DI ANNO IN ANNO, CONDIVIDIAMO PASSIONI – Gli ultimi dieci giorni del 2022, l’anno che ha visto l’avvio del rinnovato portale Saily.it, e l’impegno per una crescita continua, grazie a voi lettori e spettatori. Nei prossimi giorni un revival del 2022 e l’anteprima di un 2023 che si annuncia eccitante, sempre insieme

Da luglio Saily.it è tutto nuovo: una nuova veste e maggiori funzionalità per chi legge i nostri articoli, guarda i nostri video e sogna con le nostre immagini. Il “vecchio” Saily.it è rimasto con una funzione preziosa di archivio (QUI IL LINK), che nei prossimi mesi sarà strutturato per consentire una ricerca più facile e fruire di oltre 10 anni di storia velica, tra regate, personaggi, storie e barche.

Sono gli ultimi giorni del 2022: li vivremo insieme attraverso contenuti che come sempre puntano a stimolare ricordi, emozioni, avventure, ciò che si addice a una comunità di velisti e marinai. The Best Of Saily 2022 in video, e i momenti salienti dell’anno che si chiude in un vertiginoso revival. Siete pronti?

Poi guarderemo al 2023, un anno che per il mare, la vela, la nautica, si annuncia eccitante e importante: è l’anno pre-olimpico, quello delle prime sentenze e qualifiche per nazioni ai Giochi di Parigi (Marsiglia per la vela) 2024. E’ l’anno pre-America’s Cup, con i team impegnati nei passaggi chiave per progettare e costruire gli AC75 delle regate di Barcellona 2024 per la 37ma Coppa America. E forse con due eventi preliminari, uno dei quali in Italia a Cagliari. E’ l’anno pre-Vendée Globe, con i solitari impegnati in preparazioni e tappe di avvicinamento diversissime e tutte da raccontare.

E’ anche l’anno di grandissimi appuntamenti di vela oceanica: da gennaio a giugno The Ocean Race, il giro del mondo che per la prima volta in 40 anni di storia si conclude in Italia, a Genova. Un evento che Saily onorerà, tra l’altro, con la produzione di una serie tv: TOR STORIES.

Da gennaio a giugno la regata intorno al mondo nella esclusiva serie di Saily TV!

Ed è anche l’anno della Mini Transat, che noi seguiamo come nessuno in Italia, da sempre. Torna anche qui una serie di successo: MINI MANIA, su Saily TV. Per non parlare dell’autunno che vedrà la partenza della Transat Jacques Vabre, con il ritorno di navigatori e barche italiane come Ambrogio Beccaria con Allagrande Pirelli e Alberto Bona con IBSA, forse Andrea Fornaro con barca nuova. E le sorprese non finiscono qui.

Rafforzeremo e renderemo imperdibile con funzionalità innovative e personalizzazioni con l’utente, la Newsletter settimanale col meglio della produzione editoriale di Saily. Restare aggiornati su tutto ciò che succede nel mondo della vela è facile, basta iscriversi gratis: potete farlo qui, adesso.

https://www.saily.it/iscrizione-newsletter/

Poi c’è tutto il 2023 della vela in Italia: regate giovanili, derive, altura, appuntamenti FIV, le classi, i circoli e le tappe che Saily seguirà con contenuti speciali da media partner. I primi tre mesi con INVERNALI LIVE. Quindi il circuito Offshore. Le classiche. Le meno classiche. Tutto su Saily.

Andare per mare non solo in regata: rafforzeremo le produzioni avviate nel 2022 sul TURISMO NAUTICO, con prove di barche, scoperta di località, racconti di mare, pillole tecniche. Seguiremo i maggiori saloni nautici alla scoperta delle novità dell’industria e daremo conto degli sforzi di tutti sul tema del secolo: la sostenibilità per ridare ossigeno al pianeta e vita al mare.

Ringrazieremo uno per uno i clienti, i partner e gli sponsor che hanno creduto in Saily. Intanto auguri dal direttore Fabio Colivicchi e tutta la redazione, i collaboratori più stretti e sempre presenti che avete imparato a conoscere e leggere, Christophe Julliand, Eugenio Catalani, Francesca Frazza, Angela Rodi, Alessandro Cece, alcuni inviati speciali ed eccellenti compagni di strada Andrea Falcon, Carla Anselmi, Alessandro Pelliccia, Roberta Cassitta, Francesca Reale, la straordinaria squadra di Word Power in particolare Francesca Capodanno, Martina Baldazzi, Alberto Locatelli, Lorenzo Biaggi, le persone che seguono la parte tecnica del web a cominciare da Gabriele Piccinnu, gli amici e soci di Nutrimenti editore e tanti altri ancora.

Qualunque sia la vostra storia di vela, sarà su Saily anche nel 2023. Buone Feste Buona Vela, insieme.

Newsletter Saily