Il primo evento del 2023 per la nuova disciplina olimpica del foiling windsurf ha raggiunto oggi la sua metà con un cambiamento nella leadership della flotta femminile. Sharon Kantor (ISR) è la nuova leader, davanti alla spagnola Pilar Lamadrid, che è scesa al secondo posto, a soli due punti di distanza. Sam Sills (GBR) domina ancora la flotta maschile.

Il terzo giorno di regate dei Lanzarote iQFOil Games mantiene un record di 100% regate completate. La flotta maschile ha finalmente iniziato le finali, con i primi 42 regatanti in flotta gold.

Lanzarote, nelle Isole Canarie, ha offerto ancora una volta le condizioni ideali, con onde grandi e 15 nodi di vento che hanno raggiunto i 25 nodi nel corso della giornata. Non c’è dubbio sul perché la nuova classe olimpica di windsurf di Parigi 2024 abbia scelto Lanzarote come sede del suo primo evento della stagione preolimpica.

Sharon Kantor è la nuova leader della flotta femminile.

Quattro prove per le 66 donne, che oggi hanno cambiato il campo di regata per navigare nell’area a sud dell’isola presso la spiaggia di Papagayo. Venti forti e onde molto grandi hanno portato a qualche incidente.

La windsurfista israeliana Sharon Kantor ha dato del filo da torcere alla spagnola Pilar Lamadrid, riuscendo, alla fine, a superare la sua rivale. A soli 20 anni, Kantor, che aveva già vinto la maratona di ieri, ha preso il comando nelle prime due prove, mentre nelle due successive è stata superata dalla connazionale Katy Spychakov, terza in classifica generale.

“Nella prima prova le condizioni sono state stabili, mentre nell’ultima è stato difficile capire cosa stesse succedendo in acqua, ma credo che ci siamo divertiti molto. Ho vinto le prime due prove, mentre sono caduta durante la terza prova e nella quarta prova sono arrivata sesta, quindi sono molto contenta di essere riuscita a salire al primo posto. Il mio obiettivo per domani è mantenere il primo posto e arrivare in finale”, ha dichiarato la nuova leader.

Tutto sommato, Lamadrid è ottimista dopo un 2-2-3-(20) e, a due giorni dalla fine, è a soli due punti dalla vetta dei Lanzarote iQFOil Games. “Un’altra giornata ventosa a Lanzarote e anche un po’ più complicata soprattutto, credo, per la mancanza di forze dopo la maratona e le due prove di ieri, che sono state piuttosto dure”, riconosce. “Per me è stata una giornata consistente, a parte l’ultima regata, in cui decisioni sbagliate mi hanno fatto stare a metà flotta e una caduta finale mi ha fatto scendere al 20° posto, ma essendo il mio scarto non sono lontana da Sharon. Penso che tutto sia abbastanza aperto per domani, che sarà l’ultimo giorno prima delle Medal”.

Quattro piazzamenti abbastanza consistenti portano Marta Maggetti in sesta posizione (93 pt), mentre Giorgia Speciale si trova appena fuori dalla top 10, in 12 posizione con 150 pt. Sofia Renna è 43 (355 pt), Linda Oprandi 50 (444 pt).

Sam Sills non molla la presa e rimane al comando per il terzo giorno consecutivo.

La flotta maschile ha navigato per la prima volta nell’area di regata di fronte a Marina Rubicón e per il terzo giorno consecutivo, il britannico Sam Sills è ancora in testa alla classifica generale dopo aver vinto ben otto delle 11 regate disputate finora. Il britannico è a 20 punti di distanza dal suo miglior inseguitore, Nicolas Goyard (FRA), che ha totalizzato 2-2-(29)-15.

“Il vento è stato davvero difficile: molti salti, la corrente veniva dalla direzione opposta al vento e quindi il mare era piuttosto grosso, difficile da prevedere Il vento si alzava e si abbassava, ed è stato molto difficile rimanere costanti. Sam sta facendo un ottimo lavoro; a parte Sam, credo che tutti stiano facendo buone e cattive regate”, ha sottolineato il francese.

Goyard sa già cosa significa vincere i Lanzarote iQFOil Games e ha ben chiaro il suo obiettivo per domani, penultimo giorno di regate sull’isola canaria: “Per domani il mio obiettivo è quello di assicurarmi un posto tra i primi tre, perché credo che Sam sarà difficile da raggiungere, quindi è meglio assicurarsi i primi tre posti per poter arrivare direttamente in semifinale. Vediamo come va!”, ha dichiarato.

Israele occupa il terzo e quarto posto della classifica generale, rispettivamente con Tom Reuveny e Yoav Cohen. Quest’ultimo, campione europeo della classe olimpica R:SX nel 2022, ha vinto la prima prova di oggi. Completa la top 5 Kiran Badloe (NED).

10-6-4-9 sparano Daniele Benedetti in 7 posizione (52 pt), mentre Luca di Tomassi è 14 (83 pt). Ottimo recupero da parte di Nicolò Renna, che ora occupa la 15 posizione con 84 punti. Sempre in gold fleet, Manolo Modena è 28 (152 pt), Jacopo Renna 41 (196 pt). In Silver fleet, Federico Alan Pilloni è 45 (139 pt), Mattia Camboni 49 (147 pt), Leonardo Tomasini è 77 (308 pt).

Newsletter Saily