iQfoil Games Lanzarote 2023. © Sailing Energy 24 January, 2023

Lanzarote, Isole Canarie, il nuovo paradiso della vela invernale. Vi ricordate, durante il Covid che non si poteva andare da nessuna parte? In quel periodo tutte le classi hanno iniziato a radunarsi a Lanzarote e dal 2022 in poi, l’isola è diventata un vero e proprio punto di riferimento per le Classi Olimpiche, arrivando a spodestare sia Cadice che Vilamoura. La classe Iq Foil, dopo un’epica edizione nel 2022 torna nell’isola spagnola per il primo round degli International Games del 2023, del quale ieri è stato disputato il day one, con ben quattro prove corse.


La spagnola Pilar Lamadrid, numero uno al mondo, e l’inglese Sam Sills hanno iniziato nel migliore dei modi gli iQFOil Games a Lanzarote. Lamadrid è in testa alla classifica femminile dopo una solida giornata di apertura, mentre Sills si è dimostrato imbattibile vincendo tutte e quattro le manche maschili disputate in condizioni quasi perfette.

iQfoil Games Lanzarote 2023. © Sailing Energy 24 January, 2023

L’isola di Lanzarote ha immediatamente confermato la sua reputazione di paradiso della vela mondiale, motivo per cui più di 500 persone, atleti e allenatori della nuova disciplina olimpica IQ Foil, l’hanno scelta come base per gli allenamenti invernali. Sole e un vento stabile tra i 15 e i 18 nodi hanno reso la giornata di ieri perfetta ed imbattibile

La prima giornata di regate dei Lanzarote iQFOil Games ha aperto in perfetto stile la stagione 2023 di quella che sarà una nuova classe olimpica a Parigi 2024. Una splendida giornata di sole, con vento forte e onde atlantiche di 2-3 metri, ha permesso agli organizzatori di svolgere il programma senza problemi o ritardi, basta pensare che in sole due ore e mezza, tutte le regate sono state completate.

Tra gli uomini, il tedesco Sebastian Kördel ha registrato la velocità più alta durante tutto l’arco della giornata, raggiungendo i 30,2 nodi (56 km/h). La corona, tra le donne, è andata all’inglese Alice Read che ha raggiunto una velocità di 25,8 nodi (47,7 km/h).

La Spagna è in testa alla flotta femminile, ma è Israele a monopolizzare la Top 5

Le 66 partecipanti nella flotta femminile hanno regatato in un’unica grande flotta sul campo di regata nello stretto di Bocayna, di fronte a Marina Rubicón.

L’attuale numero 1 del ranking mondiale, la Spagnola Pilar Lamadrid, ha iniziato bene la competizione vincendo tre delle quattro prove disputate con un notevole vantaggio sulle avversarie, riuscendo a prendere le raffiche migliori, impostando la sua regata sul lato favorito del percorso. Dietro di lei, la squadra israeliana, che al momento occupa la top 5 della classifica generale provvisoria.

Il peggior risultato di Lamadrid oggi è stato il sesto posto nella terza prova, dopo essere caduta in acqua quando si trovava in quarta posizione: “bisogna tenere d’occhio tutta la flotta, ma sono molto contenta di oggi. Sono qui per allenarmi, migliorare e naturalmente anche per divertirmi. Qui a Lanzarote è sempre facile. È stato incredibile che il vento di levante sia arrivato così forte. Queste sono condizioni di navigazione perfette. Sono molto contenta delle tre vittorie di oggi”, ha dichiarato entusiasta.

Sharon Kantor (ISR) si è aggiudicata la vittoria nella terza prova e si è piazzata seconda nelle altre tre regate, posizionandosi in seconda posizione, a due punti da Lamadrid e con 16 punti di vantaggio sulla connazionale Katy Spychakov.

Quattro italiane sono attualmente in regata a Lanzarote, con Giorgia Speciale in 8 posizione (56 pt), Marta Maggetti in 12esima (79 pt), Sofia Renna in 39esima (161 pt) e Linda Oprandi 50 (232 pt).

iQfoil Games Lanzarote 2023. © Sailing Energy 24 January, 2023

Il britannico Sam Sills si dimostra imbattibile: con quattro vittorie su quattro prove

Con oltre 80 partecipanti, la nutrita flotta maschile è stata divisa in due flotte (gialla e blu) e le prove sono state svolte al largo della spiaggia di Papagayo, nel sud dell’isola di Lanzarote.

Il britannico Sam Sills, doppio campione del mondo juniores e in passato uno dei migliori regatanti della classe olimpica RS:X, ha collezionato quattro vittorie nella flotta gialla ed è il primo leader provvisorio maschile dei Lanzarote iQFOil Games 2023.

Sills è soddisfatto della sua partenza: “È stata una giornata davvero straordinaria! Abbiamo regatato con 15 nodi, in condizioni un po’ agitante; ma siamo riusciti a svolgere quattro race course. Abbiamo dovuto regatare sul lato sinistro del campo per la maggior parte del tempo. Mi è piaciuto tornare a regatare con la flotta contro tutti questi incredibili atleti, con i miei compagni di squadra…”.

Dopo essersi allenato sull’isola di Lanzarote per sette settimane, Sills sembra aver tratto vantaggio dalla sua preparazione sull’isola insieme al resto del team britannico: “L’anno scorso ci siamo allenati molto duramente, ma questa è una classe nuova e abbiamo sempre tante cose da imparare. Sono davvero fortunato ad avere una squadra così forte intorno a me ed è fantastico essere qui a partecipare. Sono qui da dicembre e amo assolutamente Lanzarote, non voglio tornare a casa!”, sorride.

Il polacco Pawel Tarnowski, argento nell’ultimo evento iQFOil del 2022, a Terceira, è in seconda posizione nella classifica provvisoria dopo un 2-4-3-2 nella flotta blu. Il podio maschile provvisorio di questa prima giornata vede l’israeliano Tom Reuveny al terzo posto.

Nutrita anche la partecipazione degli azzurri, Daniele Benedetti occupa la 17 posizione (44 pt), Luca di Tomassi è 19 (47 pt), Manolo Modena 25 (55 pt). Nicolò Renna è 30 (72 pt), Mattia Camboni 43 (94 pt), Federico Alan Pilloni è 47 (99 pt), Jacopo Renna 49 (106 pt), Leonardo Tomassini 79 (180 pt).

Newsletter Saily