
IN ROTTA VERSO VENEZIA E POI TRIESTE PER LA BARCOLANA – La nave più bella del mondo, simbolo del mare e della vela, rende un omaggio caldo e sentito con un passaggio rappresentativo per salutare le attività della associazione Liberi nel Vento e la Città di Porto San Giorgio – VENERDI 30 ALLE 21 CON TRICOLORE ACCESO VISIBILE DA TERRA
Gli amici della Liberi nel Vento una ne pensano e cento ne fanno, se non ci fossero bisognerebbe inventarli. L’ultima di una stagione che ha prodotto e continua a produrre momenti emozionanti, culminata il 18 Settembre con la festa per i venti anni della fondazione, chiama in causa nientemeno che il mitico veliero Amerigo Vespucci.
Venerdì 30 Settembre, alle ore 21 circa, il Comandante dell’Amerigo Vespucci, la Nave più bella del Mondo, in transito nella rotta che la sta portando verso Venezia e poi Trieste dove sarà ospite d’onore della Barcolana 54, si avvicinerà nelle acque antistanti Porto San Giorgio per fare un passaggio rappresentativo, un saluto, con il tricolore acceso, alla Liberi nel Vento, alla Città di Porto San Giorgio ed al comprensorio del Fermano. A basso regime sfilerà davanti la città e riprenderà il largo direzione Venezia.
“Dopo la sosta alla fonda nel 2011 di Nave Italia, in occasione del 150° anniversario dell’Unità di Italia, dopo il passaggio nel 2013 di Nave Palinuro, Nave Scuola della Marina Militare, siamo estremamente felici e contenti che Nave Amerigo Vespucci, la Nave Scuola più bella del Mondo effettuerà un passaggio davanti la costa per salutare la Liberi nel Vento, la Città di Porto San Giorgio e la cittadinanza tutta. – dice il Presidente Daniele Malavolta – Erano tanti anni che ci stavamo impegnando per realizzare questo momento e siamo contentissimi che venerdì prossimo, al tramonto, questo sogno si concretizzerà. Un altro fantastico regalo per questa stagione entusiasmante, per questi primi 20 anni ricchi di emozioni!!!”.
Il team della Liberi nel Vento uscirà in mare andando incontro al Comandante ed all’equipaggio dell’Amerigo Vespucci e li affiancheranno nel passaggio davanti la costa sangiorgese. Che dire? Bravi!
L’attività sportiva è realizzata grazie al sostegno di Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip Lda, Vega Italian Style for Lift, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Premiata, Brosway, Solettificio Biccirè, Sace MarineCork, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Rotary Club di Fermo, Farmacia Luisa Pompei, Effemme Srl, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa. In collaborazione con Lega Navale di Porto San Giorgio, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, Croce Azzurra, Protezione Civile di Porto San Giorgio, cantiere CNM&Co e ANMIL Marche.