Da quando World Sailing ha lanciato la campagna per il reinserimento della vela nei Giochi Paralimpici di LA28, il messaggio principale è stato che la vela è uno sport inclusivo e, in un certo senso, che cambia la vita.

La vela, presente in ogni edizione dei Giochi Paralimpici da Atlanta 1996 a Rio 2016 è forte di una community globale, ed è per questo che la campagna #BacktheBid per il reinserimento della vela nei Giochi Paralimpici ha incontrato il sostegno universale della comunità velica internazionale.

Bouwe Bekking, leggenda del giro del mondo a vela, otto volte concorrente della Ocean Race e pluricampione mondiale dei Paesi Bassi, ha dichiarato: “La vela è uno sport per tutti ed è molto sociale. Negli ultimi cinque anni c’è stato un aumento del 30% nel numero di partecipanti agli eventi internazionali di Para Sailing, è chiaro che è molto popolare. Quindi, date ai para-velisti un’altra possibilità di arrivare all’apice del nostro sport: i Giochi Paralimpici!”.

“Tutti insieme dobbiamo sostenere il movimento dello sport Para nella vela e riportare questo bellissimo sport al massimo livello possibile, ai Giochi Paralimpici! Lo meritano gli atleti, i tecnici, le federazioni e tutti i giovani Para Sailors che hanno il sogno dei Giochi Paralimpici!!!”, ha detto Francesca Clapcich, due volte olimpionica, già partecipante alla Volvo Ocean Race 2017-2018 e che tra poche settimane prenderà il largo per l’edizione 2023 di The Ocean Race.

Xu Lijia, medaglia d’oro nel Laser Radial alle Olimpiadi di Londra 2012, nata con una disabilità uditiva, ha spiegato il ruolo che la vela ha avuto nella sua vita: “La vela mi ha dato un obiettivo per cui lottare, e sono state le Olimpiadi a farmi capire il valore della mia vita. Pertanto, credo fermamente che la vela ai Giochi Paralimpici aiuterà un gran numero di persone con disabilità in tutto il mondo a trovare libertà e divertimento senza limiti”.

L’importanza di modelli visibili è stata sottolineata da Max Sirena, Direttore di Squadra e Skipper di Luna Rossa Prada Pirelli, Challenger italiano della 37a America’s Cup: “Reintegrare la vela ai Giochi Paralimpici, secondo me, è un dovere, sia nei confronti di chi ha contribuito a scrivere pagine importanti di questo sport, sia nei confronti delle migliaia di ragazze e ragazzi disabili di tutto il mondo che, vedendo la bandiera del proprio Paese sventolare sul podio, pensano: posso farlo anch’io”.

“La vela paralimpica offre alle persone con disabilità l’opportunità di competere ai massimi livelli. La vela è uno sport in cui il genere può essere reso irrilevante attraverso la scelta dell’attrezzatura, in cui uomini e donne possono competere su un piano di parità. Il Para Sailing può e permette alle persone disabili di vivere una vita più piena dentro e fuori dall’acqua”, ha dichiarato Jo Aleh, medaglia d’oro e d’argento olimpica, allenatore olimpico, presidente della Commissione atleti di World Sailing.

Quentin Delapierre, esperto velista olimpico e d’altura e attuale driver del team France SailGP, ha dichiarato: “Per me i Giochi Olimpici erano davvero un sogno, volevo ottenere una medaglia. Questo obiettivo mi ha guidato in tutti i miei allenamenti prima dei Giochi, a farmi male, per andare fino in fondo e ho imparato molto da questo. I Giochi Paralimpici devono reintegrare la vela”.

Switzerland SailGP Team ha sostenuto con orgoglio il messaggio #BacktheBid per tutta la Stagione 3 e Sebastien Schneiter, due volte olimpionico e pilota del team, ha dato il suo sostegno alla campagn: “Il Para Sailing è uno degli sport più inclusivi e diversificati che esistano, e offre così tanto a tante persone. Avere un percorso che va dalla base fino ai vertici è uno dei modi migliori per continuare a crescere e svilupparsi. È così importante che la vela sia rappresentata ai Giochi Paralimpici”.

La decisione sul ritorno della vela a Los Angeles è attesa per la fine di gennaio 2023, e il CEO di World Sailing David Graham ha già ribadito il sostegno a questo sport anche se la candidatura non dovesse essere accolta.
Nel frattempo, con il sostegno dei velisti internazionali di tutte le discipline, la vela si è unita per sostenere #BacktheBid e ha dimostrato che, a prescindere dal risultato, questo sport ha un futuro brillante.

Newsletter Saily