ROLEX WORLD SAILOR OF THE YEAR: E’ ANDATA COME DOVEVA ANDARE! – Al culmine di una lunga cerimonia (QUI RIVEDI IL REPLAY) ad Abu Dhabi, World Sailing, la federvela mondiale si inchina alla coppia azzurra più vincente degli ultimi 24 mesi. Standing ovation planetaria. Ruggero: “Un altro sogno diventa realtà. Ed è solo l’inizio”. Caterina: “Mai smettere di migliorarsi”

E’ durata quasi due ore, una lunga attesa: prima alcuni trofei del 2021 consegnati di persona, poi il Trofeo Beppe Croce, quindi la barca dell’anno, l’innovazione, la sostenibilità 11th Hours Racing. Solo alla fine è arrivato il momento clou: i Rolex World Sailor of the Year, categoria maschile e femminile. Prima i maschietti. Video presentazioni, dichiarazioni dei nominati, giro di parole, e quindi apertura della busta: Shirley Robertson legge: “Il velista mondiale dell’anno è… Ruggero Tita!” Lui alza i pugni e celebra, e rivela: “Caterina mi ha appena scritto per congratularsi”.

Poi tocca alle ragazze. Video presentazioni (come nel caso degli uomini, il confronto tra i risultati e i motivi delle nomination, è abbastanza impietoso: troppo superiori le due medaglie d’oro italiane), e apertura della seconda busta: “La velista mondiale dell’anno è… Caterina Banti!”. Scongiurato il rischio del clamoroso sgambetto. Cappotto italiano a Olanda e Francia, le altre due nazioni che avevano finalisti in corsa. Ma è un verdetto inoppugnabile, scritto, inevitabile. La cosa più bella la dicono entrambi, Ruggi e Cate: “Questo premio ci da ancora più forza e voglia di guardare al futuro.”

LE PRIME PAROLE DEI VELISTI MONDIALI DELL’ANNO – Ruggero Tita e Caterina Banti: “Siamo davvero felicissimi di ricevere questo premio; spiace che proprio quest’anno non sia possibile essere di persona a ritirare quello che rappresenta il massimo riconoscimento della vela mondiale. Vogliamo ringraziare tutti gli stakeholders che ci hanno permesso di raggiungere questo traguardo, e tutti i nostri fans che ci hanno votato da casa! già nel 2018 eravamo andati vicini a vincerlo ma sfortunatamente non lo avevamo raggiunto.

Questa soddisfazione però non sposta i nostri obiettivi, rimaniamo con i piedi per terra perché questo è soltanto l’inizio. L’obiettivo è e rimane quello delle Olimpiadi di Parigi 2024. Questo è uno step che ci stimola ancor di più a lavorare duro e alzare l’asticella ogni giorno, passo dopo passo, per arrivare a Marsiglia con la possibilità di vincere una medaglia.

Sarebbe bello, e qui lanciamo un’idea a World Sailing, poter assegnare questo premio anche a un equipaggio misto e non solo alla categoria maschile e femminile. Per noi è un percorso comune che ci lega fortemente e che riteniamo sia da consacrare, soprattutto in un premio di questa importanza, in maniera unita.”

QUI IL REPLAY DIRETTA DELLA CERIMONIA DEL ROLEX WORLD SAILOR OF THE YEAR 2022

A capo della cerimonia di premiazione ci sarà il Rolex World Sailor of the Year, dove sarà annunciato un vincitore maschile e femminile, deciso da una giuria di esperti e da una votazione pubblica. E’ in queste due categorie che sono rispettivamente candidati Ruggero e Caterina, divisi ma uniti dalle medesime ragioni per cui sono candidati: guardandole, non c’è ragionevole dubbio che i titoli vinti dai due velisti italiani non abbiano confronto con gli altri candidati.

Verrà inoltre presentato il World Sailing 11th Hour Racing Sustainability Award, che celebra la consegna di iniziative di sostenibilità ad alto impatto e altamente replicabili, in linea con l’Agenda di sostenibilità 2030 di World Sailing.

VOTO ANCORA APERTO, QUI IL LINK – Migliaia di voti sono già stati registrati per entrambi i premi e le votazioni online rimarranno aperte fino alle 0200 UTC (le 3 della notta tra lunedi 24 e martedì 25 ottobre) PER VOTARE CLICCA QUI

I World Sailing Awards 2022 nomineranno anche un Team of the Year in riconoscimento della personificazione di integrità, ambizione, resilienza e intraprendenza, e Boat of the Year in riconoscimento dell’eccezionale design della barca, concetti innovativi e progressi tecnologici rivoluzionari che stanno cambiando il volto della vela in tutto il mondo.

Inoltre, il Trofeo Beppe Croce sarà assegnato a una personalità che ha dato un eccezionale contributo volontario allo sport della vela e il President’s Development Award sarà assegnato a una persona o organizzazione in onore del contributo alla crescita e allo sviluppo di vela, nazionale o internazionale.

I CANDIDATI AL ROLEX WORLD SAILOR OF THE YEAR CON RUGGERO E CATERINA – Nove atleti sono stati nominati per il Rolex World Sailor of the Year 2022, inclusi campioni del mondo, medaglie olimpiche e detentori di record. I vincitori avranno il loro nome inciso sull’iconico trofeo in marmo e argento raffigurante il globo, coronato da cinque spinnaker d’argento che rappresentano i continenti, oltre a un souvenir da conservare per sempre.

I finalisti del Rolex World Sailor of the Year 2022 sono i seguenti e curiosamente su 9 atleti sono rappresentati solo tre paesi: Italia, Francia e Olanda:

Categoria femminile

· Hélène Noesmoen (FRA)

· Odile van Aanholt e Annette Duetz (NED)

· Caterina Marianna Banti (ITA)

Categoria maschile

· Ruggero Tita (ITA)

· Jean-Baptiste Bernaz (FRA)

· Nicolas Goyard (FRA)

· Bart Lambriex e Floris van der Werken (NED)

PER VOTARE CLICCA QUI

Newsletter Saily