
DOPO TANTO MISTRAL UN GIORNO LEGGERO – Bene anche Alessio Spadoni (18) e Cesare Barabino (24). Femminile: 18 Silvia Zennaro, 21 Chiara Benini Floriani, 35 Carolina Albano. Il tecnico FIV Giorgio Poggi: “Giornata molto complicata per il vento leggero e instabile con salti di 20 gradi e differenze di pressione sul campo”
Prima giornata di Gold Fleet a Hyères per i Campionati Europei ILCA 6 e ILCA 7, caratterizzata da vento leggero e oscillante che non permette di disputare tutte le prove in programma: per gli uomini due prove, per le donne solo una, nonostante la giornata interminabile.
ILCA 6 – Classifica dopo 6 prove (al netto di eventuali proteste):
1° Douglas (CAN)
2° Barwinska (POL)
3° Plasschaert (BEL)
Le italiane in gara:
18° Zennaro (ITA)
21° Benini Floriani (ITA)
35° Albano (ITA)
40° Cattarozzi (ITA)
42° Savelli (ITA)
51° Della Valle (ITA)
56° Talluri (ITA)
Il tecnico FIV Egon Vigna: “Ancora una giornata lunga per ILCA 6 femminile che può disputare solo una prova. Il campo di regata era sotto costa e il vento davvero molto oscillante con grossi salti. Avendo disputato solo una prova di finale non è entrato ancora lo scarto per questa fase per cui la classifica è abbastanza anomala. Da domani – saranno in programma tre prove e inizieremo alle 10 – dovrebbe delinearsi meglio la situazione generale.”
ILCA 7 – Classifica dopo 7 prove (al netto di eventuali proteste):
1° Beckett (GBR)
2° Vadnai (HUN)
3° Tomasgaard (NOR)
Gli italiani in gara:
5° Chiavarini (ITA)
18° Spadoni (ITA)
24° Barabino (ITA)
56° Peroni (ITA)
85° Valentino (ITA)
92° Giacomoni (ITA)
94° Borio (ITA)
97° Freddi (ITA)
100° Musone (ITA)
102° Rinaldi (ITA)
151° Cassanmagnago (ITA)

Dimitri Peroni: “Oggi abbiamo disputato due delle tre prove previste con il vento che è andato man mano calando dai dieci dodici della prima fino ai sette otto della seconda con vento da nord, nord ovest. Nella prima prova pagava la sinistra, nella seconda la destra. Io sono partito bene ma ho ricevuto dopo la prima poppa in prima prova la seconda bandiera gialla. Nella seconda sono partito sulla sinistra pensando fosse simile alla prima e invece il vento è andato dieci/quindici gradi a destra e ho perso un po’ di posizioni. Comunque situazione del campo molto complessa motivo per cui i risultati di tanti sono stati molto altalenanti. Domani ci attende un’altra giornata impegnativa con tre prove.”
Il tecnico FIV Giorgio Poggi: “Giornata molto complicata per il vento leggero e instabile con salti di 20 gradi e differenze di pressione sul campo. Per questi motivi pochi atleti sono riusciti a portare a casa risultati buoni in entrambe le prove. Chiavarini e Spadoni si dimostrano comunque consistenti in una giornata difficile; buoni spunti da parte di Barabino. Peroni, purtroppo, nella prima prova è stato penalizzato con una seconda bandiera gialla. Domani sono previste 3 prove e sarà importante mantenere alta la concentrazione ed essere determinati.”
