FURIO BENUSSI SANZIONATO PER LA REGOLA 69 (IERI NON C’ERANO PROVE SUFFICIENTI) – In attesa dei dispositivi e degli atti completi, arriva la squalifica per ARCA. Way of Life non ha comunicato un componente dell’equipaggio. Portopiccolo secondo, Maxi Jena terza. Le classifiche restano provvisorie

Lunedi non ci sono prove sufficienti per sanzionare Furio Benussi per infrazione della RR69 (comportamento scorretto), 24 ore dopo invece la Giuria lo sanziona con la squalifica di ARCA. Colpo di scena che resta oscuro, in attesa degli atti e della sentenza completa, ma che per il momento riscrive la classifica, con Portopiccolo Prosecco DOC che sale al secondo posto e Maxi Jena al terzo.

Non è dato sapere come si sia passati dalla “insufficienza di prove” alla loro evidenza per arrivare alla sanzione della squalifica della barca. Si attende adesso con una certa curiosità il dispositivo della sentenza, per capire. A questo punto è assai probabile che si tratti di qualcosa di diverso che non ha nulla a che fare con la protesta di ieri.

Se una Giuria fa una 69 subito dopo una 69, è lecito speculare che la seconda possa essere legata a qualcosa che è accaduto durante una udienza precedente.

Per effetto della decisione, intanto, Portopiccolo Prosecco DOC (foto qua sotto) sale al secondo posto della classifica, seguito al terzo da Maxi Jena.

COSA DICE LA REGOLA 69 – La cattiva condotta è definita dalla regola 69.1 (a) come: una condotta che sia una violazione delle buone maniere, una violazione del buon spirito sportivo, o una condotta non etica; o una condotta che possa portare discredito allo sport.

Quello che si sa dai documenti ufficiali è che la Giuria Internazionale ha deciso facendo riferimento espresso al Caso 138 di World Sailing riferito alla Regola 69. Questo chiama in causa due regole, la 2 (Fair Sailing) e la 69. Potrebbe far pensare a una evidenza sorta dopo aver esaminato dei filmati, una sorta di VAR molto ritardato…

Ma è inutile fare illazioni, si deve attendere la documentazione. Mentre altre proteste presentano il verbale completo, questa riporta una frase (“La Giuria decide di applicare il livello inferiore applicabile per questa violazione”), mezza cancellata, e non si arriva a leggere la sentenza, annunciata invece nel comunicato (riportato qua sotto).

La RR69 è un tema delicato e va ricordato che spesso alle decisioni e sanzioni delle Giurie che la applicano, puo’ far seguito una indagine da parte delle federazioni veliche di appartenenza, per valutare conseguenti decisioni disciplinari. Speriamo di no, ci auguriamo che tutto finisca presto, si chiariscano i contorni e si diradino le nubi che rischiano di rovinare una Barcolana bellissima.

CHI C’E’ NEL COMITATO DELLE PROTESTE – Presidente Willii Gohl (GER); componenti Giorgio Davanzo (ITA), Franco Battistin (CRO), Bojan Gale (SLO), Giuseppe Gentile (ITA).

Le linee guida di WS sulla Rule 69 tradotte in italiano dalla FIV

IL COMUNICATO STAMPA DI BARCOLANA – Nella giornata di martedi la Giuria Internazionale della Barcolana ha deciso di aprire due procedimenti: una protesta nei confronti di Ewol – Way of life e una procedura ex Regola 69 (comportamento scorretto) nei confronti di Furio Benussi, skipper di Arca.

La protesta della Giuria Internazionale contro Way Of Life è conseguita agli approfondimenti effettuati a seguito della protesta che la stessa Way of Life aveva intentato ieri contro Benussi ex Regola 69: nell’analisi del caso, la Giuria Internazionale ha rilevato che a bordo dell’imbarcazione slovena uno dei componenti dell’equipaggio non era stato inserito – come obbligatorio – nella lista dell’equipaggio. Verificato il fatto nell’udienza odierna – pur emergendo che si trattasse di un errore materiale da parte dell’equipaggio – Way of Life è stata squalificata.

La procedura aperta dalla Giuria Internazionale contro Furio Benussi, skipper di Arca, riguarda invece la Regola 69 (comportamento scorretto). Gli atti di tale procedura e le conclusioni della Giuria Internazionale non sono pubblici, mentre è pubblico il verdetto, che consiste nella decisione da parte della Giuria Internazionale di squalificare la barca dalla regata.

Per effetto delle decisioni della Giuria Internazionale, alle spalle della vincitrice Deep Blue, cambiano il secondo posto – che  viene assegnato a Portopiccolo Prosecco DOC  – e il terzo, che va a Maxi Jena. La classifica rimane provvisoria fino al completamento di tutte le operazioni della Giuria Internazionale.

Newsletter Saily