
BARCOLANA54 PRESENTED BY GENERALI – La sede della Società Velica di Barcola e Grignano è aperta per il ritiro di gadget e masconi: c’è la fila! Istruzioni di regata: novità percorso e regolamento! La super-sacca di regali per gli armatori. Programma, Chef,eventi, varie – CON SAILY IN BARCOLANA
A grandi passi verso Barcolana 54, domenica 9 ottobre. La Coppa d’Autunno diventata simbolo di grande festa collettiva del mare e della vela. Qui un primo punto dell’avvicinamento all’evento. Potremo finalmente abbracciarci e compiere uno dei riti più tradizionali di Barcolana, festeggiare insieme l’iscrizione. Da questa mattina sono ufficialmente aperte le porte della sede della Società Velica di Barcola e Grignano per il ritiro delle sacche, il completamento delle operazioni di iscrizione e per celebrare con il tradizionale suono della campana l’arrivo degli Old Sailors, gli armatori che in questa edizione festeggeranno le 20, 30, 40 o 50 partecipazioni alla regata, ai quali verrà consegnata una nuova targa celebrativa personalizzata che potrà essere affissa in barca. “Si tratta di un riconoscimento al quale teniamo molto: la platea degli armatori che hanno scritto la storia della Barcolana si allarga e li vogliamo ringraziare con uno splendido ricordo; al loro arrivo in sede festeggeremo suonando la campana, che ogni anno dà avvio alle iscrizioni”, ha commentato il presidente della SVBG Mitja Gialuz.
ISCRITTI E DEEP BLUE, LO SFIDANTE AMERICANO – Alle 12, gli iscritti alla Barcolana erano 993, poco dopo superata quota 1000. Tra gli iscritti, anche uno sfidante per Arca Fondi SGR, lo scafo americano Deep Blue, in arrivo a Trieste a giorni. Varato a Valencia nel febbraio 2020, ed è un racer di 85 piedi realizzato dallo Studio Botìn Partners. Armato dall’imprenditrice e filantropa americana Wendy Schmidt – grande appassionata di vela e fondatrice anche del “11th Hour Project”, che si impegna per accrescere la consapevolezza del pubblico sui temi del global warming e del cambiamento climatico – Deep Blue ha partecipato nelle scorse settimane alla Rolex Maxi Yacht in Sardegna, e sarà a Trieste il 30 settembre: parteciperà alla Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo e alla Barcolana. Attraccherà al Marina San Giusto, dove troverà posto anche un’altra barca del team, un meraviglioso 170 piedi che fungerà da barca appoggio, annunciato in banchina già oggi. “Per Barcolana – ha commentato il presidente della SVBG Mitja Gialuz – è molto bello avere un nuovo sfidante per la line honour e avere una barca americana in regata. Il nostro benvenuto va a tutto l’equipaggio e all’armatrice: il pubblico resterà affascinato da questa bellissima barca da regata al suo esordio in Barcolana”.

SAILY IN BARCOLANA: DA MARTEDI A DOMENICA VIDEO SU REGATE, EVENTI, INTERVISTE E SORPRESONA FINALE. ANCHE ALLA SUPER FESTA DELLA VELA, ALLA REGATA DEI RECORD, POTETE SENTIRVI A CASA, LA CASA DELLA VELA, SU SAILY
ISTRUZIONI DI REGATA – Alla SVBG assieme ai gadget e al numero di mascone si ritirano anche le istruzioni di regata, il documento che regola nel dettaglio la partecipazione a Barcolana54 presented by Generali e che contiene alcune importanti novità.
QUI LINK ALLE ISTRUZIONI DI REGATA
PIU’ SPAZIO IN PARTENZA – Si parte dalla linea di partenza, spostata “in avanti”, più verso il centro di Golfo, di circa duecento metri, per ragioni di sicurezza: in questo modo viene sensibilmente ampliato lo spazio a disposizione delle imbarcazioni prima del via: lo spostamento della partenza causa la traslazione dell’intero quadrilatero e quindi di tutte le coordinate delle boe, anche se la forma del percorso e la sua lunghezza restano invariate.

Ulteriore novità riguarda il controllo – che diventerà molto severo – in relazione all’utilizzo del motore durante la regata. Vi saranno controlli in mare da parte dei giudici su tutte le imbarcazioni e gli scafi che fanno richiesta per tenere il motore acceso per far funzionare l’idraulica dovranno provare – se protestati – con l’utilizzo di immagini girate da una videocamera – di non aver mai innestato la marcia e quindi utilizzato la propulsione durante la prova.
CANALE TELEGRAM – Al fine di migliorare la comunicazione con i partecipanti Barcolana attiva quest’anno, a partire da oggi, un canale Telegram dedicato alle informazioni tecniche inerenti alla regata, dal meteo ai cambi di percorso, a tutte le informazioni che possono essere utili ai regatanti nei giorni dell’evento e in particolare durante la regata. Per accedere al canale, è necessario scaricare sullo smartphone che si utilizzerà durante la Barcolana l’applicazione di messaggistica Telegram e cercare il canale “BARCOLANA54 Presented by GENERALI”. A partire dai giorni precedenti, il Comitato di Regata renderà note le informazioni tecniche dell’evento e metterà a disposizione le previsioni meteo. “Abbiamo avviato questo canale – ha spiegato il direttore sportivo altura della SVBG Dean Bassi – su input della Capitaneria di porto e sulla base dell’esperienza di altre regate dedicate ai professionisti che lo attivano per tenere informati i partecipanti. Crediamo possa essere un valido aiuto soprattutto per aumentare l’informazione e ridurre il margine di incertezza”.
BRIEFING – Torna intanto in presenza il briefing di Barcolana, dopo due edizioni svolte, causa pandemia, solo online. Si svolgerà al Salone degli Incanti come da tradizione la vigilia della Barcolana, sabato 8 ottobre, alle ore 18.30. “Partecipare al briefing è importante – ha spiegato ancora Dean Bassi – perché si tratta di un momento di confronto con Comitato di Regata, Giuria, Capitaneria di Porto e previsori meteo: per noi la sicurezza viene sempre al primo posto ed è dunque un momento importante per comunicare con tutti gli equipaggi”.
COSA CONTIENE LA SACCA – Come ogni anno, oggi si attiva il “toto sacca”: quest’anno la bellissima sacca (grigia) di M&N che viene donata a ogni armatore contiene, oltre al buono per ritirare la polo ufficiale, parte della collezione Barcolana M&N, il manifesto di quest’anno e le istruzioni di regata, ci saranno buoni sconto Calligaris, Marina Frapa, Nutribullet, Fondazione Aquileia e numerosi gadget messi a disposizione da Coop Italia, Lexus, illy, Tosolini, Prosecco DOC, BIC, Coca Cola, Estenergy, Dolomia e Glo.
ORARI E INFORMAZIONI SEGRETERIA ISCRIZIONI – La sede della SVBG è aperta al pubblico con orario continuato dalle 9.00 alle 19.00. Il call center risponde al numero +39 040 9897474 ed è disponibile tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Ulteriori informazioni si possono reperire sul sito www.barcolana.it.
BARCOLANA SEA CHEF PRESENTED BY PROSECCO DOC – Protagonisti di questa edizione dell’evento saranno gli chef Matteo Metullio & Davide De Pra, Emanuele Scarello, Eugenio Boer, Tomas Kavcic, Alessandro Gavagna, Andrea Canton, Iside de Cesare, Graziano Prest, con ospite Franco Favaretto, che nella serata di martedì 4 ottobre cucineranno per gli ospiti di Barcolana nella splendida cornice di Portopiccolo. L’evento, realizzato grazie al supporto di Prosecco DOC e BAT Italia, è parte del calendario di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo e vedrà quest’anno gli chef regatare a bordo degli scafi Maxi al mattino e preparare i loro piatti in vista della serata di gala con cena a buffet. Da lunedì saranno in vendita sul sito www.barcolana.it i biglietti dell’evento, e parte del ricavato sarà destinato in charity. “Barcolana Sea Chef è uno degli eventi più amati dal nostro pubblico – ha commentato il presidente della SVBG Mitja Gialuz – e quest’anno assume una nuova veste grazie alla partnership con Portopiccolo: abbiamo ben 10 stelle Michelin presenti e chef che tutti noi amiamo molto. Grazie a Matteo Metullio e a Emanuele Scarello che sono stati coinvolti nell’organizzazione e con il loro entusiasmo hanno contagiato anche i colleghi stellati”. Le vendite per i circa 100 biglietti disponibili si aprono lunedì alle ore 11.00.
ROUNDITALY SOLO VIRTUAL – Concomitante con le elezioni, la regata intorno alla penisola è rinviata al 2023. E’ partita invece la E-RoundItaly, la versione digitale della regata che si svolge sulla piattaforma di VirtualRegatta prevede una navigazione di 1.130 miglia nautiche lungo le coste italiane con partenza da Genova e destinazione Trieste.
“L’organizzazione di questa e-regatta – spiega Dean Bassi, Direttore Sportivo Altura della Società Velica di Barcola e Grignano – ci permette di aumentare la conoscenza delle nostre coste e del nostro Golfo che è stato digitalizzato per offrire ai navigatori digitali una precisa esperienza di vela a Trieste. Giunta alla terza edizione, la regata ha già visto migliaia di navigatori virtuali misurarsi lungo questo percorso, unendo la passione per il mare con quella per il gioco in rete, permettendo di raggiungere e coinvolgere pubblici anche molto diversi tra loro. Una nuova sfida che siamo stati felici di abbracciare e che si sta confermando essere un evento molto seguito, con un numero sempre crescente di partecipanti”.
BARCOLANA CLASSIC BY SIAD, APERTE LE ISCRIZIONI – Sono aperte le iscrizioni sul sito www.barcolana.it alla “Barcolana Classic – Trofeo SIAD”, la regata dedicata alle barche d’epoca, classiche e spirit of tradition e per il secondo anno alle barche stazzate IOR, organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano. Un evento dedicato alle signore del mare, dai grandi yacht che hanno solcato le rotte oceaniche alle piccole passere lussignane, dai restauri amorevoli condotti da locali maestri d’ascia, fino agli scafi usciti dalla matita di Carlo Sciarrelli, cui si aggiungono come lo scorso anno, anche gli scafi che hanno fatto la storia dello IOR e che regateranno in una categoria loro riservata, inserendo nell’evento un’ulteriore, importante capitolo della storia dello yachting.
“Barcolana Classic è davvero un evento a cui siamo molto affezionati – ha dichiarato Mitja Gialuz, Presidente della Società Velica di Barcola e Grignano – e di cui tutti noi subiamo sempre il grande fascino. Una regata che regala momenti spettacolari le cui protagoniste incantano velisti e appassionati di ogni livello, ogni anno, il sabato prima della Barcolana”.
Numerose le novità di questa edizione, a partire dall’ormeggio riservato: è stata individuata infatti un’area ad hoc sulle Rive per ormeggiare le barche d’epoca che partecipano alla “Barcolana Classic – Trofeo SIAD”; i posti sono disponibili fino a esaurimento, ed è necessario farne richiesta agli organizzatori della SVBG.
Come ogni anno, “Barcolana Classic – Trofeo SIAD” è celebrata con una polo ufficiale, realizzata in esclusiva da Murphy&Nye, donata all’iscrizione a ogni armatore. Gli scafi che partecipano alla Classic – in regola con tutte le prescrizioni del Bando di Regata di Barcolana54 presented by Generali – sono automaticamente iscritti, se eleggibili, anche alla regata del 9 ottobre.
“Barcolana Classic – Trofeo SIAD” si apre con un’emozionante sfilata nel Bacino San Giusto in programma alle 10.30 di sabato 8 ottobre. A seguire, alle 11.30, è tempo di regata, in un percorso costiero o un triangolo in mezzo al Golfo, a seconda del meteo. La premiazione è in programma sabato 8 ottobre alle 18.00 al Salone degli Incanti – Ex Pescheria Centrale di Trieste.
APERTURA PRENOTAZIONI BARCOLANA SEA SUMMIT – Si aprono domani le prenotazioni per il Barcolana Sea Summit, che si terrà dal 5 al 7 ottobre al Trieste Convention Center, a cui sarà possibile partecipare in presenza e con ingresso gratuito, previa prenotazione alle sessioni delle singole giornate sul sito www.barcolana.it.
COLLEZIONE BARCOLANA MURPHY & NYE ANCHE AL SALONE NAUTICO — Inaugurato oggi lo stand Murphy & Nye in Piazzale Marina in occasione del Salone Nautico di Genova, con in vendita la collezione esclusiva realizzata per Barcolana e dove gli armatori già iscritti alla Coppa d’Autunno potranno ritirare la polo ufficiale.