
NOMINATI I RUOLI CHIAVE DELLA 37° AMERICA’S CUP: ECCO CHI SONO – Confermati nei due ruoli già ricoperti nella AC36 di Auckland 2021. Ma cosa fanno esattamente? – VIDEO
Doppio annuncio da parte dell’America’s Cup Events Limited (ACE): confermati Iain Murray come Race Director indipendente per la 37a America’s Cup di Barcellona 2024, e Richard Slater nel ruolo di Chief Umpire, posizioni per cui entrambi hanno occupato la 36a America’s Cup ad Auckland.
RACE DIRECTOR A VITA – Già in Coppa da regatante, l’ex starista olimpico sembra una pedina inamovibile. Si occuperà (o forse non ha mai smesso di farlo) di tutti gli aspetti in acqua della 37a America’s Cup e di tutti gli eventi AC World Series in vista dell’inizio della regata nel settembre 2024. Quindi anche dell’eventuale tappa preliminare a Cagliari nel 2023 con AC40 di cui tanto si parla (e si spera) in giro.
L’ARBITRO DEGLI ARBITRI – Richard Slater, uno degli artefici di molte delle regole che regolano le regate ad alta velocità dell’era foiling in Coppa America, resta una figura chiave che effettuerà le chiamate sportive in tempo reale e coordinerà il Team degli Arbitri e la Giuria Internazionale. Il ruolo richiede inoltre a Richard di continuare lo sviluppo dell’edizione di speciali regole per l’America’s Cup all’interno del Regolamento di Regata internazionale, inclusi i processi di approvazione da parte di World Sailing.
CHI E’ MURRAY – Ora alla sua quarta Coppa America come Direttore di regata, la carriera di Iain Murray in Coppa risale al 1983, quando si unì all’equipaggio della 12 metri SI Advance prima di essere lo skipper del sindacato di difesa australiano “Task Force” nel 1987. È stato timoniere del Kookaburra II per l’America’s Cup del 1987 a Fremantle in Australia e alla fine è stato battuto nel Match da Stars and Stripes ’87 di Dennis Conner dopo aver giocato un ruolo da protagonista nella progettazione (insieme a John Swarbrick) del defender australiano. Ulteriori campagne di Coppa hanno visto Murray come amministratore delegato e capo progettista di Spirit of Australia nel 1992 nella prima generazione di barche IACC prima della sua ultima campagna di vela con la One Australia di John Bertrand nel 1995, tristemente famosa perchè si spezzò in due e affondò prima di una regata nel semifinali. Non si puo’ dire che gli difetti l’esperienza su più livelli nel mondo della Coppa.
Ampiamente rispettato in tutto il mondo della vela, Murray è stato il rappresentante australiano nella classe Star ai Giochi Olimpici del 2008 in Cina e può anche contare due Campionati del mondo di Etchells (1984 e 2019) oltre a far parte di ben nove vittorie alla Rolex Sydney-Hobart Yacht Race a bordo di Wild Oats XI. Dopo essere stato nominato nel 2010, il primo periodo di Iain Murray come Direttore di regata è stato per la 34a America’s Cup nel 2013 a San Francisco, prima di ripetere il ruolo alle Bermuda alla 35a America’s Cup nel 2017. E’ stato anche CEO dell’America’s Cup Race Management (ACRM), un organismo neutrale incaricato degli aspetti logistici e sportivi dell’America’s Cup World Series che si è svolta durante entrambe le campagne. In quel ruolo fu al centro delle polemiche che portarono al clamoroso ritiro di Luna Rossa perchè gli altri team si accordarono per cambiare le regole (il tipo di barche) a evento già iniziato.
CHI E’ SLATER – Il coinvolgimento di Richard Slater con l’America’s Cup risale al sindacato Young Australia del 1999, dove ha agito come Rules Advisor per la squadra che includeva un giovane Jimmy Spithill (oggi confermato con Luna Rossa Prada Pirelli) al timone. I periodi come rispettato arbitro internazionale e giudice internazionale sono seguiti in eventi tra cui il World Match Race Tour, la Volvo Ocean Race e recentemente come consulente per le regole della squadra australiana ai Giochi Olimpici di Tokyo 2021. Richard è stato nominato capo arbitro per la 35a America’s Cup alle Bermuda, ruolo che ha ripetuto per la 36a America’s Cup ad Auckland.

LA BENEDIZIONE DI GRANT – Parlando di queste nomine, Grant Dalton, CEO di Emirates Team New Zealand, che da gran capo del defender ha certamente avuto voce decisiva in merito, ha commentato: “Sono lieto di dare il bentornato a Iain e Richard nei ruoli vitali di Direttore di Regata e Capo Arbitro per la 37a America’s Cup di Barcellona. Entrambi portano una vasta esperienza e una profonda comprensione di questo particolare brand (ha detto proprio così, ndr) di vela ad alte prestazioni Grand Prix, e la loro conoscenza sarà inestimabile sia prima degli eventi che in vista delle regate. Sia Iain che Richard detengono uno status quasi unico in questo sport tra i velisti come individui estremamente rispettati e auguro loro ogni successo nei loro ruoli”.
Parlando del suo nuovo ruolo, Iain Murray ha offerto: “È un grande onore assumere il ruolo di Direttore di Regata per la 37a America’s Cup che si sta sviluppando bene con squadre molto competitive e la promessa di essere molto vicini come livello nella seconda generazione di AC75. Non vedo l’ora di vedere come si svilupperà il format con la Youth & Women’s America’s Cup negli AC40, vitali per il futuro del nostro sport poiché offrono opportunità e un ampio coinvolgimento dei fan.”
Richard Slater: “Essere coinvolti in qualsiasi America’s Cup è sempre un privilegio, è l’apice del nostro sport, ma ho la sensazione che questa edizione sarà qualcosa di molto speciale. Il format e le barche promettono un’azione molto ravvicinata e l’impegno sarà ampio. Un’America’s Cup in Europa è sempre un’esperienza coinvolgente e non vedo l’ora di lavorare con l’evento e le squadre.”
L’ULTIMA PUNTATA DI COPPA 36, IL FORMAT DI SAILY TV CON IL BILANCIO E LE IMMAGINI DELL’ULTIMA AMERICA’S CUP A AUCKLAND (STIETE PRONTI? STIAMO PER TORNARE CON NUOVE SORPRESE SUL MONDO DELLA COPPA…)