
PULSE 63 – il primo gommone con full electric drive integrato. Specificamente concepito per la propulsione elettrica, il Pulse 63 presenta uno scafo unico con forme disegnate per ridurre la resistenza, favorire rapide accelerazioni e aumentare l’autonomia
Non si tratta dunque della semplice elettrificazione di uno scafo tradizionale con un fuoribordo elettrico, ma un progetto totalmente nuovo, con linee d’acqua e design studiati appositamente per la propulsione elettrica. L’imbarcazione è realizzata con materiali ecosostenibili (PET e carbonio riciclati, fibra di lino e resine bioderivate) ed è equipaggiata con un motore entrobordo elettrico sviluppato ad hoc.
Le batterie da 45 KWh di capacità sono di derivazione automobilistica e sono alloggiate in una box progettata appositamente per la massima protezione da agenti esterni e urti; il Pulse 63 è infatti conforme alla ISO TS 23625 in materia di batterie a bordo grazie anche al Battery Management System sviluppato in house da RS.
Ha naturalmente più spazio a bordo rispetto ad un tradizionale fuoribordo ed è disponibile in 4 versioni: Leisure, Lavoro, Coach e Superyacht. Interessante la lista di optional e di layout.
Le prestazioni: motore da 47kw, velocità massima di 23 nodi e un’autonomia che varia da 100 miglia nautiche (185 km) a 5 nodi a 25 miglia nautiche (46 km) a 23 nodi. Come optional è possibile avere ulteriori 36 kWh di batteria per aumentare l’autonomia.
RS Electric Boats è un’azienda che fa parte del Gruppo RS a cui appartiene anche RS Sailing che produce, fra le altre, l’RS21 il monotipo a vela di ultima generazione. Negrinautica è il dealer esclusivo per l’Italia, la Svizzera e i paesi del bacino Adriatico. Il Pulse 63 sarà presente ufficialmente Salone Nautico di Genova presso lo stand Negrinatica / RS nell’area sostenibilità.