
di Francesca Frazza
VIDEO – COME SVENTOLA QUESTO TRICOLORE! – A soli venti giorni dal bronzo europeo di Giacomo Ferrari e Bianca Caruso sul 470 e poco più di un mese dal successo Nacra 17 in Canada, la vela olimpica azzurra torna sul podio in Grecia, con il giovane Riccardo Pianosi in Formula Kite. E a Cagliari tra poco più di una settimana ci sarà il Mondiale Kite…
Come ci fanno sognare gli atleti italiani in giro per il mondo! Un mese in cui il tricolore ha sventolato in alto, anzi, in altissimo. In Canada, classe Nacra 17 con l’oro di Ruggero Tita e Caterina Banti e l’argento di Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei. In Turchia, venti giorni fa, classe 470, con il bronzo di Giacomo Ferrari e Bianca Caruso. Ieri, in Grecia, classe Formula Kite, un giovane Riccardo Pianosi torna a casa con un bronzo europeo al collo.

Un forte vento da sud-ovest ha accolto i finalisti nell’ultima giornata del Campionato Europeo Formula Kite a Nafpaktos, in Grecia. Se ci chiedessero come descrivere quest’ultima giornata di regate in tre parole, potremmo dire: dramma, azione, scontri. Medal races series impegnative sia per la flotta maschile che per la flotta femminile e i colpi di scena non sono di certo mancati e alla fine, il Singaporese Maeder e la Francese Nolot tornano a casa con l’oro al collo dopo due soffertissime e rischiose regate finali.

Il sedicenne Singaporese vince il titolo assoluto, ma è lo sloveno Toni Vodisek a vincere il titolo europeo. L’azzurro Riccardo Pianosi, quarto overall, conquista la medaglia di bronzo europea, medaglia che conferma l’ottimo andamento di questa stagione per l’atleta del Club Velico Portocivitanova. Dopo aver vinto la manche di semi-finale, l’azzurro ha ottenuto il pass per la regata finale proprio contro il Singaporese, lo Sloveno e il Francese Benoit Gomez, argento europeo.
IL VIDEO DEL GIORNO FINALE CON LE MEDAL SERIES
Riccardo Pianosi racconta così le sue Medal Race series: “E’ stata una regata super combattuta fin dalla prima prova . Da subito ho regatato in modo aggressivo e questo mi ha consentito di portarmi avanti in classifica. Ho azzardato, usando spesso la vela grande, anche in condizioni limite, perché sentivo sensazioni migliori e, alla fine, il coraggio e la lucidità mi hanno premiato. Peccato solo aver dovuto schivare un avversario in avaria nella semifinale, un rallentamento che mi ha fatto rallentare a vantaggio di Maeder. Felice del risultato? Solo a metà, sono consapevole dell’errore che mi ha precluso il titolo, so di avere ancora molto da lavorare”.

Si festeggia al suo circolo, il Club Velico Portocivitanova: “Complimenti Riccardo, ti sei dimostrato ancora una volta un atleta giovane ma di grande talento – ha dichiarato Cristiana Mazzaferro, Presidente CVP, alla pubblicazione della classifica – Centrare due medaglie in altrettanti campionati europei a distanza di appena tre anni è un ottimo segnale per un atleta 18enne che vede sempre più vicino il suo sogno olimpico”.
Ora occhi verso il Campionato di Mondo, che si disputerà tra poco più di una settimana nelle acque sarde di Cagliari. ” Per i vincitori, questo è il momento da celebrare. Per chi ha perso, solo un paio di giorni per leccarsi le ferite e tornare in forma per il Campionato del Mondo, che inizierà in poco più di una settimana a Cagliari, a sud dell’idilliaca Sardegna, in Italia. Maeder e Nolot si pongono tra i favoriti per il titolo mondiale, ma nel mondo del Kitefoil, niente è mai certo.”
Noi siamo sicuri che gli aquiloni volanti continueranno a dare spettacolo!
