gradi, non ero mai stato negli Stati Uniti. E gli organizzatori qui ci stanno davvero mettendo il cuore, tutto è davvero buono. Non posso dire niente di male.”

La passione per il Finn non ha età! – 2023 Finn Gold Cup, Coconut Grove SC, Miami, USA, 24-31 January

Sulle previsioni di vento più leggero per i prossimi giorni, “Con la brezza più leggera sarà decisamente più impegnativo per me e per Ed e Federico, dato che tutti gli altri possono essere molto bravi con la brezza più leggera. Sarà più impegnativo, ma non vedo l’ora, questo è ciò che fa bella la vela”.

Dopo tre giorni di buon vento, i prossimi due giorni sembrano impegnativi con previsioni sotto i 10 nodi. Previste altre sei prove prima che l’evento si concluda martedì.

2023 Finn Gold Cup, Coconut Grove SC, Miami, USA, 24-31 January

Risultati dopo 6 prove
1 GBR 111 Ed Wright 7
2 HUN 80 Domonkos Nemeth 11
3 ITA 171 Federico Colaninno 12
4 ESP 161 Miguel Fernández Vasco 18
5 FRA 75 Laurent Hay 26
6 USA 16 Rodion Mazin 34
7 AUS 22 Paul McKenzie 39
8 REGGISENO 53 Pedro Trouche 40
9 USA 186 James Golden 45
10 REGGISENO 32 Pedro Lodovici 48

11 MORGANA Marko Kolic

CLASSIFICA COMPLETA

Newsletter Saily