VIDEO: UN ALTRO MONDIALE, TOCCA AL WINDSURF OLIMPICO FOILING – Attesa e concentrazione, dopo la prima giornata senza vento nè regate. La lista degli italiani al via. Il programma e le previsioni

Finito il Mondiale Kite a Cagliari (per la verità colpevolmente snobbato nella comunicazione velica ufficiale, nonostante uno spettacolo sontuoso al Poetto), è già tempo di un altro campionato del mondo di specialità olimpica velica per Parigi 2024, anzi due (maschile e femminile) con il nuovo windsurf iQFOiL va in scena a Brest, nordovest della Francia. Tanti concorrenti, tutti i più forti della classe, e una nutritissima pattuglia di azzurre e azzurri a caccia di verifiche, conferme, misurazione dello stato di forma nel test più importante che cade alla fine di una lunga stagione.

Nicolò Renna (vice campione europeo iQFOiL 2022)

LE SQUADRE ITALIANE – In campo maschile schieriamo 9 atleti: Nicolò Renna (che difende l’argento europeo conquistato a maggio di quest’anno), Luca Di Tomassi, Manolo Modena, Jacopo Gavioli, Daniele Benedetti, Alessandro Ricci, Jacopo Renna, Mattia Camboni e Antonio Cangemi.

La squadra femminile invece vede allineate tre atlete: Marta Maggetti (6° all’Europeo 2022, quinta per nazione), Sofia Renna e Linda Oprandi. Assente Giorgia Speciale: l’azzurra è alle prese con la fase riabilitativa a seguito di una operazione alla spalla fatta dopo i Giochi del Mediterraneo, resasi necessaria dopo una brutta lussazione. La rivedremo forse al CICO (primi di novembre a Formia), e soprattutto nel 2023, anno preolimpico.

DAY 1 SENZA VENTO, IL VIDEO – Il giorno 1 degli iQFOiL World Championships a Brest sfortunatamente non ha portato vento. Così i concorrenti da tutto il mondo hanno potuto godersi una rilassante giornata giocando a carte, mangiando fantastiche crepes francesi e curando la propria attrezzatura per i prossimi giorni.

CERIMONIA DI APERTURA DEI CAMPIONATI DEL MONDO IQFOIL 2022 – Una giornata grigia e piovosa per il “Day 0” dei Campionati del mondo iQFOiL a Brest, in Francia. Il tipico vento forte di Brest ha accolto i 266 velisti provenienti da tutto il mondo per la regata di prova di oggi. Famoso come uno dei migliori siti di allenamento in Francia, non a caso i medagliati olimpici Faustine Merret (Oro ad Atene 2004) e Pierre Le Coq (Bronzo a Rio 2016) si allenano qui da anni.
Questo Campionato del Mondo è in realtà il secondo in assoluto per la nuova disciplina olimpica. I podi dello scorso anno e gli attuali campioni del mondo sono stati: tra i maschi Nicolas Goyard (FRA) mondiale, Matt Barton (GBR) argento, Luuc Van Opzeland (NED) bronzo. Tra le femmine Helene Noesmoen (FRA) mondiale, Islay Watson (GBR) argento, Saskia Sills (GBR) bronzo.

IN 266 AL VIA A BREST, KIRAN BADLOE INFORTUNATO – Helene Noesmoen (FRA) e Nicolas Goyard (FRA), attuali campioni del mondo, saranno entrambi a Brest per difendere i loro titoli. 164 uomini e 102 donne, un totale di 266 concorrenti provenienti da 45 paesi si daranno battaglia nelle acque francesi per essere incoronati campioni del mondo iQFOiL 2022.

Kiran Badloe (NED) campione europeo 2020 e oro olimpico RS:X a Tokio 2020 non ce la farà a causa di un infortunio: “Purtroppo non gareggio. Non è niente di grave, ma mi sento triste di perdere i mondiali. Tornerò presto e auguro buona fortuna al resto della squadra olandese e, si spera, tutti si divertiranno a Brest con un sacco di gare”.

“Mi sento pronta ed emozionata per l’inizio di questa regata! È fantastico avere un evento a casa con la famiglia e gli amici che sono qui. Sulle previsioni, sembra che avremo un po’ di tutto, anche la pioggia per destabilizzare l’avversario”, ha detto Helene Noesmoen.

https://iqworlds2022brest.sailti.com/en/default/races/race

Newsletter Saily